IL LUPO (MARSICANO) SBRANA IL FONZIE DI FIRENZE (“UNO SENZA PARTITO”)

Raffaello Masci per "la Repubblica"

Il Pd è allo sbando, ha perso credibilità ed è minato dall'«opportunismo». Bersani è colpevole ma meno di altri. Renzi è un ambizioso esagerato. Barca non ha il senso del partito. Rodotà? Sì è un buon giurista. Grillo? Non gli frega nulla dell'economia.

Franco Marini è stato segretario della Cisl, segretario del Partito popolare, presidente del Senato e, soprattutto, ha 80 anni (compiuti lo scorso 3 aprile), può quindi permettersi il lusso supremo di dire quello che pensa senza dover mediare e attutire. Tant'è che e lo ha fatto senza reticenze durante l'intervista «In mezz'ora» di Lucia Annunziata su Raitre. Praticamente una raffica di colpi che ha risparmiato poco e pochi.

Vogliamo parlare della sua candidatura al Colle? Tanto per cominciare «la mia candidatura non l'ha indicata Berlusconi», riguardo all'esito, poi, «sono stato vittima del mio partito allo sbando. Dobbiamo riconquistare serietà e credibilità». E poi continua: «Non so chi ringraziare, io di battaglie ne ho fatte tante ne ho vinte e ne ho perse.

Non è che ho subito una frustrazione, l'ho razionalizzata. Certo non mi ha fatto piacere, temevo i guai del nostro partito. Bersani è stato poi costretto a cambiare strategia». Ciò detto, le manovre che lo hanno portato fuori dal Colle sono state «una cosa volgare e ingiusta». Quello che hanno poi fatto a Prodi è ancora peggio: «Sono rimasto sbalordito e colpito, sconvolto da come è stato bruciato Prodi».

E il Pd dopo tutte le botte che ha preso nell'ultima settimana? «E' un partito in una condizione drammatica». Dopo di che il presidente emerito di Palazzo Madama, specifica e argomenta: «Questo partito non lo governa nessuno - afferma - La malattia è un dilagare di opportunismo che ha toccato questo nostro partito».

A far fronte a questa stagione di incertezza, per ora c'è Enrico Letta, dopo di che «la discussione che si aprirà non potrà lasciare tutto come sta, può darsi si accenda un dibattito perché avverto differenti visioni politiche sotto la cenere, ma è bene che la cenere si levi».

Per quanto riguarda il futuro, e fatta salva l'esigenza di recuperare affidabilità agli occhi degli elettori, serve un governo politico: «Napolitano ora non ha spazi per dire cose diverse dal fare intese anche con il Pdl, non le chiamiamo larghe intese, chiamiamole medie intese...».

Si passa poi ai protagonisti della scena . Grillo? «Il Movimento 5 stelle oggi non ha una forza costruttiva», aggiunge, «E a Grillo non credo interessi l'economia». Bersani? «E' stato colpevole meno degli altri... Dietro di lui c'è un partito». A proposito di Fabrizio Barca (segretario in pectore): «Mi è simpatico ed è intelligente, però, resto di stucco quando leggo che dice che il Pd deve restare un partito dentro cui si confrontano le culture socialiste, liberali e cattoliche e poi nel suo manifesto trovo tracce di vetero-comunismo». Quanto al suo endorsement per Rodotà: «non ha avuto senso di partito».

Rodotà? «Si, lo conosco, è un buon giurista...». Amen. E il giovane e brillante Renzi? «E' uno che ha un livello di ambizione sfrenata, a volte parla e non si sa quello che dice, cerca solo i titoli sui giornali. Se non modera questa ambizione finisce fuori strada». Amen. Amen.

 

MATTEO RENZImatteo renzi FRANCO MARINI FOTO LA PRESSE FRANCO MARINI FOTO LA PRESSE PIERLUIGI BERSANI Fabrizio Barca napolitano giorgio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…