LETTERE DA ABBOTTABAD - VOLEVA CAMBIARE IL NOME QAEDA CON QUALCOSA DI PIÙ ACCATTIVANTE, PRETENDEVA COMUNICATI BEN SCRITTI - COME UN QUALSIASI BERLUSCONE SI TINGEVA I CAPELLI PER APPARIRE MEGLIO IN VIDEO (“I MEDIA OCCUPANO UNA PARTE IMPORTANTE DELLA NOSTRA BATTAGLIA”) - OSAMA’S DREAM: ASSASSINARE OBAMA E L’ATTUALE DIRETTORE DELLA CIA ED EX COMANDANTE DELLE OPERAZIONI MILITARI IN AFGHANISTAN, DAVID PETRAEUS…

Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

Osama era tutto e niente per Al Qaeda. Contabile, leader e perfino censore. Fino all'ultimo, nel rifugio-eremo in Pakistan, ha cercato di mettere in riga i cattivi ragazzi. Quei mujaheddin che usavano la sigla qaedista ma poi facevano ciò che volevano. Con stragi ingiustificate che hanno finito per alienare la comunità musulmana e distratto dall'obiettivo principale: l'America e i suoi dirigenti.

È un Osama frustrato, determinato a imporre il proprio ordine, quello che emerge dalle «lettere di Abbottabad». Una minima parte - oltre 170 pagine - delle carte sequestrate nella palazzina dove il leader è stato ucciso un anno fa.
Ieri il centro antiterrorismo dell'Accademia di West Point ne ha iniziato la pubblicazione. Non grandi novità, piuttosto uno sguardo sulle dinamiche qaediste.

Nel movimento - notano gli analisti - esistevano posizioni diverse. La prima rappresentata dal convertito americano Adam Gadahn, che sollecitava una presa di distanze dalle fazioni responsabili di massacri ai danni dei musulmani. Una seconda favorevole all'inclusione dei gruppi regionali nella struttura più importante. La terza, guidata da Osama, che cercava di mantenere un'influenza senza garantire l'uso del marchio.

È curioso che lo stesso Bin Laden prenda in prestito dai media - lo ammette lui stesso - la sigla «Al Qaeda centrale» per indicare la leadership storica. Un nome che comunque non piace al leader e infatti vorrebbe cambiarlo.

Le missive sono dei richiami forti. Osama non si fida degli affiliati regionali - cita gli Al Shebab somali - li rimprovera, auspica un approccio cauto con messaggi affidati ai corrieri. Bin Laden non gradisce gli attacchi kamikaze solitari. Meglio usare un numero ampio di attentatori, afferma. Chiede che siano creati due team per uccidere Obama nel caso si rechi in Afghanistan.

Reagisce male quando gli propongono la promozione dell'imam yemenita Al Awlaki. Famoso sul web per i sermoni in inglese, vorrebbero metterlo alla testa di Al Qaeda nello Yemen. Il capo risponde: «Rimanga nella sua posizione» e suggerisce che sia necessario testarlo prima sul «campo di battaglia». Interagisce molto con Gadahn e Attiya mentre sembra lontano dal suo successore Al Zawahiri. Poi se la prende con i talebani dopo il fallito attacco a Times Square. Non lo avevano avvertito e l'attentatore aveva mentito.

«È un tradimento», sentenzia. Contrasti - interessanti - emersi anche in altri scambi.
Ecco che allora Bin Laden propone ai suoi un «memorandum di intesa» affinché i gruppi, prima di agire, ottengano la sua autorizzazione. E pretende comunicati accurati in quanto «i media occupano una parte importante della nostra battaglia». Dunque solo informazioni precise. Cosa che a suo giudizio non fa la rivista jihadista online Inspire, responsabile di «conseguenze pericolose».

Preoccupato degli «errori crescenti» - i massacri in Iraq, ad esempio - Osama scrive: se gli emiri locali non si scusano «dovremmo essere noi ad assumerci la responsabilità».
Tutto è rimasto nelle «lettere di Abbottabad». Le prediche sono state affogate nel sangue. Da Bagdad alla Nigeria.


BIN LADEN, PIANO PER ASSASSINARE OBAMA
Domenico Zappia per "America 24" - http://america24.com/

Alcuni documenti rinvenuti dentro il rifugio di Osama bin Laden ad Abbottabad, in Pakistan, dimostrano come l'ex leader di al Qaida regolarmente chiedeva ai suoi subordinati di pianificare nuovi attentati, fra cui anche l'assassinio del presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Stando al sito dell'emittente Msnbc, questo è uno dei particolari emersi dai dati raccolti dai Navy SEAL durante il raid del primo maggio 2011.

Anche un ex membro dell'Amministrazione Obama ha confermato che l'ex leader di al Qaida Osama bin Laden avrebbe voluto assassinare Obama e l'attuale direttore della Cia ed ex comandante delle operazioni militari statunitensi e Nato in Afghanistan, il generale David Petraeus. Ma per l'ex direttore del Centro antiterrorismo nazionale Michael Leiter, intervistato dallo show "Today" dell'emittente NBC, bin Laden più di qualsiasi altra cosa sognava un altro attentato su larga scala sul suolo americano. Ciononostante, ha sottolineato Leiter, più che un vero e proprio piano, per lo sceicco del terrore, queste erano solo idee.

 

OSAMA BIN LADENosama binladen x002abbottabad Osama Binladenabbottabad BARACK OBAMADavid PetraeusOSAMA BIN LADEN - LETTERE DA ABBOTTABAD

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”