sergio mattarella mario draghi

MATTARELLA BIS - LA QUESTIONE "DRAGHI AL QUIRINALE: SÌ O NO" È IN BUONA MISURA UN FALSO PROBLEMA. DA TEMPO L’EUROPA, NONCHÉ GLI AMBIENTI ECONOMICI INTERNAZIONALI VOGLIONO DRAGHI A PALAZZO CHIGI ANCORA A LUNGO. STABILITÀ OGGI SIGNIFICA QUESTO E I PRIMI A SAPERLO SONO I PARTITI. NON A CASO IL GRANDE FAUTORE DI UN NUOVO SETTENNATO È IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. È LUI L'UOMO CHE PUÒ CONVINCERE IL CAPO DELLO STATO E FAVORIRNE LA RIELEZIONE

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

mattarella draghi

In linea con lo stile "pop" che prevale nella politica, il tema della rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale è stato proposto al grande pubblico da un celebre attore comico, Benigni, e da un noto cantante, Mengoni. Probabilmente il capo dello Stato ne ha ricavato un certo imbarazzo, dal momento che in passato aveva fatto trapelare la sua contrarietà a un'ipotesi che, seppure non vietata dalla Costituzione, può apparire una forzatura dell'equilibrio istituzionale.

 

mattarella napolitano

Peraltro ciò che è inopportuno può diventare necessario in casi particolari, magari per superare una paralisi. È già accaduto con Napolitano, può accadere di nuovo con Mattarella. Forse è per questo che il presidente della Repubblica non ha escluso tassativamente, ossia in forma ufficiale, la disponibilità a un secondo mandato.

 

sergio mattarella e mario draghi

Dipenderà dalle circostanze. E ovviamente dal Parlamento, considerando che la stabilità continua a essere un'esigenza prioritaria negli anni del Recovery Plan. Senza dimenticare che l'Unione europea sta entrando in una fase di transizione non priva di incognite destinate a investire la Germania del dopo-Merkel, in primo luogo, e poi la Francia avviata all'elezione presidenziale. È stato già messo in evidenza che in questa Europa l'Italia è in grado di giocare un ruolo impensabile nel recente passato proprio grazie a Mario Draghi, senz' altro la figura più autorevole sulla scena continentale dopo l'uscita della cancelliera tedesca.

 

mario draghi in conferenza stampa

Ne deriva che la questione "Draghi al Quirinale: sì o no" è in buona misura un falso problema. Da tempo le capitali dei Paesi amici, nonché gli ambienti economici internazionali (vedi ad esempio gli interventi del Financial Times ) hanno fatto la loro scelta: vogliono Draghi a Palazzo Chigi ancora a lungo. Stabilità oggi significa questo e i primi a saperlo sono i partiti. Ma è solo la prima parte dell'equazione: la seconda conduce appunto a Mattarella.

 

sergio mattarella e mario draghi

Non a caso il grande fautore di un nuovo settennato è il presidente del Consiglio. È lui l'uomo che può convincere il capo dello Stato e favorirne la rielezione. Tutto in nome della stabilità e dei rapporti dell'Italia con partner e alleati. Ciò non significa che non esista un altro nome per il Quirinale: ce n'è anzi più di uno, ma è difficile che possa formarsi il consenso necessario all'elezione senza ripercussioni immediate sulla maggioranza di governo. E sappiamo che Draghi, fin dal primo giorno, ha inteso guidare un esecutivo di larghe intese, senza farsi ingabbiare in uno schema di parte.

 

sergio mattarella giuseppe conte 6

Ad esempio, non ha mai voluto essere il capo di una coalizione giallo-rossa del tipo già sperimentato: motivo per cui una parte del Pd fa intendere che "questo non è il nostro governo" (e sono note le riserve, per usare un eufemismo, dei 5S legati a Conte). Ne deriva che la permanenza di Mattarella al Quirinale oggi non è scontata, ma sul piano della logica è assai plausibile.

 

SERGIO MATTARELLA SI VACCINA - MEME

Tra l'altro sarebbe la garanzia che la legislatura arriverà alla scadenza del 2023. Ed è tanto vero, quest' ultimo aspetto, che chi vuole anticipare le elezioni, in primo luogo Conte e il suo gruppo per uscire dalla morta gora in cui si trovano, ha solo una carta da spendere: mandare Draghi al Colle al posto di Mattarella e attendere l'inevitabile scioglimento delle Camere. Sbocco che il Pd non può condividere, per le stesse ragioni interne e internazionali che impongono Draghi a Palazzo Chigi. E infatti il vero interrogativo è: cosa succederà nel '23, dopo le elezioni?

SERGIO MATTARELLA MEJO DI BERNIE SANDERSmario draghi riceve antony blinken 6mario draghi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....