1- IL MAGO DALEMIX TRAVOLTO DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO 2- PANZETTA DA CUMMENDA, BERMUDINO CELESTE E CIABATTE. ECCO IL BRAVO MARINARETTO IN BARCA CON MOGLIE, PIZZICATO DA UN NOSTRO AFFEZIONATO LETTORE IN GRECIA 3- DURANTE LA SVACCANZA A CORFU’, BAFFETTO È STATO OSPITE DEL GOMMONE DEL SENATORE PD ALBERTO MARITATI. NAVIGANDO NAVIGANDO HANNO RISCHIATO DI FINIRE AGLI ARRESTI PER “IMMIGRAZIONE CLANDESTINA” NELLA “GUERRA” TRA GRECIA E ALBANIA

1- DAGOREPORT
Panzetta da cummenda, bermudino celeste e ciabatte. Ecco il look da bravo marinaretto di Baffetto Massimo D'Alema, pizzicato in queste da un nostro affezionato lettore in Grecia. Crisi o non crisi, come sempre, D'alema non ha rinunciato alle amate vacanze in barca con la moglie Linda Giuva. La meta prescelta è stata la Grecia, Corfù e isole limitrofe.

Durante la sua vacanza, Baffetto è stato qualche giorno ospite del senatore Pd Alberto Maritati, che ha una villetta sull'isola di Erikoussa. Maritati ha avuto anche un piccolo guaio, come racconta bene il quotidiano di Puglia.it, risoltosi per il meglio.

2- MAL-MARITATI
di Francesco G. GIOFFREDI per Quotidiano di Puglia.it

Travolto da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto. «Ottusi, oltraggiosi e provocatori. Sono davvero amareggiato. Amo la Grecia, ci vengo da 40 anni, ma quello che è successo mi ha scosso davvero, anche se alla fine ho ricevuto anche le scuse».

In Italia sono le 21,30, in Grecia il fuso orario è 60 minuti oltre quando il senatore pd Alberto Maritati risponde al telefono.
La giornata è stata, spiega, uno sfibrante impasto di equivoci sul filo delle acque di confine e dell'intrigo internazionale. Tra inavvertiti sconfinamenti, bandiere di cortesia issate e non gradite, timbri apposti sui documenti di riconoscimento, e persino l'ombra - rivelatasi grossolanamente fasulla - dell'immigrazione clandestina. Un incubo. Il tutto condito dal rapporto, storicamente al vetriolo, tra Grecia e Albania.

Per sbrogliare la matassa improvvisamente annodatasi in modo inestricabile, c'è voluta l'intercessione dell'ambasciata italiana. «Eppure, avevamo deciso soltanto di fare una gita domenicale», digrigna i denti al telefono Maritati.

Il senatore Pd è di casa in terra ellenica. La famiglia ha una villetta sull'isola di Erikoussa, uno spicchio di paradiso che galleggia a circa dieci miglia a nord-ovest di Corfù e a 14 dalla costa albanese. Lì Maritati ha ospitato anche, pare proprio nei giorni scorsi, Massimo D'Alema. E da lì ieri la comitiva del senatore ha deciso di salpare per una sortita in alto mare: undici persone in tutto a bordo di un gommone di 12 metri battente bandiera italiana.

«Con noi c'erano anche una famiglia di albanesi, genitori e due figli, che vive regolarmente da 20 anni a Erikoussa, e altre due donne albanesi: l'una con cittadinanza italiana e l'altra laureanda all'Università del Salento». La rotta descritta dal gommone è sulla direttrice che porta a Saranda e Porto Palermo, in Albania, sulla lingua di costa dirimpettaia di Corfù. «Lì le acque di confine - racconta Maritati - sono di appena un miglio, in alcuni punti anche meno».

Facile sconfinare. E infatti: «Inavvertitamente siamo finiti in acque albanesi». E a quel punto s'è avvicinata una vedetta del Paese dell'Aquila bifronte: «Un poliziotto ci ha chiesto come mai non avessimo issato la bandiera albanese». Consuetudine vuole, ma non obbliga, che sia esposto - oltre alla bandiera "madre" - il vessillo di cortesia del Paese nelle cui acque si naviga.

«Ci siamo scusati, ma poi ci hanno chiesto di mostrare i nostri documenti. Erano tutti in regola, naturalmente. Loro ci hanno consegnato una bandiera e hanno apposto un timbro. Ma da quel momento è iniziata la nostra disgrazia». Con la bandiera albanese di cortesia in vista, il gommone inverte la rotta e si dirige verso Erikoussa.

Ma una volta in acque greche, scatta un nuovo controllo. Stavolta da parte della guardia costiera ellenica: «Ci hanno chiesto perché avessimo la bandiera albanese, abbiamo risposto che siamo un gommone italiano, loro hanno replicato che lì è territorio greco».

L'atmosfera è già vibrante, e precipita del tutto: «Ci hanno chiesto i documenti, e da quel momento in poi hanno iniziato a trattarci malissimo spiegandoci che dovevamo seguirli a Corfù. Uno di loro ha anche simulato il gesto dell'ammanettamento. Sembrava quasi avessero a che fare con un Paese nemico». Il sospetto è essenzialmente uno: immigrazione clandestina. Non proprio carezze, considerato il recente giro di vite della legislazione ellenica e il dedalo di visto e nulla osta richiesti.

Forse qualche cortocircuito di timbri e incomprensioni burocratiche c'è stato, forse no, ma ormai era troppo tardi per chiarire con pacatezza. Una volta a Corfù, Maritati non ci sta, è furente e mette in moto la macchina diplomatica: interviene il locale console italiano, si mobilita l'ambasciatore («ringrazio l'efficienza dei funzionari italiani»), il caso rientra.

Ma l'amaro in bocca resta: «Non capisco tanta ottusità e tutto questo stato di emergenza da parte dei greci nei confronti degli albanesi. In 40 anni non ho mai visto una cosa del genere. E ci hanno pure costretti a rientrare da Corfù sulla nostra isoletta col buio, tra tanti rischi». Un'odissea. Poteva andare molto peggio, in fondo. E poteva germogliare dal nulla un intrigo internazionale.

 

DALEMA LEADER SKIPPER 2012DALEMA LEADER SKIPPER 2012DALEMA LEADER SKIPPER 2012Alberto Maritati

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…