lia quartapelle letizia moratti

CHE “MESTIZIA” PER IL PD! – LA DEPUTATA DEM LIA QUARTAPELLE SALE SULLE BARRICATE CONTRO L'IPOTESI (ORMAI REMOTA) CHE IL PD APPOGGI LETIZIA MORATTI NELLA CORSA AL PIRELLONE: “IL NOME MORATTI NON È UNA PROPOSTA INNOVATIVA. LA SUA È UNA SCELTA DI SOPRAVVIVENZA” - E, COME “SOTTI-LETTA”, SPINGE PER LE PRIMARIE: “SONO UNA SCELTA DI PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA. PURTROPPO TEMO CHE NON SIANO UGUALMENTE SENTITE DAI VERTICI REGIONALI DEL PARTITO…”

Francesco Moscatelli per www.lastampa.it

 

lia quartapelle

«La strada migliore è coinvolgere i cittadini in una scelta che altrimenti diventa molto complicata. E, cosa peggiore, fredda». Lia Quartapelle, deputata e responsabile Esteri della segreteria nazionale del Pd, milanese, già fondatrice con Pierfrancesco Maran e il consigliere regionale Pietro Bussolati del Circolo 02 Pd, quelli che una decina d’anni fa si definivano orgogliosamente «nativi democratici», continua a pensare che l’unico modo per uscire dal vicolo cieco in cui si è infilato il Pd lombardo sia quello di aprire il dibattito a militanti e simpatizzanti. E questo nonostante i no alle primarie degli alleati, in primis +Europa e SI.

 

LETIZIA MORATTI

Onorevole Quartapelle, mancano novanta giorni, forse meno, alle Regionali. Il centrodestra è compatto su Fontana. Per le primarie non siete fuori tempo massimo?

«Il problema non è il tempo. Il percorso delle primarie fa già parte della campagna elettorale: i candidati si confrontano sulle loro idee per la Lombardia, si mobilitano i sostenitori e si lancia un messaggio forte. La candidatura di Fontana è un’operazione di conservazione, quella di Moratti di sopravvivenza, le primarie di partecipazione e trasparenza. Purtroppo temo che non siano ugualmente sentite da tutti i vertici regionali del partito».

 

LIA QUARTAPELLE

A Milano il Pd è il primo partito. Come si conquistano i voti in provincia o in periferia?

«Se la Lombardia fosse una nazione sarebbe il sesto o il settimo Paese europeo per Pil. Eppure in Lombardia in alcune zone montane e della bassa il reddito pro capite è pari a quello di alcune aree della Sicilia. Una proposta di governo della Regione dovrebbe avere come primo punto la pianificazione di una crescita diffusa e sostenibile».

 

Lei sostiene Pierfrancesco Maran. Qual è il vostro obiettivo?

«La candidatura di Maran pone due punti politici. Il primo riguarda la Regione Lombardia: sono 30 anni che la destra governa arroccandosi su posizioni di potere, erogando servizi non all’altezza degli sforzi e del lavoro dei cittadini lombardi. Il secondo è come recuperare voti. Noi pensiamo che i primi voti da recuperare siano quelli di chi alle politiche ha votato Terzo Polo. Il nome Moratti non è una proposta innovativa, è una proposta collaudata nel campo della destra».

 

CARLO CALENDA LETIZIA MORATTI

L’altro nome in campo è quello di Majorino. Con un profilo come il suo il Pd potrebbe dialogare più facilmente coi 5S. Cosa ne pensa?

«La storia di Maran e Majorino è la storia di due persone che conquistano il consenso. Sarebbe bello vedere un confronto fra due anime del Pd, fra due linee politiche. Le primarie sono una competizione, è vero, ma sono anche lo strumento che permette di tenere insieme un partito».

 

Qualcuno in questi giorni è arrivato a evocare una rottura del Pd. È un’ipotesi concreta?

«Notizie esagerate. Di certo noi dobbiamo tornare a discutere di politica, cosa che non facciamo da troppo tempo. Anche questo avvio di congresso è stato troppo silenzioso...».

 

Qualche candidatura in realtà è già emersa: De Micheli, Bonaccini, Schlein…

letizia moratti manifestazione pace milano

«Noi dovremmo ragionare soprattutto di come rappresentare il ceto medio che va impoverendosi. Oggi una famiglia media formata da due dipendenti statali che vivono in una grande città fa fatica ad arrivare a fine mese. Il Pd fa parte dei Socialisti Europei e questa questione dovrebbe impegnarci più di ogni altra. Poi dovremmo parlare della nostra organizzazione: da un modello di partito aperto, contendibile e partecipativo, siamo passati a un’emorragia di partecipazione».

LIA QUARTAPELLE tweet lega contro letizia morattiLETIZIA MORATTI PIRELLONELETIZIA MORATTI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”