grillo pizzarotti

LA MACCHINA DA GUERRA DEI CINQUE STELLE SI FERMA AD ARDEA E GUIDONIA – GRILLO “CI CREDONO MORTI, MA NON SIAMO KO” – CASALEGGIO: ''LE DIVISIONI SI PAGANO'' – ORA I PENTASTELLATI TEMONO PER LA SICILIA – TUTTA COLPA DELLA STAMPA: ''HA MESSO LA RAGGI IN PRIMA PAGINA TUTTI I GIORNI'' (MA GRILLO NON AVEVA DETTO CHE GIORNALI E TV ERANO MORTI ED ESISTE SOLO IL WEB?)

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

 

Beppe Grillo recita la parte dell' ottimista. «Ci credono morti? Tanto meglio. In questo modo ci lasceranno un po' in pace e al prossimo giro li freghiamo ». Il fondatore del Movimento accoglie così la telefonata di chi lo informa che i 5 stelle sono fuori da tutti i capoluoghi. I vertici hanno monitorato il voto di Asti tutto il giorno, pur sapendo fin dal principio - da quel riconteggio all' ultima scheda che li aveva mandati al ballottaggio - che una vittoria sarebbe stata un miracolo.

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

Ma era quello, il capoluogo da espugnare per dimostrare che non tutto, nella campagna elettorale per le amministrative, è stato sbagliato. Per mandare un messaggio all' interno ancor più che fuori: a chi protesta per le uscite troppo a destra di Luigi Di Maio su migranti e cittadinanza, o per la comunicazione inesistente sul caso delle banche venete.

 

Eppure, ci si aggrappa ai ballottaggi. Le chat addormentate si rianimano nella notte. «Abbiamo Santeramo, e Fabriano, Carrara è nostra, ad Ardea siamo avanti». Roberta Lombardi segue lo spoglio di Guidonia minuto per minuto: «I ragazzi mi hanno detto che è un comune in pre-dissesto, partiamo con 26 milioni di euro di debito, non ci facciamo mancare niente. Come al solito ci lasciano le macerie, ma noi non ci facciamo spaventare».

beppe grillobeppe grillo

 

La senatrice Paola Taverna esulta: «Otto ballottaggi su dieci ci sta, teniamo. E i due comuni vicino a Roma dimostrano che non c' è nessun effetto Raggi ». Roberto Fico dice: «Siamo contenti. È un ottimo risultato che premia la nostra coerenza e un programma di buon governo ».

 

La comunicazione si era preparata a un risultato peggiore. E aveva già pronto il contrattacco. Mettendo sotto accusa i media, che - dicono i 5 stelle - hanno sbattuto Virginia Raggi in prima pagina e nelle aperture di tutti i tg solo per la chiusura delle indagini, prima ancora che ci sia un rinvio a giudizio. E che sarebbero sempre più manovrati dal Pd di Matteo Renzi: «Vogliono fare fuori dalla Rai anche Massimo Giletti e solo perché nei suoi programmi ci sono argomenti un po' grillini, come quelli anticasta. O perché non ha ritirato l' invito a Di Maio nel giorno in cui doveva andare Renzi», racconta un parlamentare.

 

PAOLA TAVERNAPAOLA TAVERNA

Ma anche se, alla fine, è andata meglio del previsto e - per dirla con Paola Taverna - «ha perso soprattutto il Pd», ci sono molte cose di questo voto che pesano. E una di queste è una vittoria: quella di Federico Pizzarotti a Parma. Il sindaco reietto è riuscito nell' impresa senza la forza del simbolo. Alla sua fuoriuscita si era arrivati per colpa di una faida - quella emiliana - durata anni. E sono state altrettante faide a determinare le sconfitte dolorose del primo turno, come quelle di Genova e Palermo.

 

Una tesi che gli ortodossi non hanno mai sposato. «I vecchi partiti hanno avuto guerre intestine ben peggiori, senza mai pagare pegno», confidava a un drappello di deputati Roberto Fico dieci giorni fa. Ma di cui sembra convinto Davide Casaleggio, che nelle ultime ore confidava: «Dove siamo compatti andiamo bene, ma in troppe città stavolta eravamo gli uni contro gli altri. C' è bisogno di fare una riflessione sui territori perché le divisioni, alla lunga, si pagano care».

 

beppe grilli giancarlo cancelleribeppe grilli giancarlo cancelleri

Il timore è che le lotte intestine possano avere un peso anche in Sicilia, dove i 5 stelle intendono giocarsi tutto alle prossime regionali. Il 7 luglio verrà ufficializzata la scelta di Giancarlo Cancelleri come candidato governatore. Grillo vorrebbe che l' isola fosse, come l' ultima volta, un volano per le politiche. Ma Casaleggio sa che per riuscire nell' impresa serve un gruppo meno litigioso a tutti i livelli. Ed è anche per questo che, molto presto, tornerà a Roma.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....