brasile - proteste contro la corruzione

DILMA (TRA)BALLA IL SAMBA - MEZZO BRASILE SCENDE IN PIAZZA PER PROTESTARE CONTRO IL GOVERNO DELLA ROUSSEFF TOCCATO DALLO SCANDALO DELLE MAZZETTE PETROBRAS - MA ANCHE L’ECONOMIA VA MALE: PIL IN CALO E TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA

Emiliano Guanella per "La Stampa"

 

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

Sull' Avenida Atlantica di Copacabana il popolo anti-Dilma è riuscito anche a scacciare i ciclisti che stavano testando le strade di Rio de Janeiro in vista delle Olimpiadi del prossimo anno. Non era la marea umana vista in altre occasioni, ma la protesta si è fatta comunque sentire, così come negli altri duecento cortei sparsi un po' per tutto il Brasile.

 

Tante voci contro la presidente, oggi al minimo storico di popolarità; secondo l' ultimo sondaggio Datafolha solo l'otto per cento considera buono il suo governo, mentre il settanta per cento lo boccia categoricamente.

 

I DUE VOLTI DELLA CRISI

BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE    BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE

Una crisi, quella brasiliana, a tutto campo; politica, con un parlamento che ogni due per tre vota contro l' esecutivo; giudiziaria, con il maxi scandalo per la corruzione della Petrobras che ha ormai raggiunto in pieno il Partito dei Lavoratori (PT); economica, con una stima di riduzione del Pil del due per cento per il 2015 e previsioni cupe per il prossimo anno.

 

Dilma naviga a vista, mentre in piazza una minoranza rumorosa e combattiva ne chiede addirittura l' impeachment, incassando un amplio risalto sui grandi media, schierati quasi tutti contro il governo. A meno della metà del suo secondo mandato l'erede di Lula da Silva si trova in cul de sac complicatissimo; assediata dalle critiche, con scarso margine di manovra e senza i soldi in cassa che garantirono al suo predecessore una vasta politica di piani sociali, da tutti indicata come la base del consenso costruito negli ultimi anni.

 

BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE   BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE

IL FRONTE POLITICO

Gli analisti concordano comunque nel fatto che le proteste di piazza, in un paese poco avvezzo alle grandi rivolte popolari, non sono determinanti e che la partita sulla sopravvivenza del governo si giochi piuttosto in parlamento, con il centrista Pmdb che oscilla tra la permanenza nell'esecutivo e crescenti velleità di opposizione.

 

Per il Pt la crisi d' identità è assoluta; l' affaire Petrobras, miliardi di dollari in tangenti pagate dalle più grandi società di costruzione del paese per gli appalti della compagnia petrolifera pubblica, è solo l' ultimo di una lunga fila di scandali che ne hanno sgretolato quel poco che restava dell' immagine di forza popolare e progressista.

 

L' IMMAGINE DI LULA

BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE

Anche la stella di Lula è in caduta libera; con i suoi collaboratori inquisiti o arrestati, le speculazioni su un suo possibile coinvolgimento diretto nello scandalo Petrobras sono un motivo ricorrente d' allarme anche per i mercati finanziari.

 

Lula, che non ha mai sepolto il sogno di ricandidarsi nel 2018, è corso venerdì scorso da Dilma per definire una strategia di riscossa; tornare alla base, con più eventi pubblici soprattutto nello zoccolo duro del Nordest, recuperare il voto dei parlamentati alleati, costruire, nei limiti del possibile, un dialogo con la stampa «nemica», per poter spiegare alla popolazione la difficoltà del momento e chiedere comprensione per i sacrifici richiesti.

 

BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE  BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE

I tagli alla spesa pubblica resi necessari dalla crisi e l'aumento dell' inflazione colpiscono soprattutto la nuova classe media e diverse grandi fabbriche, come quelle del comparto automobilistico, stanno funzionando a ritmo ridotto a causa della riduzione della domanda.

 

CLASSE MEDIA IN DIFFICOLTÀ

Preoccupa l' esponenziale crescita del debito privato; più di quaranta milioni di brasiliani fanno parte degli elenchi dei «negativados», persone insolventi escluse da finanziamenti, mutui o acquisti di prodotti a rate. Più che cittadini, l'era Lula ha creato un esercito di nuovi consumatori che si sono indebitati più del dovuto pensando di poter contare all' infinito sugli aiuti pubblici e sul clima di possibilità e benessere diffuso.

BRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONEBRASILE - PROTESTE CONTRO LA CORRUZIONE

 

Il rallentamento della Cina, di gran lunga il principale partner commerciale e compratore delle commodities brasiliane, aggrava la situazione. Proteste di piazza e inchieste giudiziarie a parte, sarà sui mercati e nei rapporti di forza con gli alleati che Dilma Rousseff si giocherà nei prossimi mesi il futuro del suo governo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…