marine le pen e salvini

SALVINI TRACCIA IL SOLCO E MARINE LE PEN CI SI INFILA: HA DECISO DI CAMBIARE NOME AL “FRONT NATIONAL” CHE DIVENTERA’ “RASSEMBLEMENT NATIONAL” - LA REGINA DELLA DESTRA FRANCESE HA CAPITO DI DOVERSI RIPULIRE DALLE ULTIME SCORIE DI NOSTALGISMO FASCIO (COME SALVINI HA FATTO CON LEGHISMO SECESSIONISTA PADANO)

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

salvini wilders le pen petri

La fiamma («così stilizzata e moderna», ha sottolineato Marine Le Pen) rimarrà la stessa, simbolo del partito fin dalle origini, copiato da quello del Movimento sociale italiano nel 1972, quando il padre Jean-Marie dette vita alla sua formazione politica. Ma ieri, con un discorso enfatico e solenne, la zarina dell'estrema destra francese ha annunciato il nuovo nome.

 

Via il vecchio e connotato Front National. Che diventa Rassemblement national, l' Unione nazionale. En passant, la Le Pen non ha perso l' occasione per congratularsi con l' amico Matteo Salvini. E ricordare la disfatta elettorale di Matteo Renzi : «Il Macron italiano », ha detto lei. Il peggiore degli insulti a queste latitudini.

 

MARINE LE PEN E MATTEO SALVINI

Le Pen parlava al congresso del partito, a Lille, presentato da mesi come «rifondatore», dove ha voluto protrarre la «dédiabolisation» iniziata nel 2011, quando prese le redini del Fn: lo sdoganamento di un partito isolato. Il processo è andato avanti con la definitiva archiviazione del patriarca, espulso nel 2014 dalla figlia per le sue dichiarazioni sulle camere a gas come «dettaglio della Seconda guerra mondiale».

 

MATTEO SALVINI E MARINE LE PEN A MILANO

Jean-Marie Le Pen era rimasto presidente onorario. Ma sabato l' 80% dei militanti ha approvato i nuovi statuti del partito, che fanno fuori quella carica. Hanno poi affidato a Marine il terzo mandato come presidente: voto unanime per l' unica candidata. Lei poi ha annunciato il nuovo nome. La parola «fronte» è stata eliminata, «perché legata al concetto di opposizione, mentre il nostro obiettivo è chiaro. Ed è il potere».

 

Da qui a sei settimane gli iscritti diranno la loro su Rassemblement national. «Front National rappresenta un freno psicologico, anche inconsapevole, per tanti concittadini », si è giustificata Le Pen. «Il nostro è stato un partito di protesta nella sua giovinezza, poi di opposizione e ora deve diventarne uno di governo. Dobbiamo acquisire la cultura delle alleanze».

salvini balla con marine le pen

 

Non a caso, appena nove minuti dopo l' inizio del suo discorso, si è rivolta al leader della Lega: «Matteo, approfitto per salutarti e farti i complimenti da parte di tutti noi». Se l' è poi presa con Renzi «questo giovane leader che quattro anni fa si presentò e parlò di Europa e di politica europeista come la migliore tradizione del suo Paese». Ecco, «abbiamo assistito alla caduta del Macron italiano».

marine le pen matteo salvini

 

Ma il nuovo nome si tradurrà davvero in un nuovo corso? Il problema è che, per allearsi, bisogna essere almeno in due. Per il momento, a parte Nicolas Dupont-Aignan, alla guida di un piccolo partito della destra, Debout La France, nessuno si è fatto avanti. E soprattutto i Repubblicani, la destra neogollista.

 

matteo salvini e marine le pen ballano in pista 22

Virginie Calmels, vicepresidente, ha ribadito che «non ci sarà alcuna porosità tra il nostro partito e il Fn, qualunque nome assuma». Intanto un sondaggio Ifop ha appena indicato che solo il 39% dei francesi vuole Le Pen candidata alle prossime presidenziali. Sabato sera a Lille il suo assistente parlamentare, Davy Rodriguez, in giro per bar con alcuni compagni di partito, ha dato del «negro di m.» al buttafuori di un locale. Tanto per ricordare che certe abitudini sono difficili da abbandonare. Anche se si cambia nome.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”