luigi di maio pakistani negozi apu

CHIUDIAMO I PORTI E PURE I NEGOZI - DI MAIO RILANCIA LA CHIUSURA OBBLIGATA PER ALMENO UN GIORNO A SETTIMANA: ''DIFENDIAMO I LAVORATORI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI, SPROFONDATI NELLA GIUNGLA DEGLI ORARI'' - CALENDA: ''È LA BOTTA CHE MANCA. COSÌ PERDIAMO 50.000 POSTI IN UN COLPO SOLO E INGRASSIAMO AMAZON PER LA GIOIA DI CASALEGGIO''

 

 

NEGOZI DI MAIO RILANCIA: «NO APERTURE 7 GIORNI SU 7» IL PD: NON SI TORNA INDIETRO

Emilio Pucci per “il Messaggero

 

Una settimana fa, durante una riunione della maggioranza in Commissione Attività produttive della Camera sul tema delle chiusure domenicali dei negozi e dei centri commerciali, le divisioni tra le forze che sostengono il governo sono emerse in maniera evidente. M5S difende il testo preparato nell'era giallo-verde ed è pronto a votarlo anche con la Lega. Pd e Italia viva sono sulle barricate. E' per questo motivo che il sasso lanciato nello stagno ieri da Di Maio rischia di fare un buco nell'acqua.

 

luigi di maio

«Dobbiamo ha sostenuto il capo politico M5S - andare avanti come governo nella tutela delle persone che lavorano, come nel caso dei lavoratori dipendenti degli esercizi commerciali che, a causa delle liberalizzazioni, sono sprofondati nella giungla degli orari di apertura e chiusura, cercando invano di battere i centri commerciali, rimanendo aperti 12 ore al giorno e 7 giorni su 7». Un fulmine a cielo sereno per i pentastellati che da mesi si stanno occupando della materia.

 

«Con la Lega avevamo osserva De Toma raggiunto un accordo. Era tutto fatto e allora perché non lo abbiamo portato subito in Aula? Ora si vada avanti con convinzione». L'intesa prevedeva 26 aperture domenicali l'anno, più altre otto da stabilire insieme alle regioni - per le 12 Festività nazionali. Le serrate non riguardavano i negozi di vicinato, proprio per ridare linfa ai centri storici e venire incontro alle esigenze delle piccole e medie imprese. Una proposta che non ha mai convinto i dem. Disposti al massimo a concedere otto chiusure (più quattro per le festività). Da qui lo scontro.

luigi di maio

 

In trincea gli addetti ai lavori. «Un riequilibrio della concorrenza nel settore è necessario, ma la regolamentazione delle aperture è solo uno degli strumenti», osserva Confesercenti. «Se il problema è la qualità di vita dei lavoratori dipendenti», la posizione di Confcommercio, «questi sono tutelati dal contratto perché hanno maggiorazione festiva e hanno il recupero. Il problema può riguardare i piccoli titolari che non hanno dipendenti e che si sentono obbligati a stare aperti per rimanere sul mercato. Però non può valer la regola che siccome io non riesco a stare aperto, siamo tutti chiusi. Questo è inaccettabile».

 

Non c'è ancora una data precisa della calendarizzazione in Aula della legge che è stata però inserita nel programma trimestrale dei lavori di Montecitorio. Il Pd vuole prendere tempo, del resto ancora deve essere completato il secondo giro di audizioni (ne mancano una decina) ma la Lega insisterà affinché l'emiciclo discuta dell'argomento a inizio dicembre e comunque prima della fine dell'anno. E c'è la concreta possibilità che in Commissione ritorni l'asse M5S-Lega: «Per noi afferma ancora il pentastellato De Toma quell'impianto non va modificato. Lo porteremo avanti e siamo pronti a chiudere. Se il Pd non voterà se ne assumerà la responsabilità».

centro commerciale

 

La richiesta che M5S fa al governo è quella di un chiarimento, anche a tutela degli imprenditori che devono poter programmare gli investimenti. Il ministro dello Sviluppo Patuanelli appena si è insediato ha fatto una riunione con i gruppi M5S promuovendo la legge ma il nodo non si è sciolto. Del resto la posizione del Pd è netta: quella di Di Maio questa la linea per il momento è solo una bandierina piantata nel bel mezzo della legge di bilancio, nulla di più.

 

I DUBBI DELLE CATEGORIE

Dal Nazareno c'è disponibilità a discutere, fermo restando che la legge M5S-Lega «non convince le categorie del settore» ed è «controproducente, considerato anche il momento delicato per il commercio». «La discussione dice il dem Beneamati non è ferma, si andrà avanti con le audizioni. Vedremo». Per una volta, Pd e Italia Viva sono sulle stesse posizioni: il problema non è la chiusura dei negozi, ma affrontare il dossier dei contratti. La consapevolezza però è che lo Stato difficilmente possa fare qualcosa.

 

Di Maio starebbe pensando addirittura a un decreto legge, del resto chiama in causa il governo e cita in un post su facebook il decreto dignità e quello riguardante i Riders. «Eppure osserva ancora la renziana Moretto - ci sono lavoratori e lavoratrici che preferiscono lavorare la domenica. Piuttosto occorre agire sul commercio on line, sul caro-affitti nei centri storici, sulla formazione dei commercianti».

carlo calenda direzione del pd 4

 

 Idee distanti quindi. Con M5S che minaccia anche di tornare alla prima proposta che prevedeva una turnazione delle aperture del 25% per gli esercizi commerciali. E Salvini attacca: «Di Maio non vuole i negozi sempre aperti? Tranquillo Gigi, con tutte le tasse che tu, Conte e Renzi state mettendo, almeno questa promessa la manterrai».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”