renzi di maio franceschini

PD, DI MAIO IN PEGGIO – IL CAPO POLITICO DEL M5s PRONTO A DIRE SI’ ALL’INVITO ALLA FESTA DELL’UNITA’ MA NIENTE DIBATTITO CON RENZI: “E’ IL PASSATO” – DA CALENDA A ORLANDO, CHI SI CONFRONTERA’ COL VICEPREMIER? LA BATTUTA DI FRANCESCHINI: “DI MAIO ALLA FESTA DELL’UNITA’? PERCHE’ NO? DEL RESTO E’ GIA’ ALTO IL LIVELLO DI PLURALISMO DEL DIBATTITO INTERNO”

DI MAIO RENZI

Carlo Bertini per la Stampa

 

E ora che Luigi Di Maio sembra pronto a varcare i cancelli della Festa Nazionale dell' Unità, c' è la fila di big pronti a sfidarlo. Il primo è Matteo Renzi, che già lo chiamò a duello su La7 e che volentieri incrocerebbe le spade, a detta dei suoi, anche sul parterre della Festa. «Di Maio all' ultimo momento rifiutò un confronto televisivo con Matteo Renzi.

 

di maio

Ecco, se ora ha cambiato idea, venga a Ravenna per un faccia a faccia con l' ex segretario Pd», lo provoca il capogruppo al Senato Andrea Marcucci. Con un sottotesto che suona come altolà a Martina, diffidato dall' offrire una passerella al vicepremier o dal concedere un diritto di scelta sullo sparring partner con cui duellare in pubblico. E soprattutto dal trasformare l' iniziativa nell' avvio «di un rapporto di alleanza con il M5S».

 

Peccato che Di Maio non abbia intenzione alcuna di misurarsi con Renzi, «per lui è il passato», dicono i suoi, che invece non escludono affatto un «sì grazie» del vicepremier all' invito del Pd per un confronto pubblico alla festa di partito.

 

Le carte Calenda e Orlando E allora «un bel confronto Di Maio-Calenda sarebbe l' ideale», twitta Luciano Nobili. Sulla sponda opposta all' ex ministro dello Sviluppo, uno che invece al dialogo con i grillini ci tiene è Andrea Orlando, che volentieri salirebbe sul palco a discutere con Di Maio. Anche se non ci spera, perché «non credo accetterà l' invito se non sarà da solo in campo». E via così, nessuno si tirerebbe indietro, in teoria, visto che ogni big ed ex big Pd giocherebbe in casa.

renzi di maio

 

E se gli organizzatori della Festa chiariscono che ancora non c' è nulla di deciso, una cosa è certa: «Abbiamo sempre invitato membri del governo, fin dai tempi del Pci», ricorda Andrea De Maria, responsabile delle Feste.

 

«Ma nessuno di loro farà una performance da solo», ovvero se il capo dei 5Stelle sarà così gentile da accettare l' invito, «si cimenterà con almeno un altro dirigente del Pd». La formula di questi inviti, che al partito stanno istruendo, sarà quella dei «confronti tematici»: se dovessero arrivare esponenti grillini (e un altro potrebbe essere il presidente della Camera Fico) saranno coinvolti in dibattiti su temi specifici.

 

matteo renzi carlo calenda

Escluso quello dei migranti, «perché abbiamo posizioni così distanti che sarebbe inutile», chiarisce De Maria. Tradotto, nessun invito a Matteo Salvini, ma non si esclude che qualche leghista possa essere chiamato a discutere di questioni economiche.

 

La canea di reazioni indignate Intanto nel Pd la sola ipotesi che arrivi Di Maio a Ravenna ha scatenato un putiferio. «A me hanno inondato il profilo, finora ho duecento messaggi, non scherzo», racconta Anna Ascani, che in Transatlantico commenta con una collega le reazioni infuriate dei militanti renziani. «Che facciamo torniamo indietro e riapriamo il dialogo con i grillini?», si inalberano i seguaci di Renzi. «Per me questo invito è una fesseria», taglia corto Debora Serracchiani.

 

Di opposte vedute invece Dario Franceschini, che sfodera una battuta. «Perché no? Del resto è già alto il livello di pluralismo del dibattito interno...». E come era prevedibile, l' invito a Di Maio evoca l' apertura ai grillini: il nodo che terrà banco al congresso e che già spacca il partito tra favorevoli e contrari.

ORLANDO E FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”