angela merkel

TREMO MA NON MI PIEGO - L'USO CRONICO DI PSICOFARMACI È UNA DELLE CAUSE PIÙ COMUNI PER I TREMORI DELLA MERKEL, NON SEMPLICI DA SPIEGARE - DIFFICILE CHE SIANO MALATTIE NEUROLOGICHE, COME IL PARKINSON, PERCHÉ HA MANTENUTO UNA NORMALE ESPRESSIONE DEL VISO IN TUTTE E DUE LE OCCASIONI. E NEANCHE EPILESSIA: È RIMASTA SEMPRE LUCIDA

 

 

 

1 - «DAI SINTOMI NEL VIDEO NON SEMBRA PARKINSON CONSEGUENZA DI FARMACI?»

Adriana Bazzi per il “Corriere della sera

 

Anche questa volta Angela Merkel ha tremato come una foglia. Le scosse le hanno attraversato tutto il corpo dalla testa ai piedi, come era successo una decina di giorni fa e come i video ci mostrano.

 

ANGELA MERKEL ALLA NOMINA

Lei tenta di controllarsi con scarso successo. Ma in entrambe le occasioni si riprende. Allora si era parlato di disidratazione, ma questa volta la Cancelliera non era all' aperto. Quali altre ipotesi diagnostiche si possono formulare guardando le immagini?

Lo chiediamo a Paolo Maria Rossini, Direttore Area Neuroscienze del Policlinico Gemelli di Roma e professore di Neurologia all' Università Cattolica.

 

«L' idea della disidratazione non era molto plausibile giorni fa e tanto meno questa volta. Si dovrebbe stare sotto il sole per ore, magari lavorando sodo, per andare incontro a problemi di questo tipo. Ma non è il caso di un politico. E si devono escludere anche malattie neurologiche, come il Parkinson, perché la Merkel ha comunque mantenuto una normale espressione del viso in tutte e due le occasioni. E non possiamo parlare nemmeno di epilessia: lei è rimasta sempre lucida».

ANGELA MERKEL TREMORI

 

Tumori?

«Difficile pensarlo, anche perché si suppone che Merkel sia stata sottoposta ad accertamenti medici dopo l' ultimo episodio di tremore. La presenza di eventuali tumori cerebrali darebbe origine a un tipo diverso di sintomi. A scosse, tipo quelle dell' epilessia, o a tremori più fini e rapidi, in caso di alterazioni presenti nella parte posteriore del cervello, il cervelletto.

 

Cosa si può ipotizzare allora, tenendo conto che già in passato la Cancelliera ha sofferto di episodi analoghi?

«Sempre guardando i video, si ha l' impressione che la Cancelliera sia stata scossa da brividi più che da tremori, che si estendevano anche alle gambe, tanto che l' ultima volta ha rischiato di cadere. Il che fa ipotizzare, per esempio, qualcosa di infettivo, non ben controllato dalle terapie, che le provoca bruschi rialzi febbrili. Una cistite, forse?»

 

Ma la spiegazione più probabile secondo lei, professor Rossini?

ANGELA MERKEL TREMA

«La premessa è che il tremore è un sintomo generico, si può collegare a una miriade di situazioni. Il fatto che abbia presentato in passato episodi analoghi escluderebbe la presenza di malattie importanti, neurologiche o tumorali».

 

Cosa rimane, considerando anche l' età (Merkel ha 64 anni, ndr)?

«Un' ipotesi, tutta da verificare, è che ci possa essere un uso cronico di psicofarmaci: certi antidepressivi, per esempio, possono provocare una cosiddetta crisi serotoninergica, cioè la liberazione di sostanze in grado, appunto, di provocare questi disturbi.

Facilitata da situazioni di stress e, probabilmente, dalla mancanza di sonno (Merkel subito dopo è partita per il G20 di Osaka, ndr ). Ma ribadisco. Sono congetture basate su video e non su visite o esami indispensabili per formulare una diagnosi».

 

 

2. «FORSE È UN DISTURBO NEUROLOGICO MA LA CAPACITÀ DI COMANDO RESTA»

Maddalena Guiotto per “la Verità

 

malore per angela merkel durante la visita del presidente ucraino zelensky a berlino

Un improvviso tremore ha colto ieri Angela Merkel. La cancelliera tedesca è stata nuovamente scossa durante una cerimonia pubblica a Berlino. Come otto giorni fa, ha iniziato a tremare in tutto il corpo. I video mostrano chiaramente il disturbo. In Germania, e non solo, ci si chiede quale sia il reale stato di salute del primo ministro tedesco. «Il tremore è sintomo di un disturbo neurologico, ma è difficile fare diagnosi da un video», commenta Angelo Antonini, neurologo, direttore dell' unità Parkinson dell' università di Padova e tra i massimi esperti in materia.

 

«Certo, le ipotesi da verificare sono principalmente due: malattia di Parkinson o tremore essenziale». La prima crisi, il 18 giugno è avvenuta all' aperto, sotto un sole cocente, durante gli onori militari tributati al presidente ucraino Volodymyr Zelensky in visita a Berlino.

malore per angela merkel durante la visita del presidente ucraino zelensky a berlino 3

 

La Merkel ha minimizzato spiegando di essersi sentita meglio con «tre bicchieri d' acqua», dando la colpa a un po' di disidratazione dovuta al caldo anomalo che c' era a Berlino in quei giorni. Ieri però Frau Angela era al chiuso, a palazzo Bellevue, per la cerimonia di nomina del nuovo ministro della Giustizia, Christine Lambrecht. «Il caldo o il freddo non fanno la differenza», spiega Antonini, «sono piuttosto le condizioni di stress emotivo a scatenare le crisi».

 

Durante i tremori che si sono manifestati ieri, Frau Merkel è apparsa visibilmente preoccupata, ma nello stringersi le braccia per contenere lo scuotimento, non ha perso la calma. L' episodio è durato circa due minuti, secondo quanto riportato da un fotografo dell' agenzia di stampa Dpa, e il sintomo è sparito quando è riuscita a fare qualche passo. «Non tutte le forme di tremore sono dovute a Parkinson, anche se in questo caso è l' ipotesi principale», aggiunge Antonini commentando i video.

 

«Ci sono dei presupposti: è un po' più lenta nei movimenti e cammina con la schiena un po' flessa in avanti. L' ipotesi può essere fatta, ma va valutato soprattutto il movimento fine delle dita, delle mani. Ci vuole un esame fisico». C' è però un particolare che rimescola le carte. Subito dopo la crisi di ieri, alla cancelliera è stato offerto un bicchier d' acqua.

angela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 6

 

Lei l' ha rifiutato. Una mezz' ora dopo, in Parlamento, è sembrata quella di sempre. «Il non aver preso il bicchiere d' acqua potrebbe essere compatibile con un tremore essenziale», spiega il neurologo. «Questo disturbo, infatti, aumenta il tremore quando si afferra un oggetto, come il bicchiere che si vuole portare alla bocca. Nel parkinsoniano il tremore durante il movimento non aumenta, anzi, diminuisce. Il tremore essenziale invece compare proprio nel movimento, tanto che a volte si porta il bicchiere alla bocca con le due mani».

 

In ogni caso, il problema non è recente, secondo il professore e, soprattutto, non compromette le funzioni cognitive, anche se lo stress ne peggiora la condizione. Difficile ipotizzare altre cause: i farmaci che danno tremore sono quelli per problemi psichiatrici, e non sembra questo il caso. Anche possibili origini da disfunzioni della tiroide non sono compatibili con l' età della Merkel, che ha 64 anni. Il tremore è comunque un disturbo del movimento, non del pensiero. Certo, a differenza del Parkinson, malattia degenerativa dove muoiono le cellule, il tremore essenziale è solo un disordine neurologico (le connessioni funzionano meno bene).

angela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 4

 

Qualunque sia la diagnosi, nessuna di queste patologie ipotizzate sembra però compromettere le capacità di comando della Merkel.

Papa Wojtyla, nei 15 anni di malattia di Parkinson, è stato a capo della Chiesa.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...