BUCKINGHAM PALACE, ABBIAMO UN PROBLEMA - OK DELLA CORTE SUPREMA, “LE LETTERE DI CARLO AI MINISTRI VANNO RESE PUBBLICHE” - VACILLA IL SUO RUOLO “IMPARZIALE”, CORONA A RISCHIO

CARLO INGHILTERRA CARLO INGHILTERRA

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che 27 lettere scritte dal principe Carlo a ministri del governo Blair tra il 2004 e il 2005 dovranno essere rese pubbliche. Per l’erede al trono è una pessima notizia: all’orizzonte già si addensano polemiche che faranno sembrare il Dianagate e il Camillagate innocue storielle. La credibilità di Carlo come futuro sovrano sarà nuovamente e seriamente messa in discussione, e ieri un deputato laburista, Paul Flynn, già si domandava se non fosse il caso di saltare una generazione, e proclamare subito erede al trono il principe William. 

CARLO E CAMILLA D INGHILTERRACARLO E CAMILLA D INGHILTERRA

 

Dieci anni di lotte

La sentenza conclude una battaglia cominciata 10 anni fa dal quotidiano «The Guardian». Un cronista, Rob Evans, aveva chiesto sulla base del Freedom of Information Act che fossero rese note le lettere di Carlo, scritte per influenzare le decisioni del governo su temi che gli sono da sempre cari: l’agricoltura, l’ambiente, l’urbanistica e l’architettura.

 

Al Numero 10 di Downing Street le lettere sono note come i «black spider memos», gli appunti del ragno nero, perché il Principe di Galles le scrive quasi tutte di notte a mano con una grafia scarabocchiata, le fa battere al computer e le riempie poi, prima di spedirle, con sottolineature e punti esclamativi, vergati con inchiostro nero. Una lunga trafila giudiziaria aveva portato alla vittoria del «Guardian», ma l’allora Attorney General (un ruolo simile alla nostra Avvocatura dello Stato) aveva posto un veto sull’ultima sentenza, veto ribaltato definitivamente ieri dalla Corte Suprema. 
 

LA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRALA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRA

Il direttore del «Guardian», Alan Rusbridger, ha espresso la sua grande soddisfazione per la vittoria della libertà di stampa e del potere giudiziario nei confronti delle ingerenze del potere politico. Clarence House, la residenza di Carlo, non ha nascosto la delusione del Principe: le lettere sono private, e tali dovrebbero restare. Il premier Cameron ha espresso disappunto, aggiungendo che se il principio del diritto di veto non è chiaro, una nuova legge lo chiarirà. Intanto ha preso tempo: prima di rendere note le lettere, bisognerà decidere in quale modo e in quale forma. 

 

Mille richieste all’anno 

In ogni caso, Carlo perderà: se Cameron bloccherà di nuovo la pubblicazione, tutti penseranno che l’erede al trono ha qualcosa da nascondere. Se le lettere saranno rese note, sarà anche peggio. Il Principe ne scrive quasi mille all’anno, cercando di intervenire su tutto.

 

Si sa che ha scritto a Tony Blair accusandolo di distruggere la campagna inglese, che ha insistito perché il servizio sanitario nazionale ammettesse la medicina alternativa e che era intervenuto già nel 1969 con il premier Harold Wilson per difendere il salmone atlantico.

 

CARLO LETTERE 1CARLO LETTERE 1

Nel 2002 aveva appoggiato la dichiarazione di un contadino della Cumbria, il quale sosteneva che se i contadini fossero stati gay o neri, il governo avrebbe prestato loro più attenzione. Molto nota è la lettera inviata alla famiglia reale del Qatar (e firmata anche in arabo) per bloccare un progetto urbanistico a Chelsea progettato dall’architetto Richard Rogers, che lo accusò di abuso di potere. 

CARLO LETTERECARLO LETTERE

 

Il dovere della neutralità

Nel suo ruolo di erede al trono, Carlo non potrebbe fare queste cose. La Monarchia britannica ha costituzionalmente il dovere di mantenere una neutralità politica: il sovrano può essere consultato, può incoraggiare il primo ministro, ma niente di più. Le lettere confermeranno a tutti che l’erede al trono – pur battendosi per principi condivisibili – non potrà fare a meno di essere un re impiccione come Carlo I, al quale fu tagliata la testa.

 

le delevigne con carlo d inghilterra le delevigne con carlo d inghilterra

Martedì prossimo, nel segreto colloquio settimanale con Elisabetta II, il premier Cameron avrà un nuovo grattacapo di cui discutere. E la Regina, sempre più stanca dopo 63 anni di regno nel pieno rispetto delle prerogative di governo e parlamento, penserà ancora una volta che non può assolutamente mollare.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”