casaleggio bruno tolomei astaldi condotte

L'UNICO BOOM ECONOMICO? LO FA CASALEGGIO! - QUELL'INCONTRO PRIVATO CON LA BIG DEL CEMENTO CHE IMBARAZZA IL M5S: PERCHÉ IL PRINCIPE EREDITARIO VIDE LA PROPRIETARIA DI CONDOTTE? DAL MOVIMENTO NON RISPONDONO - NO PROBLEM: ROUSSEAU NON SOLO INCASSERÀ OLTRE UN MILIONE L'ANNO, MA ORA SI TERRÀ ANCHE QUEL CHE RIMANE DEI RIMBORSI ELETTORALI. QUESTA SÌ CHE È LA FINE DELLA POVERTÀ!

 

1. L' UNICO BOOM ECONOMICO? PER L' AZIENDA DI CASALEGGIO

Francesco Del Vigo per ''il Giornale''

 

mimmo paresi, davide casaleggio, alessandro di battista, virginia raggi

Ora lo avete sentito, finalmente? Cosa? Ma il grande boom economico prospettato da Luigi Di Maio lo scorso 11 gennaio. Il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico aveva annunciato in pompa magna che l' Italia, come a bordo della DeLorean di Ritorno al futuro, sarebbe tornata ai fasti del boom economico degli anni 50. Luigino fu deriso e spernacchiato dalla stampa cattiva dai tecnici ovviamente anti governativi.

 

Ma a lui i conti tornavano. E nel suo piccolo aveva ragione. Nonostante la recessione tecnica bollinata due giorni fa dai noti rivoltosi dell' Istat (quarto trimestre consecutivo in negativo: -0,2%), il calo della produzione industriale e quindi della domanda interna e la diminuzione dei contratti a tempo indeterminato (cioè l' esatto opposto di quello che il Decreto dignità sperava di ottenere); nonostante tutto questo per qualcuno un piccolo boom c' è stato.

davide casaleggio

 

E non sono solo le decine di deputati grillini che con la loro elezione sono passati da reddito zero a un sontuoso reddito di cittadinanza da parlamentare. Il boom si è avvertito a Milano, dalle parti di via Morone, pieno salotto meneghino, sede della Casaleggio Associati. Il cuore pulsante del Movimento che poi, in realtà, ne è anche la cassaforte. E, come rivelato nei giorni scorsi dalla Adnkronos, i rivoli di danaro che raggiungono la Casaleggio continuano a moltiplicarsi. Giorno dopo giorno.

 

luigi di maio casaleggio di battista casalino

La storia: gli eletti pentastellati devono corrispondere una parte del loro stipendio al «comitato rimborsi», che poi procede alla distribuzione del denaro in donazione per il microcredito. Ma c' è un «ma». Una postilla, infatti, impone che i soldi eccedenti verranno devoluti all'«Associazione Rousseau», presieduta da Davide Casaleggio. Quindi non ai cittadini, bensì alla azienda madre. Privata. E i deputati iniziano a chiedersi: ma quanto ci costa questo Rousseau? Anche perché gli stessi parlamentari ogni mese versano 300 euro per la sussistenza della piattaforma.

Casaleggio a rotelle

 

Non si tratta di spiccioli: essendo 331 gli eletti del M5S tra Camera e Senato, la Casaleggio incassa ogni mese 99.631 euro dai parlamentari, che diventano più di un milione ogni anno e quasi sei milioni se la legislatura dovesse arrivare a fine mandato. Un tesoretto al quale adesso si aggiungono i soldi eccedenti dai rimborsi. E ora il boom forse iniziamo a sentirlo.

 

Di Maio e Casaleggio in bici

Ma riguarda solo una piccola azienda privata che - in barba a tutte le logiche - gestisce una bella fetta della nostra democrazia. Perché, di fatto, gli eletti del Movimento 5 Stelle lavorano per la Casaleggio Associati, e lo fanno ancor prima di essere rappresentanti e dipendenti del popolo italiano (come amava ricordare Beppe Grillo durante i suoi spettacoli agli albori del Movimento: «I politici li paghiamo noi, quindi sono nostri dipendenti». Se così fosse, per la proprietà transitiva, siccome Casaleggio riceve i soldi dai parlamentari, dovrebbe anch' egli essere un dipendente del popolo italiano. Invece è solo il ceo della sua azienda).

davide casaleggio luigi di maio marcello minenna

 

Ma gli affari della Casaleggio non finiscono qui. Appena insediatisi nelle stanze dei bottoni i grillini hanno deciso di dare impulso alla tecnologia blockchain. Scelta buona e giusta. Ma certamente colpisce la tempestività con la quale - nei primi e convulsi mesi di governo - si è deciso di puntare su una tecnologia importante ma non prioritaria. Nel comma 20 dell' articolo 19 della Finanziaria, viene istituito un fondo per lo sviluppo tecnologico (tra le quali ovviamente compiono la blockchain e gli studi sull' intelligenza artificiale) per il quale sono stati stanziati 45 milioni di euro per il triennio 2019-2021.

DAVIDE CASALEGGIO E ROBERTO FICO

 

Per carità: il futuro va in quella direzione ed è giusto che anche l' Italia si adegui. Ma colpisce che proprio nello scorso anno la Casaleggio Associati abbiamo dato alle stampe tre paper su queste tecnologie, peraltro sponsorizzati da partecipate statali. Quindi: mentre Casaleggio fa l' evangelista della blockchain («è il grande affare del futuro», ha avuto modo dire in una recente conferenza), il governo gialloverde investe sulla stessa tecnologia. Ad essere grillini verrebbe quasi il dubbio che ci sia un conflitto di interessi. Nel frattempo c' è una sola certezza: ha ragione Di Maio, l' economia va molto bene. Ma solo dalle parti della Casaleggio. Ai grillini piace molto fare i pauperisti francescani. Ma con il portafoglio degli altri.

 

 

isabella bruno tolomei frigerio

2. DAVIDE CASALEGGIO E L'INCONTRO PRIVATO CON LA BIG DEL CEMENTO CHE IMBARAZZA IL M5S

Emiliano Fittipaldi per www.lespresso.it

 

Le giravolte sul sì o il no al processo contro Matteo Salvini, imputato per sequestro di persona nel caso della nave Diciotti. I sondaggi nazionali che vanno giù, sotto il 24 per cento. Quelli regionali, come in Sardegna, che stimano un crollo della metà dei consensi presi il 4 marzo scorso. Quelli riservati, che segnalano come il 60 per cento di chi ha votato M5S non esclude in futuro di votare Lega. Le lotte intestine, e la macchina della propaganda di Rocco Casalini e Pietro Dettori che non regge il passo della “Bestia” di Luca Morisi, il guru della comunicazione leghista: nel numero dell'Espresso in edicola da domenica 3 febbraio e già consultabile su Espresso+ la nostra inchiesta sulla crisi del Movimento Cinque Stelle, dal declino della leadership di Di Maio alla nuova autonomia di Giuseppe Conte.

isabella bruno tolomei frigerio con irene pivetti

 

Nel mirino di alcuni dissidenti c’è anche Davide Casaleggio, che nelle ultime settimane e tornato attivo anche sul fronte politico. Si sta occupando dello scouting per le candidature alle Europee insieme a Rocco Casalino, Pietro Dettori e Silvia Virgulti. E lui che avra l’ultima parola sui candidati da mandare a Bruxelles, che dovranno poi essere votati dagli iscritti su Rousseau. La lista dei prescelti e ancora aperta: la difficolta maggiore e quella di trovare donne con un curriculum adeguato.

duccio astaldi

 

 

Ma il biasimo peggiore rivolto a Casaleggio riguarda il suo presunto conflitto di interessi. Leader politico, presidente di Rousseau, capo di una societa di consulenza (la Casaleggio Associati srl), Davide e anche guida dell’Associazione Gianroberto Casaleggio, che organizza ogni anno un convegno a Ivrea, il Sum. Il Fatto un mese fa ha intervistato alcuni imprenditori che hanno donato 5.000 euro per l’organizzazione dell’evento, che hanno ammesso come le dazioni di denaro siano state fatte, come ha detto uno di loro, «in totale trasparenza per perorare le mie cause e quelle della mia categoria».

duccio astaldi

 

«Perorare», traducendo, significa pero fare lobby. Parola poco amata nell’universo grillino. Davide, che cura gli affari insieme al suo socio piu importante, Luca Eleuteri, sembra fregarsene delle critiche: se e noto che alcune ricerche elaborate dalla Casaleggio sulla Blockchain siano state finanziate (oltre che da colossi come Amazon, Mediaset e Unicredit) anche dalle Poste (per 30 mila euro), e se qualcuno ancora storce il naso quando ricorda il ristorante romano in cui Davide ceno insieme, tra gli altri, all’avvocato Luca Lanzalone, il facilitatore della giunta Raggi, in pochi sanno che anche potenti manager del settore italiano delle costruzioni hanno chiesto e ottenuto incontri con lui.

condotte

 

E certo, per esempio, che Isabella Bruno Tolomei Frigerio, proprietaria di Condotte spa, il terzo colosso italiano per fatturato e giro d’affari che ha fatto crac qualche mese fa, ha voluto incontrare privatamente Davide nel 2017, a pochi mesi dal trionfo elettorale.

 

Un appuntamento che L’Espresso ha scoperto leggendo l’agenda personale consegnata dai tre commissari ai pm della procura di Roma, che indagano sul fallimento dell’azienda. Nel novembre 2016 la Bruno - al tempo in grave difficolta finanziaria - ha incontrato Arturo Artom, imprenditore vicino a Casaleggio in un evento pubblico; poi lo ha rivisto a cena insieme a un dirigente della Bnl il 2 maggio 2017. Due settimane dopo, il 17 maggio, la signora del calcestruzzo e riuscita a parlare anche con «il dott. Davide Casaleggio» nell’«ufficio di Milano». Di cosa hanno discusso i due e impossibile saperlo: se Casalino, a cui abbiamo chiesto conto dell’incontro, non ci ha risposto, la Bruno attraverso i suoi legali ha tagliato corto, dicendo di non voler fare commenti, e di aver incontrato il leader grillino quell’unica volta.

 

Un mese fa L’Espresso racconto di alcuni incontri della Bruno e di suo marito Duccio Astaldi con membri del governo di centrosinistra , in primis quelli con Maria Elena Boschi e Paolo Gentiloni, e di alcuni contratti da centinaia di migliaia di euro fatti da controllate di Condotte in favore del fratello della Boschi, Emanuele, e di Alberto Bianchi, ex presidente della Fondazione renziana Open. Nonostante l’eco della notizia, nessun alto dirigente del M5S ha rilasciato commenti o dichiarazioni.

Duccio Astaldi

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”