lagarde e scholz

ANCHE LA LOCOMOTIVA TEDESCA HA DERAGLIATO - LA GERMANIA E' ENTRATA IN RECESSIONE NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2022, FIACCATA PURE LEI DALL'IMPENNATA DEI COSTI DELL'ENERGIA: COSÌ LA BCE SARÀ COSTRETTA A RICALIBRARE LA SUA POLITICA MONETARIA CONTRO L'INFLAZIONE PER EVITARE DI CREARE BOLLE SUI PREZZI E DEPRIMERE UNA CRESCITA GIÀ FRAGILE…

Fabrizio Goria per "La Stampa"

 

christine lagarde 1

La Germania frena e rischia di spaccare una Banca centrale europea già divisa in modo ampio. Il rallentamento dell'economia tedesca nel primo trimestre del 2022, evidenziato dalla Bundesbank nel suo bollettino mensile, è dato per certo. E sarà «notevole».

 

A tal punto Berlino entrerà in recessione tecnica, dopo la contrazione dello 0,7% nell'ultimo trimestre del 2021. Elemento che costringerà la Bce a ricalibrare la propria politica monetaria il 10 marzo, quando Christine Lagarde dovrà spiegare al Consiglio direttivo quali sono le prospettive per tenere ancorate le aspettative d'inflazione.

 

christine lagarde.

Il Covid-19 continua a essere un pericolo per l'economia dell'eurozona. E a farne le spese, rimarca la Bundesbank, sarà la locomotiva che dall'introduzione dell'euro a oggi ha sempre trainato il continente.

 

«Contrariamente alle precedenti ondate di pandemia, non è solo il settore dei servizi che rischia di essere interessato dalle misure di contenimento del virus e dai cambiamenti comportamentali, la perdita di lavoro potrebbe anche rallentare notevolmente la produzione economica, anche in altre aree», spiega la banca centrale guidata da Joachim Nagel.

 

christine lagarde con mario draghi

Le prospettive di fondo restano «buone» e «data l'ottima situazione della domanda, è probabile che l'economia tedesca riprenda velocità in primavera, a condizione che la pandemia si plachi e le strozzature dell'offerta continuino ad allentarsi».

 

Ma è proprio sotto questo profilo che ci sono le maggiori preoccupazioni. Due sono le situazioni più critiche. Da un lato la crisi dei semiconduttori, che secondo i produttori di chip durerà «almeno» fino alla fine dell'anno, rallentando l'industria pesante e il settore automobilistico.

 

christine lagarde 1

Dall'altro, l'impennata dei costi dell'energia. Che, per la Germania, significa una transizione ecologica ancora più difficile da portare a regime. Non è un caso che il membro tedesco del board della Bce, Isabel Schnabel, abbia parlato del comparto dell'energia come uno di quelli da tenere sotto monitoraggio estremo.

 

In tale contesto si inserisce il tema dei salari, come sottolineato da Deutsche Bank in una nota della scorsa settimana. «Oltre agli shock dell'offerta, dobbiamo valutare i forti sviluppi nel mercato del lavoro e le loro implicazioni per l'inflazione a medio termine», ha sottolineato Schnabel.

 

olaf scholz.

E i salari, come evidenziato da Deutsche Bank, si stanno già surriscaldando. Il timore, per la Germania, è che la situazione sfugga dal controllo della Bce. Dopo mesi passati a ribadire che le spirali sui prezzi erano «temporanee» e «transitorie», analisti ed economisti ritengono che siano più persistenti delle stime.

 

Nello specifico, Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le prospettive dei prezzi, mentre il Fondo monetario internazionale ha ribassato il proprio outlook per l'eurozona, con particolare focus su Germania, Francia e Italia.

 

Gli occhi ora sono puntati alla ricalibratura degli stimoli monetari nell'area euro, per evitare di creare bolle sui prezzi e deprimere una crescita già fragile. Un concetto lasciato intendere anche dai governatori di svariati Paesi, come Austria, Belgio, Germania e Paesi Bassi. Con l'aggiunta, recente, della Francia.

 

goldman sachs 7

Il numero uno della Banque de France, François Villeroy de Galhau, ha detto che Francoforte potrebbe terminare gli acquisti di asset del programma convenzionale di acquisti di titoli (Asset purchase programme) già nel terzo trimestre.

 

Elemento di novità, e che riflette il cambio di paradigma nelle aspettative d'inflazione. A oggi, secondo la Bundesbank, i prezzi resteranno ben al di sopra di quota 4% nel 2022. Il doppio del target storico della Bce. Un dato che, se unito alla contrazione di questi primi tre mesi dell'anno, rischia di far tirare il freno a mano a Lagarde. Già entro la fine dell'anno.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…