NANI IN EUROPA – L’ITALIA CONTINUA A INSISTERE SULL’OBBLIGATORIETÀ DELLE QUOTE DI MIGRANTI DA REDISTRIBUIRE, MA L’EUROPA È SPACCATA A METÀ – E INTANTO ALFANO SI RIMANGIA LA MINACCIA DI CONCEDERE PERMESSI TEMPORANEI A RAFFICA

Marco Zatterin per “La Stampa

 

BERNARD CAZENEUVEBERNARD CAZENEUVE

«Voi avete davanti tre amici che si confrontano con un problema difficile e cercano di risolverlo insieme», comincia il francese Bernard Cazeneuve, pressato dai giornalisti, stretto fra il tedesco De Meziers e Angelino Alfano. È un chiaro invito alla pace, a dimenticare le polemiche e a trovare una risposta «europea» all’ondata di disperati che fugge dalle guerre attraverso il Mediterraneo.

 

 «Abbiamo sempre rispettato le regole e continueremo a farlo», gli risponde l’uomo del Viminale, negando che a Roma si pensi a permessi temporanei che consentano agli illegali di scappare. «Pensiamo al futuro - insiste -, lavoreremo con Parigi anche rafforzando la cooperazione di polizia alla frontiera, per evitare che ciò che è successo a Ventimiglia torni a ripetersi».

ALFANOALFANO


È un auspicio che aiuta a calmare le acque. Meglio ancora se di qui a fine mese l’Ue riuscirà a trovare un compromesso sulla mossa con cui la Commissione ha proposto ai Ventotto una redistribuzione d’emergenza e temporanea di 40 mila migranti aventi diritto di protezione, 24 mila presi dall’Italia e 16 mila dalla Grecia. Ieri i ministri degli Interni, riuniti a Lussemburgo, hanno compiuto qualche passo avanti, come ci si attendeva.

 

L’orientamento indica una possibile soluzione: meccanismo di riallocazione volontario e coordinato; creazione di centri «hotspot»finanziati dall’Ue per centralizzare e ottimizzare i controlli e le identificazioni; interventi per rendere efficace l’azione di rimpatrio visto che, in media, solo il 40% degli espulsi esce dall’Ue.

immigrati barconi 6immigrati barconi 6


Di qui al vertice europeo del 25, e poi al nuovo incontro in formazione Interni a metà luglio, il pacchetto dovrebbe essere chiuso. I lussemburghesi, dal 1° luglio guida di turno dell’Ue, dicono che si può fare entro il mese prossimo. Ma Alfano spinge: «Abbiamo chiesto e ottenuto che le quote siano vincolanti per tutti». Non c’è ancora decisione, anche se una fonte Ue conta in «14-15» i sostenitori dell’obbligatorietà.

 

«Prenderemo tutti i migranti che potremo e anche di più ma su base volontaria», assicura una fonte spagnola. Questa sarà la linea. In dubbio l’idea della Commissione di varare entro l’anno una proposta per un meccanismo permanente. Ma gli interessati vogliono andare avanti.


I quarantamila saranno dunque con ogni probabilità redistribuiti da quest’estate nell’arco di due anni. È la solidarietà che deve essere bilanciata con la responsabilità. Il vertice europeo punterà pertanto sui rimpatri carenti (solo un cacciato su cinque da Italia e Francia se ne va davvero).

immigrati barconi 5immigrati barconi 5

 

Il commissario Avramopoulos ha scritto ai ministri suggerendo soluzioni. Nel testo, anticipato ieri da lastampa.it, si ricorda che «per assicurarsi che i migranti irregolari siano effettivamente rimpatriati, si dovrebbe ricorre all’incarcerazione come una legittima misura di ultima istanza», sino a un massimo di 6 mesi.

 

Il greco promette un «handbook» che riassuma le migliori soluzioni usate dai virtuosi (baltici, britannici, tedeschi) che respingono davvero oltre il 60 per cento degli irregolari; l’Italia è al 20%. Bruxelles studierà la possibilità di «introdurre le decisioni di espulsione decretate dagli Stati nel sistema informativo di Schengen». Oggi, è difficilissimo sapere se un fermato è già stato espulso altrove.

immigrati barconi 4immigrati barconi 4


«La solidarietà non può essere volontaria», avverte Avramopoulos. Si appoggerà agli «hotspot» pagati dall’Ue che dovrebbero agevolare le procedure. L’imperativo è distinguere chi ha bisogno di protezione da chi deve partire. «L’Italia vuole anche superare il muro di Dublino», aggiunge Alfano. È il regolamento che impone di portare i ripescati nel porto più vicino (cioè da noi). Il Consiglio capisce che serve una soluzione. Tedeschi e francesi restano scettici, ma hanno un piano. Ci vorrà altro tempo.

 

OPERAZIONE TRITON DI FRONTEXOPERAZIONE TRITON DI FRONTEX

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....