mario nava

METODO BOERI PER LA CONSOB? - LEGA E M5S BOMBARDANO IL PRESIDENTE NAVA: ''IL SUO DISTACCO DI TRE ANNI DALLA COMMISSIONE EUROPEA PREGIUDICA L'INDIPENDENZA DELL'AUTORITÀ''. CHE CARINI, SI PREOCCUPANO DELL'INDIPENDENZA DELL'ISTITUZIONE DELEGITTIMANDO IL PRESIDENTE. MA I SILURI SERVIREBBERO A FARE PRESSIONE PER ALCUNE NOMINE INTERNE SU CUI I 5 STELLE SEMBRA SI SIANO MOSTRATI MOLTO INTERESSATI…

1. L' ASSALTO DI M5S E LEGA A CONSOB "NAVA NON PUÒ FARE IL PRESIDENTE"

mario nava

Paolo Baroni per la Stampa

 

Dopo l' Inps la maggioranza giallo-verde mette nel mirino anche la Consob, l' autorità che controlla le società e la Borsa. Il primo affondo c' era già stato nei mesi passati, quando il Parlamento era stato chiamato ad esprimere il proprio parere sulla nomina a presidente di Mario Nava. In quell' occasione i 5 Stelle alla Camera votarono contro, mentre al Senato disertarono il voto e l' unico che partecipò al voto si astenne. La nomina venne approvata a larga maggioranza e quindi convalidata da Palazzo Chigi, Quirinale e Corte dei conti.

 

Ma le polemiche sull' opportunità di indicare per questo incarico un alto funzionario della Commissione europea, in distacco e poi solo per tre anni a fronte di un mandato di 7, sono continuate. Martedì in Commissione finanze un nuovo, violento affondo. A doppia firma: 5 Stelle e Lega. Approfittando dell' audizione del commissario Giuseppe Maria Berruti, due deputati pentastellati, Raffaele Trano e Raphael Raduzzi, hanno contestato nuovamente le modalità di incarico del presidente della Consob.

raphael raduzzi

 

In particolare, è spiegato in una nota congiunta 5 Stelle-Lega emessa poi a tarda sera, «la nomina di Nava rischia di violare la legge istitutiva del 1974 che prevede l' indipendenza dell' Autorità ed una nomina di durata pari a 7 anni. Nava, al contrario, è distaccato dalla Commissione Europea per un periodo di 3 anni e, in virtù della disciplina europea sulla mobilità esterna, godrebbe di una sostanziale immunità nei confronti dell' ordinamento giudiziario italiano. Tale immunità - concludono i gruppi di maggioranza in Commissione finanze - è chiaramente incompatibile con l' indipendenza e l' autonomia di Consob e della sua attività di vigilanza».

 

Il Pd: è il «metodo Boeri»

MARIO NAVA

Secondo Claudio Mancini, segretario della Commissione Finanze in quota Pd, «si tratta di un altro esempio del metodo già adottato con il presidente dell' Inps, Tito Boeri: attaccare le istituzioni autonome dall' esecutivo, per condizionarne i comportamenti istituzionali». Dal vertice della Consob nessun commento.

 

Non sfugge però che la nomina di questo ex alto funzionario della Commissione Ue da parte del governo Gentiloni dopo il settennato di Giuseppe Vegas, una figura tecnica, senza alcuna appartenenza politica e una indubbia credibilità internazionale, abbia passato il vaglio di ben tre servizi giuridici di peso: quello di Palazzo Chigi, quello del Quirinale e quello della Corte dei Conti, cui spetta la convalida finale. E nessuno, durante l' iter iniziato a fine 2017 e conclusosi a primavera di quest' anno, ha ravvisato alcun tipo di incompatibilità tra il distacco e la nomina di Nava.

 

Non solo, ma proprio questo tanto contestato distacco di tre anni non solo è rinnovabile, ma è stato chiesto direttamente dal governo italiano (e non dall' interessato, come invece viene insinuato) con l' intento di conservare a favore dell' Italia la casella di Direttore generale mercato e servizi una volta completati i sette anni di incarico.

raffaele trano

 

Gelo col governo

Va detto anche che Nava sapeva di essere nel mirino del governo giallo-verde, i cui ministri lo scorso 11 giugno (pur essendo tutti invitati) forse non a caso hanno pensato bene di disertare la sua prima uscita pubblica in occasione del Consob day. In quell' occasione, Nava aveva sostenuto che per garantire la stabilità del mercato e la prosperità economica «la politica deve rispettare l' indipendenza della Consob ed i delicati meccanismi di mercato», chiarendo poi che un conto sono «le istituzioni, che dipendono dal voto dei cittadini» e un altro sono le istituzioni indipendenti, come Bankitalia e Consob, «i cui vertici in Italia sono nominati con decreto del presidente della Repubblica».

 

mario nava

E di fatto immuni rispetto allo spoil system che segue i cambi di governo, a meno che non si voglia rimettere mano alla legge sulle Authority. Ma forse, in questa fase, dietro a questo che comunque è certamente un attacco all' indipendenza della Consob si nasconde un altro obiettivo: la nuova politica anche su questo fronte punta a passare all' incasso, attacca il presidente come semplice forma di pressione, per interferire con le scelte della Commissione, nel tentativo di influenzare alcune nomine interne su cui in particolare i 5 Stelle sembra si siano mostrati molto interessati .

 

 

2. CONSOB:VAZIO,MINACCE A NAVA PERCHÉ NON INDAGHI SU CONTRATTO?

 (ANSA) - "La vicenda della Consob conferma quale sia il modus operandi nei confronti delle voci istituzionali non funzionali alle narrazioni propagandistiche della maggioranza: zittirle o rimuoverle". Lo dichiara Franco Vazio, vice-presidente della Commissione Giustizia della Camera, a proposito delle critiche al presidente della Consob Giuseppe Nava. "I violenti attacchi e le minacce di Lega e 5 Stelle - continua - al presidente della Consob Nava assomigliano molto agli attacchi e alle minacce ai funzionari della Farnesina per il Ceta o al presidente dell'Inps Boeri.

raphael raduzzi

 

Quando qualcuno osa far presente un dato di fatto che contrasta con i refrain demagogici del governo deve andarsene. In altre parole, per Lega e 5 Stelle fare il proprio dovere è una colpa. Nel caso di Nava, è bastata un'interpellanza in cui ricordavamo l'intenzione di Nava di aprire un'inchiesta sulla fuga di notizie relative al Contratto di governo per scatenare una cieca e sconsiderata reazione nel governo. Un atteggiamento che ha un sapore intimidatorio: il governo vuole mettere paura al presidente della Consob per far sì che desista dalla sua intenzione di far luce sugli insoliti guadagni del fondo AH e sulle perdite di Mps a seguito delle anticipazioni sul contenuto del contratto di governo?".

 

"Quel che è certo è che questo sistematico attacco alle istituzioni non allineate tradisce una pericolosa e insopportabile tentazione antidemocratica. Nel momento in cui vengono meno la diversità di vedute e i contrappesi, viene meno la democrazia", conclude.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”