grillo davigo di matteo

MOVIMENTO 5 MANETTE – NINO DI MATTEO E PIERCAMILLO DAVIGO: L’ASSE TOGATO DEI PENTASTELLATI – IL PM SICILIANO PRONTO A FARE IL MINISTRO IN UN GOVERNO GRILLINO, MENTRE L’EX DI “MANI PULITE” PREFERISCE FARE L’IDEOLOGO GIUDIZIARIO: “IO DI POLITICI MI OCCUPO QUANDO RUBANO”

 

Emanuele Lauria per la Repubblica

 

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

La disponibilità a entrare in un eventuale governo da parte di una figura simbolo dell’antimafia, il programma sulla giustizia ritagliato attorno alle proposte di una toga di Mani pulite. I 5Stelle che puntano a guidare il Paese fanno asse con un pezzo della magistratura. Con i suoi esponenti di frontiera.

 

Dettagli, assonanze, dichiarazioni eloquenti. L’ultima è quella di Nino Di Matteo che ha indirettamente confermato di essere pronto a fare il ministro per i grillini. “Per il mio futuro non escludo nulla”, ha detto ieri, ripetendo quello che aveva affermato nel corso di un convegno a fine maggio: “Per me i pm possono fare politica”.

 

DI MAIODI MAIO

Luigi Di Maio, papabile candidato premier di M5S, in quell’occasione aveva commentato con soddisfazione: “Una buona notizia”. Per Di Matteo i vertici del movimento avrebbero pensato a un incarico di ministro dell’Interno. Il pubblico ministero palermitano, all’agenzia Adnkronos, ha però voluto precisare che intende prima “portare a termine l’impegno nel processo sulla trattativa Stato-mafia”. La tempistica è importante: il giudizio di primo grado dovrebbe concludersi all’inizio del 2018, prima delle elezioni politiche.

 

NINO DI MATTEONINO DI MATTEO

Di Matteo, insomma, potrebbe rispondere “presente” a una chiamata di M5S. Il pm aggiunge: “Se dovessi, in futuro, essere chiamato a servire il paese, con l'assunzione di un incarico politico, al termine di quell'esperienza non tornerei in magistratura". Nel programma di 5Stelle, guarda caso, è previsto che “il magistrato che si è dedicato alla politica, ed è stato eletto nelle istituzioni, non può più tornare alla magistratura giudicante o requirente oppure soltanto dopo un congruo termine di 5 anni”. Un punto sottoposto al voto degli attivisti sulla piattaforma Rousseau.

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

Il programma sulla giustizia sta prendendo forma in questi giorni sul blog di Beppe Grillo. Dopo i 7 punti illustrati dal deputato Alfonso Bonafede, vicino a Di Maio e indicato come possibile Guardasigilli nel governo M5S, è stato pubblicato un capitolo sulle intercettazioni affidato all’avvocato e docente Pierfrancesco Bruno. Viene prevista la possibilità di ampliare l’utilizzo delle intercettazioni “estendendole anche ad altri reati e in particolare a quelli commessi contro la pubblica amministrazione”.

 

Una posizione che è antitetica rispetto alla stretta contemplata, in questo settore, dalla riforma del processo penale. Ma una posizione che non è lontana da quella di Pier Camillo Davigo, ex presidente dell’Anm e oggi a capo della II sezione penale della Cassazione, che ha affermato che “non servono giri di vite sulle intercettazioni”.

 

pool mani pulitepool mani pulite

Altri punti del programma di 5Stelle richiamano le idee di Davigo, ormai un punto di riferimento per il movimento. In primis la sospensione della prescrizione con il rinvio a giudizio o con la sentenza di primo grado: il magistrato milanese ne aveva parlato apertamente a maggio in un convegno organizzato da 5Stelle alla Camera.

 

E una non accidentale sintonia fra Davigo e i M5S c’era stata in tempi recenti sull’istituzione della figura dell’agente provocatore. Davigo però, a differenza di Di Matteo, non è attratto da ruoli istituzionali: “Io di politici mi occupano quando rubano”, ha affermato. E’ l’unica distanza che separa i due pm d’assalto che i grillini hanno scelto come icone.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…