mattarella cazzo

QUI RADIO COLLE - MATTARELLA NON VUOLE LA MELINA DEI PARTITI: S’ASPETTA UN ACCORDO SUBITO O SI ANDRÀ ALLE ELEZIONI - SE DALLE CONSULTAZIONI NON DOVESSE EMERGERE UN’INTESA TRA PD E M5S, IN UN PAIO DI GIORNI NASCE IL GOVERNO "DI GARANZIA" PER PORTARE IL PAESE ALLE URNE - MA SE DI MAIO E ZINGARETTI CHIEDESSERO UN PO’ DI TEMPO PER…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

CONTE E MATTARELLA

Sergio Mattarella non perderà tempo ma, soprattutto, non permetterà che gliene facciano sprecare. Lo si capisce già dal ritmo serrato delle consultazioni: prenderanno il via oggi alle 16 e domani sera saranno terminate. A tutte le delegazioni di partito, il presidente solleciterà sintesi e chiarezza proprio allo scopo di scongiurare tattiche dilatorie. Se qualche leader proporrà vie d' uscita alla crisi, benissimo. Però dovrà estrarre subito il suo coniglio oppure mai più. Tradotto nel linguaggio da asilo Mariuccia: se durante i colloqui al Quirinale le delegazioni facessero scena muta, la conseguenza sarebbe che Mattarella manderebbe tutti a casa.

 

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

In un paio di giorni formerebbe un governo «di garanzia», chiamando a farne parte personaggi assolutamente neutrali, incaricati solo ed esclusivamente di accompagnare il Paese alle urne il più presto possibile (salvo poi togliere il disturbo).

 

Mettere in piedi un altro governo si renderebbe indispensabile perché, dopo i ceffoni che si sono mollati Conte e Salvini, quei due non potrebbero prendere insieme nemmeno un caffè, tantomeno gestire l' ordinato svolgimento delle elezioni. Il governo di garanzia si presenterebbe a tempi di record in Parlamento chiedendo di essere sfiduciato, e a stretto giro il presidente della Repubblica decreterebbe lo scioglimento delle Camere.

XVIII legislatura repubblicana, adieu.

 

giuseppe conte e mattarella all'inaugurazione della nuova sede dell'intelligence 1

In caso di "time-out" È possibile, anzi probabile, un secondo scenario: che domani Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio si dichiarino interessati a parlarsi con calma per mettere eventualmente insieme una nuova maggioranza M5S-Pd (ripristinare quella giallo-verde al momento sembra impossibile); e dunque, che durante le consultazioni chiedano a Mattarella di concedere loro qualche giorno in più per approfondire il ragionamento.

 

Nelle previsioni del Colle, il "time-out" verrebbe quasi certamente concesso, ma durerebbe lo stretto indispensabile proprio per evitare che a qualcuno venga in mente di emulare Quinto Fabio Massimo, noto come il Temporeggiatore. All' inizio della prossima settimana, non più tardi, si arriverebbe al dunque, con due possibilità. In caso di buco nell' acqua, si tornerebbe alla casella iniziale (governo di garanzia e scioglimento delle Camere).

 

raffaele cantone firma la locandina dello spettacolo

Se viceversa Zingaretti e Di Maio dicessero a Mattarella che si sono fatti passi avanti, molti indizi fanno credere che il presidente pretenderebbe un nome cui conferire l' incarico di governo. Chi possa essere quel nome, è ancora presto per scommettere un cent, sebbene da parte grillina si ipotizzasse ieri notte una resurrezione di Giuseppe Conte, appena crocifisso (è salito al Colle per dare le dimissioni, accettate col rituale invito a gestire gli affari correnti) e già scalpita per risorgere.

 

Sarà comunque il presidente incaricato a definire il programma di governo, non come l' anno scorso quando la stesura del "contratto" precedette la scelta stessa del premier. Come mai stavolta non si partirebbe dalle cose da fare? La risposta è sempre quella, per guadagnare tempo.

zingaretti di maio

 

Speculazione in agguato Mattarella ha urgenza di sciogliere i nodi per mettere in sicurezza l' Italia nel caso di elezioni. Prima si voterà e più tempo avrà il futuro governo per scrivere la manovra economica e bloccare l' aumento automatico dell' Iva. Inoltre, un percorso rapido e ordinato verso le urne ridurrà il rischio che su di noi si avventi la speculazione finanziaria. Sul Colle nessuno lo ammetterà mai, ma qualche timore sussiste.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....