L’INEVITABILE TRAGEDIA GRECA - PEGGIORA LA RECESSIONE (-7,1%), LE CASSE SONO VUOTE E ATENE LANCIA L'ULTIMATUM A BRUXELLES: SE NON VENGONO SBLOCCATI GLI AIUTI DA OLTRE 30 MILIARDI DI EURO ENTRO IL 20 NOVEMBRE "E' DEFAULT", FALLIMENTO - UNIONE EUROPEA E FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE LITIGANO E PERDONO TEMPO - LA GERMANIA SEMBRA TENDERE LA MANO: "PIU' TEMPO PER ABBASSARE IL DEBITO E' POSSIBILE" MA AVRA' GIA' PRONTO L'ENNESIMO RICATTO…

1- GRECIA: PEGGIORA LA RECESSIONE, -7,2% PIL III TRIMESTRE
Radiocor - Il prodotto interno lordo della Grecia e' calato del 7,2% nel terzo trimestre 2012. Lo ha annunciato l'istituto greco di statistica. 'Sulla base de i dati disponibili non rivisti, il pil e' diminuito del 7,2% nel terzo trimestre', e' scritto nel rapporto. La recessione sta dunque peggiorando visto che la flessione del secondo trimestre era stata del 6,3%. Il Paese sta registrando una contrazione dell'economia ormai da 5 anni, con un calo complessivo del pil stimato pari al 22%.


2- LA GRECIA AFFONDA
Francesco De Dominicis per "Libero"

Che la Grecia sia in ginocchio lo dimostra chiaramente l'ultima trovata per risparmiare. La metà dei 30 traghetti che navigano nelle isole elleniche potrebbe essere addirittura fermata in porto. All'altra metà delle imbarcazioni, invece, verrebbe imposto di navigare più lentamente. L'impennata del prezzo del carburante, del resto, aumentato del 107% in tre anni, obbliga i gestori del trasporto marittimo a studiare qualsiasi misura per contenere le spese: la riduzione della velocità delle navi consentirebbe, appunto, di ridurre i costi giornalieri del 7-8%.

Insomma, i greci se la passano davvero male. Al loro destino è agganciato il futuro dell'area euro. Eppure Unione europea e Fondo monetario internazionale non decidono e lasciano Atene col fiato sospeso. L'Europa ha rinviato l'approvazione definitiva degli aiuti al prossimo 20 novembre. E davanti all'Europarlamento, ieri, il ministro delle Finanze greco, Yannis Stournaras, ha lanciato l'ultimatum: con ulteriori rinvii o incertezze il fallimento sarebbe inevitabile.

Un messaggio chiaro: gli aiuti vanno sbloccati perché il rischio di bailout è «molto elevato». Atene aspetta una prima tranche di aiuti da 31,2 miliardi di euro ancora del primo semestre, che non ha mai ricevuto, ma anche due altre, una da 5 miliardi e l'altra da 8 miliardi, che erano quelle previste per il terzo e quarto trimestre dell'anno. Ma da giugno tutto è bloccato.

Si gioca tutto sul sottile filo delle relazioni diplomatiche. Francia e Germania sembrano voler tendere una mano al paese ellenico. Per il capo dell'Eliseo, Francois Hollande, «il Parlamento greco ha adottato un nuovo piano» e adesso ad Atene è «dovuto il sostegno della Ue e dell'Fmi». Il principale nodo da sciogliere è la sostenibilità del debito greco e il suo rifinanziamento, questioni sulle quali le posizioni di Ue e Fmi restano ancora distanti.

Il direttore dell'Fmi, Christine Lagarde, ha ammesso lunedì l'esistenza di punti di vista «divergenti» sulla data entro la quale far scendere il rapporto debito/Pil al 120%. In questa settimana la frattura con l'Ue si dovrebbe ricomporre. Per l'organizzazione di Washington l'obiettivo resta il 120% entro il 2020, mentre per l'Eurogruppo (organismo che riunisce i ministri economici dell'area euro) il traguardo potrebbe essere posticipato al 2022. Ipotesi confermata ieri dal titolare delle Finanze tedesco. Wolfgang Schaeuble ha detto che «più tempo è possibile». Resta da capire a quali condizioni.

 

Merkel e Samaras MERKEL SAMARAS MARIO DRAGHI BANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA CHRISTINE LAGARDE FOTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”