grillo pizzarotti

LA MACCHINA DA GUERRA DEI CINQUE STELLE SI FERMA AD ARDEA E GUIDONIA – GRILLO “CI CREDONO MORTI, MA NON SIAMO KO” – CASALEGGIO: ''LE DIVISIONI SI PAGANO'' – ORA I PENTASTELLATI TEMONO PER LA SICILIA – TUTTA COLPA DELLA STAMPA: ''HA MESSO LA RAGGI IN PRIMA PAGINA TUTTI I GIORNI'' (MA GRILLO NON AVEVA DETTO CHE GIORNALI E TV ERANO MORTI ED ESISTE SOLO IL WEB?)

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

 

Beppe Grillo recita la parte dell' ottimista. «Ci credono morti? Tanto meglio. In questo modo ci lasceranno un po' in pace e al prossimo giro li freghiamo ». Il fondatore del Movimento accoglie così la telefonata di chi lo informa che i 5 stelle sono fuori da tutti i capoluoghi. I vertici hanno monitorato il voto di Asti tutto il giorno, pur sapendo fin dal principio - da quel riconteggio all' ultima scheda che li aveva mandati al ballottaggio - che una vittoria sarebbe stata un miracolo.

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

Ma era quello, il capoluogo da espugnare per dimostrare che non tutto, nella campagna elettorale per le amministrative, è stato sbagliato. Per mandare un messaggio all' interno ancor più che fuori: a chi protesta per le uscite troppo a destra di Luigi Di Maio su migranti e cittadinanza, o per la comunicazione inesistente sul caso delle banche venete.

 

Eppure, ci si aggrappa ai ballottaggi. Le chat addormentate si rianimano nella notte. «Abbiamo Santeramo, e Fabriano, Carrara è nostra, ad Ardea siamo avanti». Roberta Lombardi segue lo spoglio di Guidonia minuto per minuto: «I ragazzi mi hanno detto che è un comune in pre-dissesto, partiamo con 26 milioni di euro di debito, non ci facciamo mancare niente. Come al solito ci lasciano le macerie, ma noi non ci facciamo spaventare».

beppe grillobeppe grillo

 

La senatrice Paola Taverna esulta: «Otto ballottaggi su dieci ci sta, teniamo. E i due comuni vicino a Roma dimostrano che non c' è nessun effetto Raggi ». Roberto Fico dice: «Siamo contenti. È un ottimo risultato che premia la nostra coerenza e un programma di buon governo ».

 

La comunicazione si era preparata a un risultato peggiore. E aveva già pronto il contrattacco. Mettendo sotto accusa i media, che - dicono i 5 stelle - hanno sbattuto Virginia Raggi in prima pagina e nelle aperture di tutti i tg solo per la chiusura delle indagini, prima ancora che ci sia un rinvio a giudizio. E che sarebbero sempre più manovrati dal Pd di Matteo Renzi: «Vogliono fare fuori dalla Rai anche Massimo Giletti e solo perché nei suoi programmi ci sono argomenti un po' grillini, come quelli anticasta. O perché non ha ritirato l' invito a Di Maio nel giorno in cui doveva andare Renzi», racconta un parlamentare.

 

PAOLA TAVERNAPAOLA TAVERNA

Ma anche se, alla fine, è andata meglio del previsto e - per dirla con Paola Taverna - «ha perso soprattutto il Pd», ci sono molte cose di questo voto che pesano. E una di queste è una vittoria: quella di Federico Pizzarotti a Parma. Il sindaco reietto è riuscito nell' impresa senza la forza del simbolo. Alla sua fuoriuscita si era arrivati per colpa di una faida - quella emiliana - durata anni. E sono state altrettante faide a determinare le sconfitte dolorose del primo turno, come quelle di Genova e Palermo.

 

Una tesi che gli ortodossi non hanno mai sposato. «I vecchi partiti hanno avuto guerre intestine ben peggiori, senza mai pagare pegno», confidava a un drappello di deputati Roberto Fico dieci giorni fa. Ma di cui sembra convinto Davide Casaleggio, che nelle ultime ore confidava: «Dove siamo compatti andiamo bene, ma in troppe città stavolta eravamo gli uni contro gli altri. C' è bisogno di fare una riflessione sui territori perché le divisioni, alla lunga, si pagano care».

 

beppe grilli giancarlo cancelleribeppe grilli giancarlo cancelleri

Il timore è che le lotte intestine possano avere un peso anche in Sicilia, dove i 5 stelle intendono giocarsi tutto alle prossime regionali. Il 7 luglio verrà ufficializzata la scelta di Giancarlo Cancelleri come candidato governatore. Grillo vorrebbe che l' isola fosse, come l' ultima volta, un volano per le politiche. Ma Casaleggio sa che per riuscire nell' impresa serve un gruppo meno litigioso a tutti i livelli. Ed è anche per questo che, molto presto, tornerà a Roma.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...