goffredo bettini massimo recalcati

POPULISTA SARA’ LEI – MASSIMO RECALCATI ACCUSA BETTINI DI SPINGERE IL PD IN UNA DIMENSIONE POPULISTA E GOFFREDONE LO RINTUZZA: “HO LA SENSAZIONE CHE ALCUNI UTILIZZINO QUESTA SORTA DI INVETTIVA NON PER RICHIAMARE TUTTI AL RISPETTO DELLO SPIRITO E DELLE REGOLE REPUBBLICANE, MA PER NORMALIZZARE ANCHE LA PIÙ LIEVE INCRESPATURA CHE PONGA PROBLEMI DI CARATTERE SOCIALE O RIGUARDANTE LA VITA FATICOSA DI TANTE PERSONE. HO SEMPRE AUSPICATO LA COSTRUZIONE DI UN TERZO POLO MA NON C'È UGO LA MALFA. PIUTTOSTO CI SONO LEADER CHE AMBISCONO A RUOLI MONOCRATICI, DISPENSATORI DI VERITÀ, CON LINGUAGGI AGGRESSIVI, ASSERTIVI, IN ALCUNI CASI PERSINO MINACCIOSI…”

massimo recalcati

LA TRAPPOLA FATALE DEI DUE POPULISMI

Estratto dell’articolo di Massimo Recalcati per “la Stampa”

 

[…] Esistono elettori, storicamente Pd, che temono profondamente una eventuale alleanza post-elettorale del loro partito con il M5S e che hanno vissuto con grande delusione il fallimento del patto con Calenda e l'apertura alla sinistra "massimalista". In gioco è ancora una storica oscillazione del Pd verso una dimensione populista che Goffredo Bettini non perde occasione per ricordare di essere, in realtà, il suo destino più coerente.

 

goffredo bettini a stasera italia

GOFFREDO BETTINI "QUESTO PD HA MILLE DIFETTI MA NON CHIAMATECI POPULISTI"

Goffredo Bettini per “la Stampa”

 

Caro direttore, nel suo articolo pubblicato ieri sul giornale che lei dirige, il professor Recalcati, debbo dire con garbo, mi consegna al mio ineluttabile destino di populista. La cosa mi allarma fino a un certo punto, perché debbo dirle la verità: comincio a non capire più bene il significato di alcune parole. Riformista: tutti si definiscono riformisti. Populista: tutti vengono tacciati di populismo.

 

Il populismo è un modo di concepire il potere ben preciso. L'azzeramento di ogni intermediazione democratica, lo svilimento delle assemblee elettive, un rapporto diretto tra il capo e il popolo. Il capo si appropria della voce del popolo. Ne è il solo depositario. Ciò che si oppone è contro il popolo. La ricerca di un nemico è indispensabile. La pratica di governo è illiberale. Nella storia il populismo ha funzionato, e in molti casi, ha trascinato con sé l'elettorato; prima dell'inevitabile avvento della delusione.

 

MATTEO RENZI - ENRICO LETTA

Credo che tutto si possa affermare tranne che il Pd sia un partito populista. Potrà avere mille difetti, ma questo proprio no. Il sottoscritto, poi, viene da una tradizione politica, quella dei comunisti italiani, nella quale un dirigente raffinatissimo e di grande rilevanza come Paolo Bufalini, appena fui eletto giovanissimo segretario della federazione del Pci di Roma, mi disse: «Goffredo, ricordati: devi combattere su due fronti. Quello dei tuoi avversari di destra e quello del plebeismo, che devi inglobare ma trasformare in popolo cosciente». Per non parlare poi dell'attuale segretario del Pd Enrico Letta: forse il solo leader politico italiano davvero esente, persino nel suo modo così rigoroso e pacato di presentarsi, dal contagio del virus populista.

 

Ho la sensazione che alcuni utilizzino questa sorta di invettiva non per richiamare tutti al rispetto dello spirito e delle regole repubblicane, ma per normalizzare anche la più lieve increspatura che ponga problemi di carattere sociale o riguardante la vita faticosa di tante persone.

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE ARRIVANO ALLA CAMERA ARDENTE DI SASSOLI

 

Ho sempre auspicato la costruzione di un terzo polo in grado di raccogliere tanti voti moderati che sono andati a ingrossare la destra italiana. Ma perché questo terzo polo ha tanto stentato a nascere? Certo, non c'è Ugo La Malfa. Piuttosto ci sono leader che transitano da una forma politica a un'altra. Ci sono leader solitari che ambiscono a ruoli in qualche modo monocratici, dispensatori di verità, con linguaggi aggressivi, assertivi, in alcuni casi persino minacciosi: come quando Calenda ha dichiarato più volte, con impeto mal riposto, che nel suo programma il primo obiettivo è quello di distruggere un altro partito democratico, il Movimento 5 stelle.

 

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

Con un tipico ragionamento populista: creare un nemico che rinsaldi la tua verità e assuma il significato di un virus causa di tutti i mali. Certo: è uno strano populismo. Che ne assume i modi ma non prevede il popolo, che anzi viene normalmente schifato. Il buffo è che tali modi, essendo per nulla moderati, indispongono l'elettorato moderato che rimane, così, più volentieri sotto l'ala della bonomia berlusconiana.

 

Infine apprezzo davvero il richiamo di Recalcati a un maggiore rigore meritocratico. Mi pare ingiusto concentrarlo in particolare sugli insegnanti, mal pagati e quotidianamente impegnati a educare ragazzi diseducati dalle famiglie e dai valori dominanti.

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

E poi bisogna essere coerenti. Un piccolo segnale di rigore meritocratico in Italia lo possono dare anche i privilegiati? Perché non si accetta l'idea che per i patrimoni oltre i 5 milioni di euro ci sia un prelievo nelle successioni ininfluente per la vita dei giovani ricchi che ereditano, da investire, invece, nell'avviamento della vita di tanti giovani che ne hanno davvero bisogno, per competere con i loro meriti? Prima di dare lezioni, è sempre utile convincere gli altri con l'esempio.

 

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA