di maio savona alfano

GIUSTIZIALISTI CON GLI INDAGATI DEGLI ALTRI – DI MAIO SI RISCOPRE GARANTISTA E DIFENDE SAVONA: “LO SAPEVAMO E L’ABBIAMO SCELTO LO STESSO” – EPPURE, QUANDO A FINIRE NEL MIRINO DEI MAGISTRATI ERANO QUELLI DEGLI ALTRI PARTITI…

Massimo Malpica per “il Giornale”

DI MAIO QUANDO NON ERA GARANTISTA

 

Una vita tra cda, atenei e politica senza una macchia. Poi, a 82 anni quasi compiuti, l' ingresso nel governo. E a tempo di record arriva l' iscrizione nel registro degli indagati. Così ora Paolo Savona, ministro per gli Affari europei (e mancato ministro dell' Economia) nel governo gialloverde, si ritrova coinvolto nell' inchiesta della procura di Campobasso che indaga sull' ipotesi di usura bancaria.

 

A inguaiare il professore, il suo ruolo di vertice a Unicredit dopo la fusione con Capitalia nel 2007. Pur non avendo competenza sui tassi di interesse, come hanno spiegato fonti del suo entourage, i magistrati molisani lo indagano come «atto dovuto».

paolo savona

 

Innescando un' alzata di scudi in sua difesa delle componenti leghiste e pentastellate del governo, con più di qualche imbarazzo da parte delle seconde, che come noto, in passato, si erano mostrate molto meno garantiste quando a finire nel mirino della magistratura erano membri di esecutivi di altri partiti.

 

di maio

Tant' è, ora il vicepremier Luigi Di Maio difende Savona a spada tratta. «È un' indagine che già conoscevamo», taglia corto. Per poi insistere: «Mi pare che (la notizia, ndr) fosse pubblica. Questa è una questione di atto dovuto nei confronti di Savona quando stava ad Unicredit».

 

Solo un' indagine che «coinvolgeva tutto l' Istituto, è questo il punto - ribadisce il leader M5s - e detto questo, se noi conosciamo già un' indagine e abbiamo scelto Savona si va avanti».

PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Ma la difesa senza incertezze da parte di Di Maio non ferma le polemiche e le accuse di «doppia morale» che piovono da più parti. Si fa sentire anche Matteo Renzi che su Twitter ringhia: «Sono un garantista. Per me il Ministro Savona, indagato, non deve dimettersi. Ma proprio per questo dico ad alta voce che Di Maio e i suoi devono vergognarsi. Per anni hanno massacrato persone e famiglie in nome di un giustizialismo vergognoso. Adesso usano la #doppiamorale».

 

LUIGI DI MAIO A VILLA TAVERNA

Duro anche il capogruppo Pd in Senato, Andrea Marcucci: «Ricapitolando per il M5s, la presunzione di innocenza vale per Raggi, Appendino, Salvini e Savona. Non vale per gli amministratori del Pd, per Matteo Renzi, per i parlamentari dell' opposizione».

 

Se le polemiche sono immancabili, il fronte a difesa di Savona è vasto e trasversale.

Salvini, nel governo, difende il professore come «una delle persone più oneste d' Italia» e smentisce ogni ipotesi di passi indietro o dimissioni («Non ci penso neanche», taglia corto il numero uno del Carroccio), ma anche fuori dal Palazzo il ministro trova solidarietà.

 

di maio de luca

Pure quella del presidente di Assopopolari, Corrado Sforza Fogliani, che parla di «procedure medievali» sul tasso usuraio, «frutto di complessi calcoli che colgono sempre di sorpresa banchieri e bancari, sempre a posteriori, senza nessun elemento intenzionale». Tanto che l' indagine a carico di Savona, per Sforza Fogliani, «indagato perché amministratore, ma senza alcuna competenza sui tassi di interesse, è un fatto che deve far pensare».

 

Anche il senatore azzurro Maurizio Gasparri è garantista, e a Savona non dice «di gettarsi dalla Rupe Tarpea, come avrebbero fatto i suoi compagni di strada grillini».

 

Eppure il neo presidente della Giunta per le autorizzazioni caldeggia comunque le dimissioni di Savona. Ma solo «perché lui, persona sicuramente competente e dall' importante curriculum, ha solo da rimetterci a stare insieme a Di Maio e co.».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…