di maio reddito di cittadinanza

A OCSE E CROCE – IL REDDITO DI CITTADINANZA È TROPPO ALTO RISPETTO AI SALARI MEDI: L’OCSE RANDELLA L’ITALIA E IL PROVVEDIMENTO BANDIERA DEI 5 STELLE – IL RAPPORTO DELL’ISTITUTO SUL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO COLPISCE ANCHE IL SISTEMA FORMATIVO CHE NON È ATTREZZATO PER LE SFIDE FUTURE – IL RISCHIO TRAPPOLA DEL SUSSIDIO: PER LE PERSONE POTREBBE ESSERE PIÙ CONVENIENTE NON LAVORARE E PRENDERSI IL REDDITO…

Dario Di Vico per www.corriere.it

 

LUIGI DI MAIO REDDITO DI CITTADINANZA BY LUGHINO

Il sistema formativo italiano non è attrezzato per le sfide future: solo il 21% degli adulti partecipa a programmi di aggiornamento professionale. E il livello del sussidio erogato con il Reddito di cittadinanza è troppo elevato rispetto ai salari medi. Sono questi i due giudizi più pepati contenuti nell’annuale Employment Outlook dell’Ocse, pubblicato ieri e dedicato al futuro del lavoro.

 

Ma veniamo subito alle critiche avanzate al provvedimento-bandiera dei Cinque Stelle. L’Ocse plaude — e rivendica di averlo suggerito in passato — alla novità di un sussidio rivolto alle persone in povertà ma trova i 780 euro squilibrati rispetto ai redditi mediani, specie nel Sud. In più è stato disegnato per favorire i single rispetto alle famiglie mentre avrebbe dovuto essere il contrario. Infine la transizione tra reddito garantito e lavoro non è stata concepita con l’attenzione necessaria al punto che si rischia una sorta di trappola del sussidio, si potrebbe rifiutare il lavoro perché comporta — a differenza dell’assistenza — maggiori costi per trasporti e cura dei bambini.

reddito di cittadinanza

 

Il tema centrale del Rapporto alla cui stesura hanno largamente contribuito due economisti italiani, il direttore del dipartimento Stefano Scarpetta e Andrea Garnero, è però quello dell’impatto dell’automazione. L’Ocse critica gli scenari catastrofisti circolati finora in materia di distruzione dei posti di lavoro a causa del combinato disposto tra robot e globalizzazione. «Non sono realistici», sostiene, perché le persone vivono e lavorano più a lungo e i tassi di occupazione sono in crescita.

reddito di cittadinanza alle poste 3

 

Tuttavia, i lavoratori devono affrontare cambiamenti profondi, con transizioni da un lavoro all’altro e un rischio più elevato di obsolescenza delle competenze. Ergo è decisiva la formazione in quantità e qualità. Il rapporto fornisce una stima specifica per l’Italia: nei lavori ad alta probabilità di automazione i posti a rischio-scomparsa sono il 15,2% (media Ocse 14%), per quelli dove si verificheranno «cambiamenti sostanziali» — ovvero posti salvi ma mansioni molto diverse — la percentuale sale al 35,5 (media Ocse 31,1).

 

DI MAIO E LA CARD PER IL REDDITO DI CITTADINANZA BY LUGHINO

Scacciati gli scenari più foschi l’outlook però mette in guardia: la transizione dal vecchio al nuovo non sarà indolore e il conto da pagare crescerà se i sistemi-Paesi sottovaluteranno le contraddizioni esistenti e non predisporranno policy che accompagnino il cambiamento. Leggendo queste parole e pensando all’Italia non si fa peccato. Anche perché da noi la quota di lavoro temporaneo è più alta della media Ocse ed è cresciuta molto nell’ultimo decennio.

 

Inoltre i sotto occupati sono più che raddoppiati dal 2006 tanto da svettare tra i paesi avanzati. Messo da parte il rischio-scomparsa l’attenzione si sposta però sulla drastica polarizzazione delle mansioni. Con due sottolineature: a) diminuiscono le occupazioni intermedie e non garantiscono più status e sicurezze del passato; b) ai lavoratori ad alta qualificazione non si spalanca più automaticamente l’accesso alla fascia alta di reddito.

 

reddito di cittadinanza caf

Tutte queste considerazioni riportano doverosamente alla centralità della formazione, nostro buco nero. I soldi ci sono ma vengono sprecati e solo il 60% delle imprese italiane con almeno 10 addetti offre formazione continua ai dipendenti (media Ocse 75%). Inoltre vi è un abisso — 38 punti — nell’accesso alla formazione professionale tra lavoratori ad alta e bassa qualifica, con l’unica eccezione del contratto metalmeccanici che prevede formazione per tutti.

poste reddito di cittadinanzail sito per il reddito di cittadinanza 7Di Maio come il mago Silvan by GianBoyil sito per il reddito di cittadinanza 5il sito per il reddito di cittadinanza 4poste reddito di cittadinanzareddito di cittadinanza alle poste 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....