grillo pizzarotti

LA MACCHINA DA GUERRA DEI CINQUE STELLE SI FERMA AD ARDEA E GUIDONIA – GRILLO “CI CREDONO MORTI, MA NON SIAMO KO” – CASALEGGIO: ''LE DIVISIONI SI PAGANO'' – ORA I PENTASTELLATI TEMONO PER LA SICILIA – TUTTA COLPA DELLA STAMPA: ''HA MESSO LA RAGGI IN PRIMA PAGINA TUTTI I GIORNI'' (MA GRILLO NON AVEVA DETTO CHE GIORNALI E TV ERANO MORTI ED ESISTE SOLO IL WEB?)

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

 

Beppe Grillo recita la parte dell' ottimista. «Ci credono morti? Tanto meglio. In questo modo ci lasceranno un po' in pace e al prossimo giro li freghiamo ». Il fondatore del Movimento accoglie così la telefonata di chi lo informa che i 5 stelle sono fuori da tutti i capoluoghi. I vertici hanno monitorato il voto di Asti tutto il giorno, pur sapendo fin dal principio - da quel riconteggio all' ultima scheda che li aveva mandati al ballottaggio - che una vittoria sarebbe stata un miracolo.

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

Ma era quello, il capoluogo da espugnare per dimostrare che non tutto, nella campagna elettorale per le amministrative, è stato sbagliato. Per mandare un messaggio all' interno ancor più che fuori: a chi protesta per le uscite troppo a destra di Luigi Di Maio su migranti e cittadinanza, o per la comunicazione inesistente sul caso delle banche venete.

 

Eppure, ci si aggrappa ai ballottaggi. Le chat addormentate si rianimano nella notte. «Abbiamo Santeramo, e Fabriano, Carrara è nostra, ad Ardea siamo avanti». Roberta Lombardi segue lo spoglio di Guidonia minuto per minuto: «I ragazzi mi hanno detto che è un comune in pre-dissesto, partiamo con 26 milioni di euro di debito, non ci facciamo mancare niente. Come al solito ci lasciano le macerie, ma noi non ci facciamo spaventare».

beppe grillobeppe grillo

 

La senatrice Paola Taverna esulta: «Otto ballottaggi su dieci ci sta, teniamo. E i due comuni vicino a Roma dimostrano che non c' è nessun effetto Raggi ». Roberto Fico dice: «Siamo contenti. È un ottimo risultato che premia la nostra coerenza e un programma di buon governo ».

 

La comunicazione si era preparata a un risultato peggiore. E aveva già pronto il contrattacco. Mettendo sotto accusa i media, che - dicono i 5 stelle - hanno sbattuto Virginia Raggi in prima pagina e nelle aperture di tutti i tg solo per la chiusura delle indagini, prima ancora che ci sia un rinvio a giudizio. E che sarebbero sempre più manovrati dal Pd di Matteo Renzi: «Vogliono fare fuori dalla Rai anche Massimo Giletti e solo perché nei suoi programmi ci sono argomenti un po' grillini, come quelli anticasta. O perché non ha ritirato l' invito a Di Maio nel giorno in cui doveva andare Renzi», racconta un parlamentare.

 

PAOLA TAVERNAPAOLA TAVERNA

Ma anche se, alla fine, è andata meglio del previsto e - per dirla con Paola Taverna - «ha perso soprattutto il Pd», ci sono molte cose di questo voto che pesano. E una di queste è una vittoria: quella di Federico Pizzarotti a Parma. Il sindaco reietto è riuscito nell' impresa senza la forza del simbolo. Alla sua fuoriuscita si era arrivati per colpa di una faida - quella emiliana - durata anni. E sono state altrettante faide a determinare le sconfitte dolorose del primo turno, come quelle di Genova e Palermo.

 

Una tesi che gli ortodossi non hanno mai sposato. «I vecchi partiti hanno avuto guerre intestine ben peggiori, senza mai pagare pegno», confidava a un drappello di deputati Roberto Fico dieci giorni fa. Ma di cui sembra convinto Davide Casaleggio, che nelle ultime ore confidava: «Dove siamo compatti andiamo bene, ma in troppe città stavolta eravamo gli uni contro gli altri. C' è bisogno di fare una riflessione sui territori perché le divisioni, alla lunga, si pagano care».

 

beppe grilli giancarlo cancelleribeppe grilli giancarlo cancelleri

Il timore è che le lotte intestine possano avere un peso anche in Sicilia, dove i 5 stelle intendono giocarsi tutto alle prossime regionali. Il 7 luglio verrà ufficializzata la scelta di Giancarlo Cancelleri come candidato governatore. Grillo vorrebbe che l' isola fosse, come l' ultima volta, un volano per le politiche. Ma Casaleggio sa che per riuscire nell' impresa serve un gruppo meno litigioso a tutti i livelli. Ed è anche per questo che, molto presto, tornerà a Roma.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”