MEZZAROMA, MEZZASIENA, MEZZA-LAZIO E MEZZA-SALERNITANA - L’INTRICATO ALBERO “GINECOLOGICO” DELLA FAMIGLIA MEZZAROMA - LA FAIDA DEI TRE FIGLI DEL CAPOSTIPITE AMERIGO: ROBERTO (L’UNICO AD ANDARE OLTRE LA QUINTA ELEMENTARE) E GIANNI (PADRE DELLA MOGLIE DI LOTITO) CONTRO PIETRO “ER TEXANO”, PADRE DI MASSIMO (QUELLO DEL CALCIOSCOMMESSE) - DAGLI INFISSI ALLE PALAZZINE, FINO AD ARRIVARE ALLE SQUADRE DI CALCIO: IL SIENA DI MASSIMO, LA LAZIO E LA SALERNITANA DI MARCO E DI LOTITO…

Mattia Feltri per "la Stampa"

Per venire a capo della famiglia Mezzaroma, bisogna procedere nel modo più elementare, cominciando dal patriarca, Amerigo, falegname poverissimo che nel boom economico degli anni Cinquanta fece i soldi con gli infissi. Amerigo ebbe tre figli: Pietro, Gianni e Roberto. Pietro è il papà di Massimo, presidente del Siena, e di Valentina, vicepresidente. Gianni è il papà di Cristina, moglie di Claudio Lotito, presidente della Lazio, e di Marco, marito dell'ex ministro del Pdl, Mara Carfagna; Marco e Lotito sono comproprietari (insieme con Gianni) del Salerno Calcio, nato dal fallimento della Salernitana.

Roberto, dei tre figli di Amerigo, è l'unico a cui si schiusero gli orizzonti dell'istruzione e infatti, diciamo così, è stato europarlamentare di Forza Italia dal 1994 al 1999; Roberto ebbe il 14 per cento della Lazio di Lotito, quote poi cedute a Lotito medesimo. Vi è venuto mal di testa? È comprensibile. Però in queste poche righe avete l'intero albero genealogico che vi condurrà per mano lungo il resto dell'articolo.

La seconda importante informazione è che da qualche tempo i tre figli di Amerigo hanno litigato. È successo nel 1996, quando il maggiore, Pietro (oggi settantottenne), avvertì i fratelli: «Aho, c'è 'na novità: semo falliti». Il tratto di questa famiglia, va detto, non è la delicatezza dei modi, e nemmeno gli interessa, tanto è vero che Pietro si è sempre vantato di aver fatto montagne di quattrini senza andare oltre la quinta elementare: i tre sono costruttori che hanno tirato su palazzine in mezza Roma, sia detto senza nessuna scialba ironia.

All'annuncio del fallimento, Gianni e Roberto risposero a tono: «Aho, sei peggio de' Gei Ar», citazione impeccabile da Dallas. Da lì in poi, e la genesi è la medesima, Pietro venne anche soprannominato "er texano". Il sospetto di ruberie e sottrazioni ebbe conseguenze giudiziarie e mai ricompose il terzetto che a inizio anni Novanta si era affacciato sul mondo del calcio rilevando la Roma (insieme con Franco Sensi) da Giuseppe Ciarrapico. Pietro "er texano" Mezzaroma fu anche presidente per sei mesi.

Così oggi i Mezzaroma sono divisi in due. Da una parte Pietro, dall'altra Gianni e Roberto, con i rispettivi figli, cognate e cognati. Il cognato per eccellenza è sempre stato Claudio Lotito, che nel 2004 prese la Lazio suscitando grande scandalo in una stirpe di giallorossi. Ma lo scandalo durò poco, poiché Roberto partecipò all'impresa sebbene lo scambio di quote abbia provocato ai due una condanna per aggiotaggio oggi in attesa di Cassazione. Da un annetto, poi, il gruppo si occupa anche del Salerno calcio.

E qui se possibile la questione si complica. La Salernitana fallisce nel 2001. Nello stesso anno rinasce per iniziativa di Vincenzo De Luca, del Pd, sindaco di Salerno, che affida la nuova squadra alla coppia Lotito-Marco Mezzaroma, figlio di Gianni e fratello della moglie di Lotito. De Luca dice apertamente di essere stato conquistato dall'offerta dei Mezzaroma-Lotito per la «trasparenza» del progetto.

Per combinazione, il Salerno Calcio è anche la squadra del cuore di Mara Carfagna, moglie di Marco e dunque anche lei imparentata con Lotito. È stato un campionato trionfale, col Salerno allenato da Carletto Perrone (ex della Lazio, manco a dirlo) promossa in Lega Pro, la vecchia serie C. Rimane da dire che Lotito e Gianni («er socero», come dice il primo) hanno fatto anche qualche discusso affaruccio su terreni lungo la via Tiberina.

Come i loro genitori, anche i cugini non si parlano più. I figli di Pietro, Gianni e Roberto conservano in comune giusto l'origine della loro ricchezza e una certa propensione al tatuaggio. Marco è molto tatuato, e così Valentina, vicepresidente del Siena, che alla vigilia di una sfida con la Lazio concesse un'intervista radiofonica: «Lotito mio zio? Macché ha sposato una mia cugina, ma non lo ritengo un mio parente. Poi ha scelto quella squadraccia... Guardi, sta bene dove sta...».

Ora la più intricata famiglia del Centro Italia torna sulle prime pagina perché Massimo (figlio di "Gei Ar" Pietro "er texano" Mezzaroma) è rimasto impigliato nella Scommessopoli. Secondo i convincimenti della procura, il presidente avrebbe chiesto ai suoi di perdere un incontro perché ci aveva scommesso sopra e voleva rimediarci un gruzzoletto. Ora non resta che tifare per una piena assoluzione, se non altro perché dal figlio di Gei Ar ci si attendeva una mascalzonata d'altro calibro.

 

MASSIMO MEZZAROMA VALENTINA MEZZAROMA CRISTINA MEZZAROMA SORELLA DI MARCO HA SPOSATO CLAUDIO LOTITO mezzaroma foto mezzelani gmt Massimo Mezzaroma AC SienaCRISTINA MEZZAROMA LOTITO MARA CARFAGNA E MARCO MEZZAROMAmezzaroma-massimo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”