joe biden donald trump

AMERICA FATTA A MAGLIE - BASTEREBBE USARE IL BUON SENSO PER CAPIRE CHE DARE TRUMP PER SPACCIATO È UN FILM GIÀ VISTO, E CONOSCIAMO IL FINALE A SORPRESA DEL 2016. IL GENIO DEI SONDAGGI NATE SILVER (ANCORA BRUCIATO DA QUELL'ERRORE) OGGI DICE: ''TRUMP PUÒ ASSOLUTAMENTE VINCERE'', ANCHE SE I MEDIA LIBERAL E I NOSTRI GIORNALI CHE LI SCOPIAZZANO LO DANNO PER FINITO. L'ALTRA VOLTA HILLARY AVEVA LA CASA BIANCA IN TASCA, ''92 A 8''. TENETE D'OCCHIO NATE, PERCHÉ…

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

DONALD TRUMP JOE BIDEN

Basterebbe usare il buon senso, non serve alto giornalismo, solo utilizzare un po' di onestà di cronaca e di giudizio, e tanta tanta cautela. Ricordarsi del 2016, non unirsi, perlomeno non tutti i giorni, al coretto del "Trump e' finito Biden è già eletto", ripensare a Hillary.

 

L'esercizio lo fa persino il New York Times, che fu quello del 'Clinton 92 Trump 8", nel senso delle probabilità di vittoria, titolone rimasto tristemente famoso di quella mitica mattina di novembre del 2016. Lo fa pubblicando tra le risposte su Twitter a un editoriale del giornalista Jamelle Bouie, che da' appunto Trump per ossessionato da giornali e TV, paranoico su notizie vere che bolla per false, disperato per il calo di popolarità, in una parola finito, quella di Richard Winkler, che la dice chiara e brutale: "Please stop making people think that this man is defeated because he is not".

 

donald trump

Facciamola finita per favore di far credere alla gente che quest'uomo sia già sconfitto perché non lo è. E spiega meglio: "mister Bouie, riconosco che lei non ha fatto una predizione diretta e chiara della sconfitta di Trump. Ma c'è andato pericolosamente vicino. Torni indietro a leggere gli articoli e le opinioni del New York Times nel 2016 e vedrà simili quasi predizioni. Io rabbrividisco e mi chiedo qual sia lo scopo di credere a certi sondaggi quando per via dei collegi elettorali è impossibile predire qualsiasi cosa. Quella foto di Trump sulla pista è l'esempio perfetto di persone che ci dicono che noi vogliamo vedere Quella e' l'immagine pura è semplice di un uomo di 74 anni alla fine di una lunga giornata, niente di più e niente di meno, Fatela finita di far credere alla gente che quell'uomo è già sconfitto perché non è così".

 

JOE BIDEN BLACK LIVES MATTER

Winkler non è probabilmente neanche un elettore di Trump, è solo uno fra tanti stanco del coro di notizie fasulle, oppure e' vicino a quella maggioranza silenziosa che assiste da qualche settimana non solo alla fatica per l'economia di riprendersi dal covid che ha colpito il mondo intero, ma anche agli ostacoli che le sommosse degli antifa e Black Lives Matter frappongono alla riapertura delle attività dopo la chiusura forzata. Non ignorerei infine il fastidio della maggior parte degli americani per la furia iconoclasta. Siamo in un Paese nel quale la maggioranza canta l'Inno a memoria con la mano sul cuore e fa l' alzabandiera al mattino sul tetto di casa. Alle loro statue, equestri e non, gli americani hanno sempre tenuto.

 

Dev'essere per questa ragione che il più importante sondaggista americano, Nate Silver, fondatore di FiveThirtyEight, intervistato domenica scorsa da ABC, ha tenuto a dire che il presidente Trump puo' "absolutely win", senz'altro vincere le elezioni del 3 novembre 2020, nonostante il distacco significativo che in questo momento sembra avere rispetto al candidato Democratico ed ex vice di Obama, Joe Biden.

 

ABC e' un network televisivo decisamente anti Trump, ma Silver non si turba per questo e fa notare che Trump ha un sacco di tempo per recuperare e naturalmente può avere aiuto dal sistema del collegio elettorale che è diverso dal voto direttamente popolare.

JOE BIDEN BLACK LIVES MATTER

 

Spiega che Trump sta combattendo una guerra su due fronti: ha problemi nel Midwest da una parte e dall'altra in Arizona e Florida, ovvero Stati chiave per la sua rielezione. Poi conclude : "Voglio essere veramente chiaro, Trump può senz'altro vincere la rielezione, ma deve impegnarsi e lavorarci sopra molto".

 

Andrebbe probabilmente spiegato ai rampanti corrispondenti del tg1 TG de la7 o TG5. La giustificazione delle loro certezze su Biden vincitore, un personaggio sul quale nessuno indaga e quindi le molte ombre per il momento non sono venute fuori, si può spiegare dal fatto che ''si ispirano'' da CNN e altri network dem. Però dichiarazioni come quelle di Nate Silver sembrano essere sfuggite a tutti costoro.

 

nate silver

Eppure il sondaggista è stranoto negli ambienti dei media. Considerato il ragazzo prodigio del data Journalism, fino al 2016 non era abituato a sbagliare, Anche perché è intelligentissimo, colto, sa perfettamente che niente e' più idiota da parte di un sondaggista del tipo di rilevazioni al grido di 'Se si votasse oggi le cose andrebbero così", e sa che l'obiettivo di un vero pollster che voglia di essere il numero uno è sapere che cosa accadrà domani, buttarsi tra intuizione e divinazione, come con una sfera di cristallo.

 

42 anni, viene dal Michigan, passione per il Baseball, manco a dirlo ottimo giocatore di poker, prima di diventare famoso coi sondaggi i soldi li faceva così, ha applicato le regole delle scommesse sul baseball alla politica.

Poi Indovina nel 2008 che ce l'avrebbe fatta Obama contro McCain facendo calcoli corretti in 50 stati, e replica alla grande nel 2012, non solo, che sarebbe stato facile, prevedendo la seconda vittoria di Obama contro quel moscione di Romney, ma anche i risultati in tutti e 50 gli Stati.

 

Il suo sito si chiama Fivethirtyeight, 538 perché questo è il numero dei grandi elettori in palio alle elezioni, ovvero la somma dei Deputati e dei senatori americani, 438 + 100, metodo che gli Obamiani e i Clintoniani, dopo aver perso nel 2016 hanno tentato di mettere sotto accusa, Ma che i Padri fondatori della nazione vollero perché nessuno Stato troppo grande potesse prevalere sugli altri.

 

joe biden con mascherina

 Per un perfezionista come Silver lo smacco del 2016 resta un'onta mai superata, e non tollera che gli si dica che la ragione sta nel fatto che è un obamiano di ferro e che la fede politica lo avrebbe accecato. Il suo mea culpa si basa sul fatto che ammise di aver sottovalutato la rabbia e il senso di frustrazione dei maschi bianchi americani che si sentirono minoranza nel Paese che avevano sempre ritenuto il loro dopo 8 anni di Obama.

 

Sottovalutazione gigantesca, visto che era certo che HiIlary vincesse al 90%.

Grande lezione per un numero 1. Nel 2020 staremo a vedere come Nate Silver e 538 si comporteranno di qui al 3 novembre. Seguitelo con attenzione, lo dico agli amici del coretto, quelli che Trump è già finito e Biden è già presidente.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO