grasso boldrini

LEU FU, SICCOME IMMOBILE - È GIÀ FINITA LA STORIA DI LIBERI E UGUALI: MDP, I BERSANIANI USCITI DAL PD, SI STACCANO SPERANDO NELLA VITTORIA DI ZINGARETTI (O COMUNQUE IN UN RITORNO NEL PD), CIVATI HA GIÀ SBATTUTO LA PORTA, FASSINA E D'ATTORRE ORMAI POMICIANO COI SOVRANISTI BORGHI E BAGNAI, LA BOLDRINI PENSA (COME SEMPRE) A SE STESSA E A FARE L'ANTI-SALVINI. RESTA SOLO IL POVERO GRASSO, L'ULTIMO ARRIVATO IN POLITICA, COL PD ALLE CALCAGNA CHE GLI CHIEDE I SOLDI ARRETRATI

GRASSO BOLDRINI

 

1. LIBERI E UGUALI SI È GIÀ SCIOLTA LA SINISTRA CHIC SCEGLIE L' EUTANASIA

Carlo Tarallo per ''la Verità''

 

Leu fu. È finita così, dolcemente, nel sonno: la storia di Liberi e uguali è durata poco meno di un anno. Non hanno fatto in tempo a festeggiare il loro primo anniversario, Laura Boldrini e Pietro Grasso, gli ex presidenti di Camera e Senato che avevano coronato il loro sogno d' amore (per le poltrone) lo scorso 3 dicembre.

 

stefano fassina paolo savona giorgio la malfa (3)

Dalla loro unione politica era nato Leu, partito già dipartito, di cui nessuno ha capito obiettivi e programmi, al di là della riconferma in Parlamento di Grasso (leader e candidato premier del movimento), Boldrini e di un manipolo di parlamentari (14 deputati e 4 senatori in totale) sopravvissuti alla catastrofe elettorale del 4 marzo, quando la grande forza progressista, democratica, popolare, riformista e post (ma molto post) comunista raccolse appena il 3,3% dei voti.

 

ROBERTO SPERANZA - PIERO GRASSO - PIPPO CIVATI - NICOLA FRATOIANNI

Gli spietati elettori italiani separarono nella culla i gemellini della «nuova» sinistra: Pier Luigi Bersani fu eletto alla Camera; Massimo D' Alema, invece, fu clamorosamente bocciato al Senato. Fu l' inizio della fine di una (dis)avventura nata dall' unione di tre luminose esperienze politiche: Mdp (i fuoriusciti dal Pd, guidati appunto da Bersani e D' Alema), Sinistra italiana (capeggiata da Nicola Fratoianni) e Possibile, la creatura di Pippo Civati.

 

Il primo ad abbandonare la nave fu proprio Civati, innervosito dalla mancata rielezione alla Camera: appena 13 giorni dopo il voto criticò aspramente la strategia di Leu e se ne andò, sperando forse che qualcuno gli chiedesse di restare, cosa che ovviamente non accadde.

 

PIPPO CIVATI E NICOLA FRATOIANNI

Liberi e uguali è andato avanti a fatica, nel mare in tempesta, fino a quando il comandante Pietro Grasso ha preso saldamente in pugno il timone: lo scorso giugno ha messo nero su bianco il percorso costituente, ma nessuno dei suoi ne ha compreso l' alto valore civile, morale e politico; il 12 ottobre ha vergato di suo pugno gli 8 punti programmatici del «Manifesto di valori di Liberi e uguali», con lo stesso risultato: nessuno, ma proprio nessuno, ne ha colto la portata rivoluzionaria.

 

Risultato: tra Mdp e Sinistra italiana sono volati gli stracci, e ora i bersanian-dalemiani veleggiano verso il ritorno nel Pd, se Nicola Zingaretti ne assumerà il comando, mentre quelli di Sinistra italiana, ancora per un po' fedeli al subcomandante Grasso, fanno l' occhiolino alle formazioni di sinistra più radicale.

 

laura boldrini

E la Boldrini? Laura non c' è, è andata via, ma già da un po': ottenuta la riconferma alla Camera, ha iniziato a pontificare contro Leu già pochi giorni dopo la disfatta del 4 marzo; recentemente ha annunciato l' imminente formazione di una lista progressista e europeista, ma il progetto è ancora fermo al palo. La «presidenta» formalmente fa ancora parte del gruppo di Leu, e la sua principale attività politica consiste nel rispondere polemicamente ai tweet di Matteo Salvini.

 

Chi invece ha fatto della coerenza il suo stile di vita è Stefano Fassina, ex giovane promessa della sinistra italiana: eletto con Leu alla Camera, ha fondato un suo movimento, sobriamente battezzato «Patria e costituzione».

 

Fassina è diventato un esponente di punta (anche perché è l' unico) del «sovranismo di sinistra» e condivide alcune battaglie antieuropeiste del governo Lega-M5s. «La Commissione europea», ha scandito pochi giorni fa, «continua a ignorare, a difesa dell' insostenibile estremismo mercantilista made in Germany, i risultati delle politiche di austerità, in Italia, in Grecia e ovunque». Manca solo l' attacco al «turbo capitalismo» e Fassina potrà fregiarsi del titolo di Diego Fusaro della sinistra.

 

 

2. MDP SI FA ROSSO-VERDE, IL 16 DICEMBRE A ROMA

Da www.ilmanifesto.it

 

pierluigi bersani silvia velo roberto speranza

Il 24 novembre trenta comitati territoriali guidati da Piero Grasso avvieranno Leu verso la trasformazione in partito. Ma Mdp prenderà un’altra strada. Lo annuncia Roberto Speranza lanciando un’assemblea a Roma il 16 dicembre. «Il nostro impegno è sempre stato dare all’Italia una forza autonoma della sinistra e del lavoro, ecologista e popolare capace di costruire un’alternativa alle destre.

 

Per questo ci rimettiamo in cammino. Il congresso di Leu per noi serviva a questo: dare finalmente al paese quella forza ecosocialista che oggi non c’è. Noi andiamo avanti. La costruiremo con chi ci sta», spiega alla fine della riunione del coordinamento nazionale di Mdp. Sul sito (articolo1mdp.it) le tesi alla base della discussione «di tutti quanti vorranno partecipare all’assemblea».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)