la russa meloni salvini calderoli

MELONI-SALVINI, DUELLO INFINITO – LA "DUCETTA" SI METTE DI TRAVERSO ALL’AUTONOMIA LEGHISTA BY CALDEROLI. ARRIVA ANCHE L’ALTOLA’ DI LA RUSSA: “DEVE ESSERE BILANCIATA CON UNO STATO IN GRADO DI MANTENERLA” - CHE VOR DI’? IL SOTTOTESTO POLITICO E’ CHE SENZA L’APPROVAZIONE CONTESTUALE DELLA RIFORMA IN SENSO PRESIDENZIALE ACCAREZZATA DA DONNA GIORGIA, DIFFICILMENTE FRATELLI D’ITALIA DARA’ IL VIA LIBERA ALL’AUTONOMIA...

Estratto dell'articolo di Massimo Franco per il Corriere della Sera

 

giorgia meloni bacia ignazio la russa

I messaggi che preoccupano i progetti leghisti sull’autonomia regionale non sono tanto quelli che arrivano dalle opposizioni, ma dalla coalizione di destra. Sono fatti di silenzi, o di puntualizzazioni che lasciano indovinare una perplessità di fondo. Il fatto che la maggioranza degli enti locali oggi sia «governativa» e dunque avalli la riforma del ministro della Lega, Roberto Calderoli, non ha ancora cancellato le riserve. E le resistenze che spuntano a intervalli intorno all’operazione ne confermano la difficoltà.

 

(...)

 

Ma forse l’altolà più insidioso è quello lanciato dal presidente del Senato, Ignazio La Russa. La Russa: l’esponente di Fratelli d’Italia di più alto livello istituzionale. La Russa ha ribadito di non essere «contrario all’autonomia». A suo avviso, tuttavia, «deve essere bilanciata con uno Stato in grado di mantenerla».

matteo salvini roberto calderoli

 

Sono parole che ribadiscono indirettamente due cose. La prima è che, senza un contrappeso, la riforma leghista viene percepita come «sbilanciata» e dunque potenzialmente rischiosa per l’unità del Paese. La seconda è che senza l’approvazione contestuale della riforma in senso presidenziale accarezzata dalla premier, difficilmente la maggioranza di governo la avallerà. Se a questo si aggiungono i rilievi sulle garanzie e le coperture finanziarie che continuano a arrivare dagli uffici tecnici del Parlamento, si ha la conferma di un percorso accidentato dentro lo stesso governo.

 

Il voto di ieri alla Camera col quale si ridimensionano i controlli della Corte dei conti sui progetti del Piano per la ripresa conferma una maggioranza determinata a non essere condizionata dalla magistratura contabile; e a indicare le responsabilità degli esecutivi del passato. Ma mentre quando si tratta di arginare il potere di alcuni organi dello Stato il governo si compatta facilmente, l’unità su altre questioni non è altrettanto scontata. E sia l’autonomia regionale differenziata, con la riforma speculare del presidenzialismo, sia l’immigrazione ristagnano come ostacoli insidiosi.

LA RUSSA MELONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...