imbucato marino

MARINO, PORTACI DELL’ALTRO VINO – LA FINANZA IN CAMPIDOGLIO PER PRENDERSI LE RICEVUTE DELLE CENE “ISTITUZIONALI” DI IGNARO MARINO – IL FASCICOLO IN PROCURA È ANCORA SENZA INDAGATI, MA IL SINDACO RISCHIA L’ISCRIZIONE PER PECULATO – I GRILLINI: “IN DUE ANNI HA SPESO OLTRE 259MILA EURO PER RAPPRESENTANZA”

Mauro Favale e Giovanna Vitale per “la Repubblica

 

ignazio marino su chi  14ignazio marino su chi 14

Il fascicolo aperto in Procura, per ora, resta senza indagati né ipotesi di reato. Ma l’inchiesta sulle spese di rappresentanza del sindaco (dimissionario) Ignazio Marino entra nel vivo. Ieri mattina gli agenti della Guardia di Finanza si sono recati in Campidoglio per acquisire la documentazione relativa alle cene istituzionali, con annessi giustificativi, pagate dal primo cittadino di Roma con la carta di credito comunale.

 

Toccherà ora al pm Roberto Felici (che ha chiesto pure la movimentazione bancaria a Unicredit) esaminare l’incartamento e decidere se indagare Marino per peculato, avviare le audizioni di ristoratori e commensali, allargare il campo alle missioni all’estero. Come chiede il M5S che, forte di un report firmato dall’Oref (i revisori dei conti del Campidoglio), ha denunciato: «Tra il 2013 e il 2014, per rappresentanza e viaggi, il sindaco ha speso oltre 259mila euro».

 

Tra le altre iniziative della Procura, ci potrebbe essere anche la decisione di affidare i giustificativi a un perito calligrafico. Il sospetto è che la firma in calce alle dichiarazioni con le quali il sindaco dava conto delle cene di rappresentanza pagate con la carta di credito del Comune possa non essere quella del primo cittadino della capitale.

 

IGNAZIO MARINO DOPO LA TINTAIGNAZIO MARINO DOPO LA TINTA

Lui, che ieri è arrivato a Palazzo Senatorio solo alle 19 per una giunta- lampo con la quale affidare ad Atac 7 milioni di fondi da spendere per il Giubileo, non commenta. Sa, però, che la macchia di un’inchiesta potrebbe spegnere qualsiasi velleità politica per il futuro immediato. A partire da una potenziale candidatura alle primarie del centrosinistra, smentita categoricamente dalla sua fedelissima, l’assessore Alessandra Cattoi («Mi sembra difficile. E non credo voglia fare nemmeno una lista per dare fastidio a qualcuno »), ma sulla carta ancora possibile.

 

Lo dice proprio Matteo Orfini, presidente Dem, che avverte: «Abbiamo un codice etico, bisogna vedere cosa succede. Ad oggi, regolamento alla mano, Marino ha i requisiti per partecipare alle primarie».

 

IGNAZIO MARINO PRIMA DELLA TINTAIGNAZIO MARINO PRIMA DELLA TINTA

Ospite di Ballarò , l’esponente Pd ha spiegato che la prossima settimana l’assessore ai Trasporti Stefano Esposito porterà in Procura un dossier su Atac: «Sono pronto a scommettere che questo sarà uno dei nuovi filoni che si apriranno su Mafia Capitale». E a dimostrazione che i trasporti sono una delle principali grane di Roma, ieri sera la metro B è rimasta ferma 30 minuti. Tweet al vetriolo di Esposito: «Atac con questi dirigenti è senza speranza».

 

Non certo una rassicurazione in vista del Giubileo che inizia il prossimo 8 dicembre. Una scandenza che preoccupa anche Palazzo Chigi. Per questo, per attrezzare la città, Matteo Renzi ieri ha parlato di un «dream team: una bella squadra tosta » da mettere insieme in vista dell’evento. Il tema, infatti, è quello del commissario che dovrà traghettare Roma alle elezioni del giugno 2016 e governare la capitale durante l’Anno Santo.

ignazio marino alla manifestazione antimafia capitaleignazio marino alla manifestazione antimafia capitale

 

Smontata direttamente dal premier l’ipotesi di un rinvio del voto: «Bisognerebbe che ci fosse un evento eccezionale per aspettare la fine del Giubileo, ad oggi non lo vedo», dice Renzi.

 

Da Londra, invece, il ministro Angelino Alfano rivendica i suoi poteri: «La nomina del commissario spetta al Cdm su mia proposta». Tra i papabili, oltre al magistrato-assessore Alfonso Sabella, i prefetti Frattasi, Tranfaglia, Carpino e Vulpiani. Ma anche l’ex comandante generale dei carabinieri Leonardo Gallitelli.

ignazio marino alla festa di selignazio marino alla festa di sel

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”