de vito raggi

LIKE A ''VIRGI'' - DE VITO CHIAMA A TESTIMONIARE LA SINDACA DI ROMA: I LEGALI DEL POLITICO 5 STELLE VORRANNO RICOSTRUIRE INSIEME ALLA RAGGI QUELLA LUNGA TRATTATIVA FRA L’AMMINISTRAZIONE E L’AS ROMA, RISOLTA DA QUELLO CHE COMUNEMENTE VIENE DEFINITO “LODO LANZALONE”. DE VITO VUOLE DIMOSTRARE CHE L'OK ALLO STADIO, AGLI EX MERCATI GENERALI E AD ALTRI PROGETTI NON DIPENDEVANO SOLO DA LUI MA DA TUTTA LA GIUNTA GRILLINA 

 

Vincenzo Bisbiglia per www.ilfattoquotidiano.it

 

Virginia Raggi è stata chiamata a testimoniare al processo che vede Marcello De Vito imputato per corruzione, nell’ambito di un filone d’indagine sul nuovo stadio dell’As Roma. Il nome della sindaca della capitale è stato inserito nella lista testi presentata dagli avvocati del presidente dell’Assemblea capitolina, arrestato il 20 marzo scorso e tornato libero – dopo circa 9 mesi fra carcere e domiciliari – il 19 novembre. Il processo si aprirà il prossimo 4 dicembre.

MARCELLO DE VITO E VIRGINIA RAGGI

 

Acea, il business park e il presunto ruolo di De Vito – In estrema sintesi, l’accusa chiave che viene rivolta a De Vito è quella di aver utilizzato il proprio ruolo di presidente del Consiglio capitolino, sfruttandone anche il peso politico, per sbloccare dossier cari ai suoi presunti sodali o spingere progetti legati alla realizzazione dello stadio giallorosso. Su tutti il trasferimento della sede di Acea Spa presso il business park di Tor di Valle – favorevole al costruttore Luca Parnasi – ma anche il via libera alla riqualificazione degli ex Mercati Generali di via Ostiense e di un palazzo storico nei pressi della Stazione Trastevere.

 

 

La posizione della Corte di Cassazione, con pronunciamento 36237 del 19 agosto 2019, ha in parte smontato le accuse messe in campo dai magistrati, spiegando che queste erano formulate attraverso “congetture e interpretazioni”. Un pronunciamento che rappresenta un punto di forza per la difesa e al quale la parte inquirente non ha ancora replicato, avendo scelto di chiedere il rito immediato, bypassando così la prova del Riesame.

 

MARCELLO DE VITO VIRGINIA RAGGI

Il ruolo di Virginia Raggi nella vicenda – Cosa c’entra in tutto questo Virginia Raggi? Una delle accuse chiave rivolte a De Vito è quella di aver espresso parere favorevole, il 14 giugno 2017, all’approvazione del progetto di Tor di Valle, con le connesse varianti al piano regolatore generale. Proprio nel documento approvato dalla Corte di Cassazione, si sottolinea come, a quella data, fosse ravvisabile “l’esito di un già apprezzabile iter procedurale, scandito, dopo la presentazione del progetto oltre tre anni prima, sotto la sindacatura Marino, e una prima dichiarazione di pubblico interesse dell’opera da parte della Giunta del tempo” con una “convergente dichiarazione pubblica in tal senso della sindaca”.

 

 

È probabile, dunque, che i legali di De Vito in aula vorranno ricostruire insieme alla prima cittadina quella lunga trattativa fra l’amministrazione comunale e l’As Roma, risolta da quello che comunemente viene definito “lodo Lanzalone”, dal ruolo del “facilitatore” finito anche lui a processo nel filone principale dell’inchiesta. Con l’occasione, alla sindaca potrebbe essere chiesta anche la posizione della Giunta capitolina sugli altri progetti “caldi” che, secondo l’accusa, De Vito avrebbe “spinto” in favore dei suoi presunti sodali per trarne beneficio economico: la riqualificazione degli ex Mercati Generali di via Ostiense e quella di un palazzo storico nei pressi della Stazione Trastevere.

virginia raggi marcello de vito

 

Le accuse a De Vito – L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Ielo e dalle pm Barbara Zuin e Luigia Spinelli, ha coinvolto i costruttori Pierluigi e Claudio Toti, Luca Parnasi e Giuseppe Statuto, oltre ad alcuni prestanome. Con l’amico avvocato Marcello Mezzacapo, De Vito è accusato di corruzione e traffico di influenze illecite: nei loro confronti, dopo l’arresto, sono stati disposti sequestri preventivi per 250 mila euro, pari al valore delle presunte mazzette ricevute sotto forma di “consulenze”. Secondo chi indaga, tra i due esisteva “un vero e proprio sodalizio”, anche se entrambi hanno sempre negato di aver mai ricevuto tangenti.

 

 

RAGGI DE VITO

Va ricordato che, secondo l’accusa, a De Vito e Mezzacapo sono arrivati versamenti per 230 mila euro e altri 160 mila ne sarebbero stati promessi. Cifre emerse dalle intercettazioni e dall’analisi dei flussi finanziari sulle società attraverso le quali Mezzocapo avrebbe girato denaro sul conto della Mdl srl che, secondo la procura, era una sorta di ‘cassaforte’ nata per custodire i profitti illecitamente raccolti dai due.

RAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....