MAXXI PASTICCIO - ORNAGHI E MELANDRI HANNO FATTO SUBITO CAPIRE DI NON SAPERE COSA FARE DEL MUSEO - CAMBIAMENTI RADICALI GIà DECISI (DA CHI?), PROMESSE DI FINANZIAMENTO TARDIVE E INSUFFICIENTI (6 MLN € CONTRO I 130 DEL POMPIDOU), UNA GENERICA ‘INTERNAZIONALIZZAZIONE’ AL POSTO DI UN PIANO CONCRETO - BONAMI: LA MELANDRI NON SA NEANCHE LA DIFFERENZA TRA DIRETTORE E PRESIDENTE DELLA TATE MODERN…

 

1- MAXXI PASTICCIO
Alessandra Mammì per L'Espresso.it - http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/10/24/maxxi-pasticcio/

A volte le conferenze stampa sono inutili o scontate. Ma questa indetta, disdetta (a 10 minuti dall'inizio) e di nuovo indetta un paio d'ore dopo dal ministro Ornaghi per presentare Giovanna Melandri come nuovo presidente del MaXXI e che ha fatto saltellare i giornalisti tra il MaXXI e il ministero è stata una conferenza stampa piuttosto cupa.

Si doveva presentare un nuovo presidente di una fondazione e si è presentata la ristrutturazione di un museo che forse non sarà più neanche esattamente un museo,
di uno statuto modificato ma che non è ancora pronto per esser presentato,
di un curatore internazionale che dovrebbe calare con pieni poteri a capo dell'attuale MaXXI a governare sia le sue arti che le sue architetture ampliando i suoi territori anche alla fotografia in un MaXXI già talmente ampio da essere stato commissariato perché i costi hanno superato le entrate (o non è così?) di un consiglio di amministrazione i cui membri però sono ancora da nominare, di sponsor privati di là da venire, di radicali cambiamenti già invece decisi (quando, come e da chi se il consiglio non c'è?).

Si son dette cose strane come: modificare la struttura attuale che contiene due musei (arte e architettura) in dipartimenti. E non è la stessa cosa. Perchè un museo ha compiti complessi di conservazione, di collezione, di studio scientifico mentre il dipartimento ha compiti esclusivamente formativi. Ma Ornaghi lo sa ?

Si sono usate parole inglesi e molto internazionali, ma non si è capito se l'internazionale curatore che avrà potere di prestito e di acquisto sulle nostre nazionali collezioni sarà scelto da un pubblico concorso. O invece arriva come un magico attaccante stile Ibrahimovic. Se sarà uno storico dell'arte o un well-connected curator ottimo come exhibition maker ( se si vuole parlar la lingua dell'impero) ma non come sovrintendente di un museo.

Si è parlato di grandi musei d'oltralpe come modello del Futur MaXXI. Ma il ministero promette un finanziamento aggiuntivo ai costi base di sei milioni di euro ( e un giornalista ha giustamente chiesto "non poteva darli prima visto che è stato commissariato per molto meno?') . E poi: 6 milioni al MaXXI là dove lo stato francese nutre il Pompidou con 130 milioni.

Non si è parlato invece del fatto che questo museo è costato tra opere acquisite e costruzione oltre 200 milioni di euro ai cittadini italiani, che oggi in deposito conta nelle Arti circa 300 opere e nell'Architettura 200mila disegni più archivi foto lettere collage e maquette. Ma si invece parlato di dare tutto questo in mano a un Independent Curator, creativo e globetrotter.

Non si è parlato del fatto che per essere internazionali bisogna avere un identità nazionale molto forte ( come la Tate e il Pompidou). E neanche del fatto che questo museo internazionale è stato fin dalla nascita e continua ad esserlo (vedi la splendida attuale mostra su Le Corbusier e l'Italia aperta durante i tempi del commissariamento che in un solo giorno ha già contato 1400 visitatori e quelle a venire subito dopo, tipo Kentridge e Koons ).

E allora. Si era salutata la Melandri come un possibile buon presidente, che prendesse in mano una situazione compromessa più dalla politica del Ministero che dagli errori culturali e scientifici. Che lavorasse sull'esterno, sulla ricerca di consensi e fondi, più che puntare a destrutturare l'interno. Che lasciasse crescere più che espiantare. E invece ci siamo trovati di fronte a programmi velleitari e confusi, in una nebbia di luoghi comuni che invocava una generica internazionalità. E l'atmosfera si è incupita. E il volto di chi conosce la materia preoccupato.

Giovanna Melandri ha detto che il MaXXI è una Ferrari con il freno tirato. No, neopresidente: il MaXXI è semmai una Ferrari senza benzina. Che come tutte le macchine, se si lascia il freno senza accendere i motori di solito va a sbattere.

 

2- COME FA LA MELANDRI A PARAGONARSI AL DIRETTORE DELLA TATE MODERN?
Lettera di Francesco Bonami al "Corriere della Sera"

La nomina al Maxxi Nonostante i miei dubbi sulla nomina di Giovanna Melandri non posso crederla così sprovveduta da aver dichiarato di voler essere equiparata ai «colleghi» della Tate Modern che hanno un gettone annuo di 300 mila sterline (come riportato sul Corriere). Se così fosse la neopresidente del Maxxi confonderebbe il ruolo di presidente con quello di direttore.

Nessun presidente di museo nel mondo anglosassone prende uno stipendio, caso mai è colui che dona più fondi di altri al museo stesso per le sue attività. Il ruolo del presidente di un Consiglio di amministrazione di un istituzione culturale è quello di tirar su denari per mandare avanti la baracca, non quello di ritirare la busta paga.

Come se Agnelli, Della Valle, Berlusconi, Moratti etc. etc. si dessero un mensile. Il presidente non è l'allenatore, che nel caso del museo sono il direttore e i curatori. È bene che prima d'insediarsi sulla sua poltrona Giovanna Melandri si chiarisca le idee su questa «Maxxi» differenza altrimenti sono guai seri.

 

 

MELANDRI ORNAGHI FOTO INFOPHOTOMELANDRI ORNAGHI FOTO INFOPHOTOMAXXI Il Maxxi di Roma TATE MODERNTATE MODERNSIR SEROTA DELLA TATE MODERNFrancesco Bonami

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?