di maio camusso

FERMI TUTTI! IL 'COMPAGNO' DI MAIO LANCIA SEGNALI ALLA SINISTRA - TECNICI VICINI ALLA ZARINA DELLA CGIL SUSANNA CAMUSSO HANNO COLLABORATO AL DECRETO DIGNITA’ VOLUTO DAL MINISTRO – E I GRILLINI TENGONO APERTO IL FORNO CON PEZZI DI SINISTRA E DI PD: E’ IL PIANO B IN CASO DI CRISI CON IL CARROCCIO

Diodato Pirone per il Messaggero

 

susanna camusso al corteo antifascista a roma

«Questo governo parla alla nostra gente». Parole di Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, pronunciate durante la faticosa nascita dell' esecutivo gialloverde. A distanza di un mese, il decreto dignità ,lanciato in queste ore dal ministro del lavoro e dello Sviluppo Luigi Di Maio, segna il primo incrocio significativo fra la traiettoria del nuovo governo e quella dei sindacati italiani.

 

Un segnale forte che si aggiunge a rendez vous degni di nota come il voto pentastellato da parte del 33% degli iscitti Cgil e la recente elezione di una sindacalista Uil a sindaco di Imola da parte del M5S.

 

Il primo bilancio di questo flirt è netto: il decreto non ha portata epocale, non scalfisce il Jobs Act, né prevede norme innovative ad esempio sulle partite Iva o sull' uso delle nuove tecnologie sui posti di lavoro e tuttavia raccoglie, anzi talvolta saccheggia e rilancia, alcune proposte care al sindacato, in particolare alla Cgil e ad una parte del Pd.

 

luigi di maio

IL CONSULENTE Non è un segreto che alcuni giuslavoristi vicini alla Cgil, come il professore emiliano Giovanni Alleva, siano stati fra gli artefici del decreto, contribuendo anche a scriverne puntute poi sono saltate come quella che prevedeva lo smantellamento dello staff leasing (ovvero di lavoratori a tempo indeterminato che vengono prestati da agenzie specializzate ad aziende).

 

Nei giorni scorsi l' ex sindacalista dalla Cgil nonché ex deputato Pdl Giuliano Cazzola ha svelato che un intero pezzo della bozza del decreto (quello sulle causali che le imprese dovranno tornare a presentare quando assumeranno un lavoratore a tempo determinato dopo i primi 12 mesi) era copiato dall' articolo 50 della Carta dei Diritti universale dei lavoratori che la Cgil nelle scorse settimane ha presentato ai presidenti delle Camere.

 

LANDINI

Smentisce invece una sua attiva partecipazione alla stesura del decreto Maurizio Landini, ex segretario Fiom oggi salito in Cgil. «Posso fare una battuta? - risponde al telefono Landini, divertito - Se davvero l' avessi scritto io non avrei iniziato a smontare il Jobs Act. L' avrei smontato». L' ex numero uno della Fiom, però, dà atto a Di Maio d' aver inviato alcuni segnali «giusti» ma al tempo stesso sottolinea «la mancanza di coraggio e di organicità del provvedimento». Una promozione a metà, dunque? «No - sottolinea Landini - La Cgil, non io, giudicherà il governo sulla base di fatti concreti. Vedo qualcosina ma nulla di organico, né sul lavoro né sulle delocalizzazioni né sul fisco».

 

cesare damiano

Chi a sinistra invece mastica amaro è Cesare Damiano, un lungo passato nella Fiom, poi ministro del Lavoro e infine esponente della minoranza Dem che nella scorsa legislatura fece approvare un emendamento (poi bocciato dal governo Gentiloni) che aumentava il costo dei licenziamenti illegittimi esattamente nella misura prevista dal decreto Di Maio. «Quello fu un errore ideologico del Pd guidato da Renzi - si sfoga Damiano - Il Pd ha perso così la sua carta identitaria di partito del lavoro regalando voti a M5S e Lega».

Tuttavia il giudizio di Damiano sul decreto Dignità è assai negativo. «Tra i molti errori c' è quello di attaccare il lavoro somministrato che oggi costa il 20% in più di quello indeterminato - spiega Damiano - Non c' è nulla di male nel concedere all' impresa più flessibilità in cambio di un aumento del costo del lavoro. In Parlamento ci batteremo per cambiare queste norme che penalizzano sia le imprese che i lavoratori».

 

L' obiettivo del Pd, o almeno dei dem che gravitano intorno alle correnti più di sinsitra, sembra essere quello di posizionare i primi cunei nelle possibili crepe del rapporto fra 5Stelle e Lega in vista della fine della luna di miele del governo. «Il decreto è a costo zero per l' esecutivo. Così come fermare due navi non costa nulla - sottolinea Damiano - Ma presto saranno dolori». E in fondo una linea di intelligenza fra M5S e spezzoni di sinistra fa comodo anche ai pentastellati: fa parte di quel piano B da manutenzionare con cura con un alleato scomodo come il Carroccio.

fico di maio

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?