salvini di maio

1. ORA DI MAIO CHIEDERA’ LE DIMISSIONI ANCHE DI SALVINI? SUI SOCIAL SPUNTA IL TWEET DEL 2016 IN CUI IL VICEPREMIER M5S INVOCAVA LE IMMEDIATE DIMISSIONI DI ALFANO INDAGATO - MARIA ETRURIA BOSCHI MENA DURO: "QUESTO È IL GIUSTIZIALISMO 5 STELLE CHE HA MANGANELLATO TANTI INNOCENTI, E IO NE SO QUALCOSA. DI MAIO HA UNA DOPPIA MORALE" - LA TELEFONATA DI MAIO A SALVINI PER SBLOCCARE L’IMPASSE SUL CASO DICIOTTI: “DECIDITI, I MIEI NON LI TENGO”

Da repubblica.it

luigi di maio

Subito dopo la notizia dell'indagine a carico del ministro dell'Interno Matteo Salvini per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d'ufficio per il caso Diciotti, su Twitter alcuni utenti hanno ripubblicato il tweet del 2016 in cui Luigi Di Maio chiedeva le dimissioni dell'allora ministro dell'Interno Angelino Alfano indagato per abuso d'ufficio.

 

2. IL POST DI MARIA ELENA BOSCHI SU FACEBOOK

salvini di maio

Questo è il giustizialismo cinque stelle che ha manganellato tanti innocenti e io ne so qualcosa. Con i loro avversari sono violenti, con i loro alleati come salvini silenziosi. Di Maio ha una doppia morale ma nessuna dignità

 

MARIA ELENA BOSCHI AL MARE

3. LA TELEFONATA DI DI MAIO AL MINISTRO DELL' INTERNO:DECIDITI, I MIEI NON LI TENGO

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

A un certo punto della giornata, il vicepremier Luigi Di Maio alza il telefono e chiama l' altro vicepremier, Matteo Salvini: «Matteo ora basta, trova una soluzione. I miei non li tengo più, hai visto cosa sta succedendo?».

 

Succede che da giorni la base del Movimento è in fermento e, dopo l' esternazione del presidente della Camera Roberto Fico, si moltiplicano gli appelli a una soluzione umanitaria della questione della nave Diciotti. Ed è anche grazie alla pressione congiunta di Di Maio e del premier Giuseppe Conte se in serata si sblocca la situazione.

matteo salvini luigi di maio

 

Lo stesso Salvini non vedeva vie d' uscita e sapeva di non poter tirare ancora la corda.

Quindi si appiglia al primo spiraglio, le dichiarazioni del premier albanese, e dà il via libera.

Intanto Di Maio fa sapere, a soluzione trovata, che il merito della soluzione è ascrivibile alle pressioni del premier Conte.

luigi di maio 2

 

In realtà, Di Maio è sostanzialmente in sintonia con Salvini e condivide la linea dura sulla questione migranti, che paga in termini di consensi elettorali, anche in vista delle Europee. Ma sa anche che deve smarcarsi, perché il Movimento ha sensibilità diverse. Di qui la doppia strategia. Sul fronte interno il leader dei 5 Stelle tiene le truppe, almeno fino a quando Fico decide di uscire allo scoperto.

 

Esternazione molto sgradita, come fa notare in un' altra telefonata al presidente della Camera, lo stesso Di Maio. Non serve il mezzo rimprovero, sia perché ormai Fico ha un' autonomia e un ruolo istituzionale, sia perché si moltiplicano le uscite di politici legati al presidente. L' ultimo, durissimo, è di Luigi Gallo, l' uomo più vicino a Fico. Che spiega come la linea di Salvini serva a «alimentare l' odio e il rancore» e inquadrato l' atteggiamento del leader leghista nell' ambito di «una lunga campagna elettorale fino alle Europee».

 

SALVINI DI MAIO FLINSTONES

Segnali di opposizione chiara e frontale alla linea dura di Salvini. E che vanno a intercettare un malumore crescente da parte della Guardia Costiera. Tanto che il ministro Elisabetta Trenta si sente in dovere di ricordare di avere candidato al Nobel per la Pace la Marina e chi «ha partecipato al salvataggio di vite umane». Non è un caso che lo stesso Salvini ritenga necessario, dopo giorni di silenzio, esprimere «ringraziamento e sostegno» alla Guardia Costiera.

 

luigi di maio 3

Ma c' è un ulteriore passo che fa capire come il Movimento non voglia rompere affatto con Salvini, ma voglia mantenere un profilo autonomo. È la dichiarazione congiunta dei capigruppo, che rispondono a Di Maio, con la quale, in modo del tutto inusuale, definiscono l' incontro tra Salvini e Orbán «esclusivamente politico e non istituzionale o governativo». Un modo per prendere le distanze. Nota che all' inizio si era pensato di far fare al premier Conte, per poi cambiare rotta per evitare di alzare i toni.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

Comunque sia, la decisione finisce per essere un cedimento alla linea di Fico, visto che fu lo stesso presidente della Camera a ricordare che il presidente dell' Ungheria doveva partecipare alla redistribuzione europea dei migranti.

 

Il timore dei 5 Stelle è che l' incontro a due finisse per impegnare il governo in un pericoloso patto politico tra i due Paesi con il quale si sceglieva, invece della solidarietà europea, il no unilaterale ai migranti. Che questo sia l' approdo finale di Salvini, lo ha reso chiaro lui stesso nei giorni scorsi riferendosi al «no way» australiano e lodando incessantemente Orbán.

fico di maio

 

Ma i vertici dei 5 Stelle non vogliono, o non possono, seguire il leader della Lega su una strada troppo sbilanciata a destra. E non vogliono seguire a tutti i costi le sorti di Salvini. A maggior ragione, dopo la notizia che Salvini è stato indagato dalla magistratura. Per questo non ne chiedono le dimissioni, appigliandosi al codice etico dei ministri (diversamente da come fecero con il ministro Alfano), ma sottolineano il «rispetto della magistratura».

 

4.DI MAIO

Da repubblica.it

Il ministro Matteo Salvini vada avanti perchè non ha violato il codice etico del contratto e dei Cinque stelle. Il Governo si assume la responsabilità politica delle scelte fatte sul caso della nave Diciotti ma c'è "pieno rispetto" per l'azione della magistratura per cui non dobbiamo "attaccare" i pm che indagano. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio in un lungo video su Facebook. "Non facciamo piombare di nuovo questo Paese negli scontri tra procure, pm e politica", è l'appello del vicepremier.

 

 

diciotti migrantinave diciotti

 

 

MARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI AL MARE

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLAsalvini di maiosalvini di maioMATTEO SALVINI LUIGI DI MAIOnave diciottimigranti a bordo della diciotti

luigi di maio 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...