mario nava

METODO BOERI PER LA CONSOB? - LEGA E M5S BOMBARDANO IL PRESIDENTE NAVA: ''IL SUO DISTACCO DI TRE ANNI DALLA COMMISSIONE EUROPEA PREGIUDICA L'INDIPENDENZA DELL'AUTORITÀ''. CHE CARINI, SI PREOCCUPANO DELL'INDIPENDENZA DELL'ISTITUZIONE DELEGITTIMANDO IL PRESIDENTE. MA I SILURI SERVIREBBERO A FARE PRESSIONE PER ALCUNE NOMINE INTERNE SU CUI I 5 STELLE SEMBRA SI SIANO MOSTRATI MOLTO INTERESSATI…

1. L' ASSALTO DI M5S E LEGA A CONSOB "NAVA NON PUÒ FARE IL PRESIDENTE"

mario nava

Paolo Baroni per la Stampa

 

Dopo l' Inps la maggioranza giallo-verde mette nel mirino anche la Consob, l' autorità che controlla le società e la Borsa. Il primo affondo c' era già stato nei mesi passati, quando il Parlamento era stato chiamato ad esprimere il proprio parere sulla nomina a presidente di Mario Nava. In quell' occasione i 5 Stelle alla Camera votarono contro, mentre al Senato disertarono il voto e l' unico che partecipò al voto si astenne. La nomina venne approvata a larga maggioranza e quindi convalidata da Palazzo Chigi, Quirinale e Corte dei conti.

 

Ma le polemiche sull' opportunità di indicare per questo incarico un alto funzionario della Commissione europea, in distacco e poi solo per tre anni a fronte di un mandato di 7, sono continuate. Martedì in Commissione finanze un nuovo, violento affondo. A doppia firma: 5 Stelle e Lega. Approfittando dell' audizione del commissario Giuseppe Maria Berruti, due deputati pentastellati, Raffaele Trano e Raphael Raduzzi, hanno contestato nuovamente le modalità di incarico del presidente della Consob.

raphael raduzzi

 

In particolare, è spiegato in una nota congiunta 5 Stelle-Lega emessa poi a tarda sera, «la nomina di Nava rischia di violare la legge istitutiva del 1974 che prevede l' indipendenza dell' Autorità ed una nomina di durata pari a 7 anni. Nava, al contrario, è distaccato dalla Commissione Europea per un periodo di 3 anni e, in virtù della disciplina europea sulla mobilità esterna, godrebbe di una sostanziale immunità nei confronti dell' ordinamento giudiziario italiano. Tale immunità - concludono i gruppi di maggioranza in Commissione finanze - è chiaramente incompatibile con l' indipendenza e l' autonomia di Consob e della sua attività di vigilanza».

 

Il Pd: è il «metodo Boeri»

MARIO NAVA

Secondo Claudio Mancini, segretario della Commissione Finanze in quota Pd, «si tratta di un altro esempio del metodo già adottato con il presidente dell' Inps, Tito Boeri: attaccare le istituzioni autonome dall' esecutivo, per condizionarne i comportamenti istituzionali». Dal vertice della Consob nessun commento.

 

Non sfugge però che la nomina di questo ex alto funzionario della Commissione Ue da parte del governo Gentiloni dopo il settennato di Giuseppe Vegas, una figura tecnica, senza alcuna appartenenza politica e una indubbia credibilità internazionale, abbia passato il vaglio di ben tre servizi giuridici di peso: quello di Palazzo Chigi, quello del Quirinale e quello della Corte dei Conti, cui spetta la convalida finale. E nessuno, durante l' iter iniziato a fine 2017 e conclusosi a primavera di quest' anno, ha ravvisato alcun tipo di incompatibilità tra il distacco e la nomina di Nava.

 

Non solo, ma proprio questo tanto contestato distacco di tre anni non solo è rinnovabile, ma è stato chiesto direttamente dal governo italiano (e non dall' interessato, come invece viene insinuato) con l' intento di conservare a favore dell' Italia la casella di Direttore generale mercato e servizi una volta completati i sette anni di incarico.

raffaele trano

 

Gelo col governo

Va detto anche che Nava sapeva di essere nel mirino del governo giallo-verde, i cui ministri lo scorso 11 giugno (pur essendo tutti invitati) forse non a caso hanno pensato bene di disertare la sua prima uscita pubblica in occasione del Consob day. In quell' occasione, Nava aveva sostenuto che per garantire la stabilità del mercato e la prosperità economica «la politica deve rispettare l' indipendenza della Consob ed i delicati meccanismi di mercato», chiarendo poi che un conto sono «le istituzioni, che dipendono dal voto dei cittadini» e un altro sono le istituzioni indipendenti, come Bankitalia e Consob, «i cui vertici in Italia sono nominati con decreto del presidente della Repubblica».

 

mario nava

E di fatto immuni rispetto allo spoil system che segue i cambi di governo, a meno che non si voglia rimettere mano alla legge sulle Authority. Ma forse, in questa fase, dietro a questo che comunque è certamente un attacco all' indipendenza della Consob si nasconde un altro obiettivo: la nuova politica anche su questo fronte punta a passare all' incasso, attacca il presidente come semplice forma di pressione, per interferire con le scelte della Commissione, nel tentativo di influenzare alcune nomine interne su cui in particolare i 5 Stelle sembra si siano mostrati molto interessati .

 

 

2. CONSOB:VAZIO,MINACCE A NAVA PERCHÉ NON INDAGHI SU CONTRATTO?

 (ANSA) - "La vicenda della Consob conferma quale sia il modus operandi nei confronti delle voci istituzionali non funzionali alle narrazioni propagandistiche della maggioranza: zittirle o rimuoverle". Lo dichiara Franco Vazio, vice-presidente della Commissione Giustizia della Camera, a proposito delle critiche al presidente della Consob Giuseppe Nava. "I violenti attacchi e le minacce di Lega e 5 Stelle - continua - al presidente della Consob Nava assomigliano molto agli attacchi e alle minacce ai funzionari della Farnesina per il Ceta o al presidente dell'Inps Boeri.

raphael raduzzi

 

Quando qualcuno osa far presente un dato di fatto che contrasta con i refrain demagogici del governo deve andarsene. In altre parole, per Lega e 5 Stelle fare il proprio dovere è una colpa. Nel caso di Nava, è bastata un'interpellanza in cui ricordavamo l'intenzione di Nava di aprire un'inchiesta sulla fuga di notizie relative al Contratto di governo per scatenare una cieca e sconsiderata reazione nel governo. Un atteggiamento che ha un sapore intimidatorio: il governo vuole mettere paura al presidente della Consob per far sì che desista dalla sua intenzione di far luce sugli insoliti guadagni del fondo AH e sulle perdite di Mps a seguito delle anticipazioni sul contenuto del contratto di governo?".

 

"Quel che è certo è che questo sistematico attacco alle istituzioni non allineate tradisce una pericolosa e insopportabile tentazione antidemocratica. Nel momento in cui vengono meno la diversità di vedute e i contrappesi, viene meno la democrazia", conclude.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?