SOTTO IL SOLITO “FARO” DELLA CONSOB, LE MAGAGNE DEI LIGRESTI SONO COSTATE ALMENO 300 MLN € AL “PARCO BUOI” DEI PICCOLI AZIONISTI FONSAI

Alberto Statera per "Affari&Finanza - La Repubblica"

Almeno 300 milioni di euro - ma forse il conto è sottostimato sarebbe costata ai piccoli azionisti Fonsai la satrapia della famiglia Ligresti, che la settimana scorsa ha portato all'arresto del capostipite don Totò e delle sue due figlie femmine.

A pagare, come sempre, il "Parco buoi". Definizione che mai fu più azzeccata per designare i risparmiatori destinati al macello ad opera di un capitalismo di relazione corrotto e quasi sempre impunito, che considera il mercato non un valore, non il momento della democrazia economica, ma uno strumento nelle mani di pochi per accrescerne potere e ricchezza.

Affari di famiglia, salvataggi, operazioni cosiddette di sistema e in conflitto d'interesse, fanno di Piazza Affari non la Borsa di un paese moderno, ma un deserto aperto alle imboscate e alla ripetuta spoliazione dei piccoli azionisti. Lo sceriffo che dovrebbe proteggere gli incauti viandanti è la Consob, dotata di poteri di polizia giudiziaria, che nel caso di specie, come in molti altri, è apparsa piuttosto garante dei predoni.

Fu il suo attuale presidente Giuseppe Vegas, ex parlamentare berlusconiano e sottosegretario di Giulio Tremonti al ministero dell'Economia, a concordare con Mediobanca e Unipol le mosse per il salvataggio della Fonsai sull'orlo del fallimento senza un'offerta pubblica di acquisto. Ciò che ha avvantaggiato i grandi azionisti e ha conculcato gli interessi dei piccoli risparmiatori. Come dieci anni prima, quando per il controllo della Fondiaria non fece scattare l'Opa obbligatoria, danneggiando il solito negletto Parco buoi.

La Consob è considerata, dopo la Banca d'Italia, l'Autorità di controllo per eccellenza, anche perché evoca la mitica Sec americana, che pure ha rivelato i suoi non pochi limiti. Ma in un paese in cui le parole 'controllo' e 'indipendente' sono da considerare quasi bestemmie, le Autorità indipendenti sono una selva intricatissima, con competenze che spesso si sovrappongono, tanto che non si sa bene chi debba fare che cosa, e naturalmente con costi elevati.

A parte la Commissione di controllo sulla Borsa e la Banca d'Italia, a sorvegliare tutto il sorvegliabile (in teoria) abbiamo l'Antitrust (AGCM), l'Autorità delle comunicazioni, l'Autorità dell'energia e gas, l'lvass, cioè l'ex Isvap, che si occupava alquanto distrattamente di assicurazioni (come prova lo scandalo Ligresti), il Garante della privacy, la Covip (fondi pensione) e la nascente Autorità dei trasporti. Nove, salvo errori od omissioni. Ciascuno di questi organismi ha i suoi uffici, i suoi commissari, i suoi impiegati e soprattutto i suoi presidenti, in genere ex politici riciclati, grand commis, magistrati amministrativi, ex capi di gabinetto ministeriali.

Personaggi collocati dai partiti perché trombati o cui comunque assicurare un posto e spesso una lussuosa integrazione della pensione. Di Vegas si è detto. Di Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Antitrust, si può dire, per fare un altro esempio, che il suo atto più coraggioso conosciuto è di aver dichiarato che l'idea di collocarlo lì 'è stata di Schifani', nel senso dell'ex presidente berlusconiano del Senato inseguito da sospetti di mafia. Forse se il governo del Fare non fosse in realtà il governo del Rimandare, potrebbe chiudere un bel po' di Autorità 'indipendenti' e lasciarne solo un paio. Un paio di sceriffi, ma veri.

 

SALVATORE LIGRESTI A MILANO ligresti salvatoreLIGRESTI CON LE FIGLIEgero19 ligresti figliagilli08 lionella ligresti figli

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…