conte casalino merkel

ANGELA E DEMONE – LA MERKEL SI METTE DI TRAVERSO ALLE TRATTATIVE TRA BRUXELLES E ROMA: HA INCONTRATO CONTE E GLI HA CHIESTO DI CAMBIARE QUOTA 100. LA CANCELLIERA SI DICE PREOCCUPATA PER LA RIFORMA DELLA LEGGE FORNERO – E SE LA MANINA CHE HA VOLUTO CAMBIARE IL 2,4 IN 2,04, MAGARI SPERANDO CHE I CITTADINI NON SI ACCORGANO DI QUELLO ZERO, FOSSE QUELLA DI ROCCO CAOS-ALINO?

1 – LA MERKEL NON VUOLE QUOTA 100. E ADESSO BERLINO SFIDA SALVINI

Luca Romano per www.ilgiornale.it

 

MERKEL CONTE

Il nodo da sciogliere sul tavolo della manovra resta quello di quota 100. La trattativa con l'Europa che sembrava chiusa su un accordo per una deficiti al 2,04% adesso pare si sia riaperta per ulteriori richieste da parte di Bruxelles.

 

Moscovici e Juncker hanno chiesto in modo chiaro un altro sforzo proprio sul fronte delle pensioni. E da Roma sarebbe arrivato un secco "no" da parte di Salvini. Fin qui i fatti. Ma c'è un retroscena che spiega anche come sta andando avanti la partita dalle parti di Bruxelles e...di Berlino. Infatti proprio la Germania avrebbe messo nel mirino la riforma previdenziale e avrebbe espresso dubbi sul suo peso in manovra. Secondo quanto riporta un retroscena dell'HuffPost, la Merkel avrebbe incontrato per circa 30 minuti il premier Giuseppe Conte e avrebbe chiesto proprio in questo mini veryice una revisione su quota 100.

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE BY LUGHINO

Insomma la cancelliera sarebbe preoccupata per un cambiamento repentino del sistema previdenziale e soprattutto per un superamento della legge Fornero. E su questo punto i fatti sono abbastanza chiari: per il prossimo anno la spesa per quota 100 ammonterebbe a 4,5 miliardi, ma di fatto il peso principale riguarda gli anni 2020 e 2021 che costeranno circa 8 miliardi l'uno. E così l'Ue e anche la stessa Germania attendono novità in questa direzione prima di potre dare il semaforo verde alla manovra.

 

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

2 – TRATTATIVA JUNCKER-CASALINO

Franco Bechis per “il Tempo”

 

Questo governo è davvero pieno di risorse. Guardate voi la trattativa sulla manovra con la commissione europea: due arieti di sfondamento come Luigi Di Maio e Matteo Salvini, gente che non arretra e che se ne frega degli zero virgola. Due mediatori come il ministro dell' Economia, Giovanni Tria e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

conte casalino 1

 

E poi forse arriva la soluzione, grazie a un' idea che certamente è del bistrattato Rocco Casalino: l' Italia che aveva posto la sua linea Maginot sul deficit al 2,4% del Pil, dopo avere fatto arretrare i trattativisti al 2,2% del Pil, lascia imbambolate quelle mummie d' Europa sfoderando all' improvviso un deficit al 2,04% del Pil. Potevano dire due percento.

 

rocco casalino e marco 3

Ma no, sarebbe stato come dare ragione alle mummie, e comunque si sarebbero persi per strada seicento milioncini di euro che fanno sempre comodo. Potevano arretrare un po' meno: 2,1% del Pil, e si salvava pure un altro miliardo certamente utile. Ma 2,1% sembra più sconfitta di 2,04%. Perché anche se mai in un obiettivo di finanza pubblica in Italia o in Europa si è segnato uno 0,04% del Pil, essendo la percentuale in sé ridicola, è la più facile da comunicare e rivendere a quei milioni di creduloni che inneggiavano al braccio di ferro con le élite del vecchio continente.

Acuto come sempre l' ex portavoce di Matteo Renzi, Filippo Sensi, che su Twitter si fa chiamare nomfup, ha commentato così: «Chiunque abbia architettato il 2.04 è un genio. Basta passare veloce sullo zero e dire 2 e 4, e avere l' impressione che nessuno se ne accorga». Era una battuta, ma credo proprio che ci abbia azzeccato.

ROCCO CASALINO

 

Per questo sono quasi certo che la soluzione sia stata escogitata da Casalino: quella percentuale strampalata con le sue assonanze sembra quasi identica a quella della linea Maginot e sotto il profilo della comunicazione sembra perfetta.

 

Poi possiamo fingere pure di credere alla spiegazione di Conte, secondo cui fa cendo finalmente i calcoli sul costo di quei due oggetti misteriosi della manovra che erano e sono il reddito di cittadinanza e la riforma della legge Fornero, è emerso che il governo era stato di manica assai larga, esagerando nel mettere da parte i due fondi.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

 

Che si possa scoprire solo in extremis di avere sbagliato i conti sui 9 miliardi di euro peril reddito di cittadinanza e i 7 miliardi appostati per l' introduzione di "quota 100" al posto della Fornero, avanzando la bellezza di 6,2 miliardi è spiegazione che ben pochi possono bersi.

 

giuseppe conte angela merkel

Sulla carta tutti e 16 i miliardi di spesa erano giustificati da nulla, visto che ad oggi non si conosce un solo particolare significativo né dell' una né dell' altra misura al centro della legge di bilancio. A chi tocca il reddito di cittadinanza? Da quando? Che rapporto avrà con gli altri ammortizzatori sociali? Come funzionerà nelle famiglie? E quota 100 a chi toccherà?Quante finestre ci saranno per goderne? Quali penalizzazioni? Fin qui molte chiacchiere, nessun testo e nessuna relazione tecnica pubblica. Quindi tutto era possibile ed è allo stesso modo impossibile sapere cosa e come sia cambiato per fare contenta la commissione europea...

tria conte di maio salvini casalinogiuseppe conte angela merkel

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)