olanda geert wilders

LEZIONE OLANDESE: L’ESTREMA DESTRA, SE VUOLE GOVERNARE, DEVE SCENDERE A COMPROMESSI – IL PLATINATO GEERT WILDERS HA TROVATO UNA MAGGIORANZA DOPO AVER AMMORBIDITO I TONI SU UE E UCRAINA: RIMANE UN IMPRESENTABILE E PER QUESTO SARÀ IL PRIMO AZIONISTA DEL GOVERNO, MA NON IL PREMIER – COME PRIMO MINISTRO POTREBBE ARRIVARE IL LABURISTA PLASTERK - LA COALIZIONE “TUTTI FRUTTI”: OLTRE AL PARTITO DI WILDERS CI SARANNO I LIBERAL-CONSERVATORI DI RUTTE, I CENTRISTI E IL PARTITO DEI CONTADINI, CHE NEL FRATTEMPO SI SONO SPOSTATI A DESTRA SUI MIGRANTI...

geert wilders con manifesto nemmeno un centesimo all italia 2

Estratto dell’articolo di Daniele Castellani Perelli per “la Repubblica”

 

Sei mesi dopo le elezioni, i Paesi Bassi avranno finalmente un nuovo governo, e sarà il più di estrema destra della loro storia recente.

 

Il sovranista islamofobo Geert Wilders, trionfatore a sorpresa delle elezioni del 22 novembre, ha annullato i veti incrociati delle altre tre formazioni di destra e centrodestra con cui era in trattativa e alla fine ce l’ha fatta: aveva già rinunciato a fare il premier, perché è una figura troppo divisiva e impresentabile a Bruxelles, ma con i suoi voti sarà il vero dominus del nuovo esecutivo. «Abbiamo l’accordo», ha annunciato ieri.

 

Le quattro formazioni sono il Partito della libertà di Wilders (Pvv, che alle elezioni ha ottenuto il 23% e 37 seggi), i liberal-conservatori di Dilan Yesilgöz (Pvv, 15% e 24 seggi, la formazione di Mark Rutte, che era premier dal 2010 ed è ora destinato alla guida della Nato), i centristi di Pieter Omtzigt (Nsc, 12% e 20 seggi) e infine il partito dei contadini (Bbb, 4% e 7 seggi).

RUTTE E WILDERS

 

Insieme hanno dunque 88 seggi, ben sopra la maggioranza di 76, mentre l’opposizione sarà guidata dall’alleanza laburista- verde di Frans Timmermans, ex vicepresidente della Commissione Ue.

 

Cattolico, 60 anni, Wilders è in politica dalla fine degli anni ‘90. È diventato famoso nel 2008 con il film anti-Maometto Fitna e la campagna per la messa al bando del Corano, che ha paragonato al Mein Kampf .

 

Anti-Ue, anti-migranti, climascettico e filorusso, su sanità e pensioni è invece contro i tagli dell’austerity. È alleato in Europa della Lega di Matteo Salvini e vuole ridare «l’Olanda agli olandesi».

Geert Wilders

 

Nel 2010 il suo partito appoggiò il primo governo Rutte, un esecutivo di minoranza a cui tolse però il sostegno dopo due anni.

 

Nell’ultimo anno, nella speranza di arrivare al governo, ha abbassato i toni sull’Europa e l’Islam e ammorbidito la posizione sugli aiuti all’Ucraina, ma intanto le sue idee sull’immigrazione sono ormai condivise da tutti i partiti della nuova maggioranza, e infatti la stretta sui richiedenti asilo è in cima al programma del nuovo governo.

 

Ronald Plasterk

Pieter Omtzigt, centrista anti-corruzione che era stata l’altra sorpresa delle elezioni, ha confermato ieri sera: «Formeremo un governo. Vediamo ora chi Wilders proporrà come primo ministro». Qui è il risvolto forse più interessante.

 

Se verranno confermate le indiscrezioni dei media olandesi, il nuovo capo del governo dovrebbe essere infatti di sinistra, cioè Ronald Plasterk, 67 anni, ex ministro dell’Interno laburista che Wilders aveva scelto come suo negoziatore nelle trattative per il governo: un segno di come in Europa partiti di estrema destra che arrivano improvvisamente al potere […] abbiano poche figure presentabili su cui fare affidamento.

GEERT WILDERS

 

I quattro leader rimarranno fuori dall’esecutivo, ma a dare le carte sarà anzitutto Wilders. Il sovranista […] determinerà la politica della quinta economia dell’Ue, un Paese che in questi anni è stato centrale ai tavoli di Bruxelles per il sostegno a Kiev e su due temi che sono carissimi all’Italia, ovvero i fondi Ue e la redistribuzione dei migranti […]

GEERT WILDERS matteo salvini geert wildersWILDERS E RUTTEgeert wilders con manifesto nemmeno un centesimo all italia 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”