NANI IN EUROPA – L’ITALIA CONTINUA A INSISTERE SULL’OBBLIGATORIETÀ DELLE QUOTE DI MIGRANTI DA REDISTRIBUIRE, MA L’EUROPA È SPACCATA A METÀ – E INTANTO ALFANO SI RIMANGIA LA MINACCIA DI CONCEDERE PERMESSI TEMPORANEI A RAFFICA

Marco Zatterin per “La Stampa

 

BERNARD CAZENEUVEBERNARD CAZENEUVE

«Voi avete davanti tre amici che si confrontano con un problema difficile e cercano di risolverlo insieme», comincia il francese Bernard Cazeneuve, pressato dai giornalisti, stretto fra il tedesco De Meziers e Angelino Alfano. È un chiaro invito alla pace, a dimenticare le polemiche e a trovare una risposta «europea» all’ondata di disperati che fugge dalle guerre attraverso il Mediterraneo.

 

 «Abbiamo sempre rispettato le regole e continueremo a farlo», gli risponde l’uomo del Viminale, negando che a Roma si pensi a permessi temporanei che consentano agli illegali di scappare. «Pensiamo al futuro - insiste -, lavoreremo con Parigi anche rafforzando la cooperazione di polizia alla frontiera, per evitare che ciò che è successo a Ventimiglia torni a ripetersi».

ALFANOALFANO


È un auspicio che aiuta a calmare le acque. Meglio ancora se di qui a fine mese l’Ue riuscirà a trovare un compromesso sulla mossa con cui la Commissione ha proposto ai Ventotto una redistribuzione d’emergenza e temporanea di 40 mila migranti aventi diritto di protezione, 24 mila presi dall’Italia e 16 mila dalla Grecia. Ieri i ministri degli Interni, riuniti a Lussemburgo, hanno compiuto qualche passo avanti, come ci si attendeva.

 

L’orientamento indica una possibile soluzione: meccanismo di riallocazione volontario e coordinato; creazione di centri «hotspot»finanziati dall’Ue per centralizzare e ottimizzare i controlli e le identificazioni; interventi per rendere efficace l’azione di rimpatrio visto che, in media, solo il 40% degli espulsi esce dall’Ue.

immigrati barconi 6immigrati barconi 6


Di qui al vertice europeo del 25, e poi al nuovo incontro in formazione Interni a metà luglio, il pacchetto dovrebbe essere chiuso. I lussemburghesi, dal 1° luglio guida di turno dell’Ue, dicono che si può fare entro il mese prossimo. Ma Alfano spinge: «Abbiamo chiesto e ottenuto che le quote siano vincolanti per tutti». Non c’è ancora decisione, anche se una fonte Ue conta in «14-15» i sostenitori dell’obbligatorietà.

 

«Prenderemo tutti i migranti che potremo e anche di più ma su base volontaria», assicura una fonte spagnola. Questa sarà la linea. In dubbio l’idea della Commissione di varare entro l’anno una proposta per un meccanismo permanente. Ma gli interessati vogliono andare avanti.


I quarantamila saranno dunque con ogni probabilità redistribuiti da quest’estate nell’arco di due anni. È la solidarietà che deve essere bilanciata con la responsabilità. Il vertice europeo punterà pertanto sui rimpatri carenti (solo un cacciato su cinque da Italia e Francia se ne va davvero).

immigrati barconi 5immigrati barconi 5

 

Il commissario Avramopoulos ha scritto ai ministri suggerendo soluzioni. Nel testo, anticipato ieri da lastampa.it, si ricorda che «per assicurarsi che i migranti irregolari siano effettivamente rimpatriati, si dovrebbe ricorre all’incarcerazione come una legittima misura di ultima istanza», sino a un massimo di 6 mesi.

 

Il greco promette un «handbook» che riassuma le migliori soluzioni usate dai virtuosi (baltici, britannici, tedeschi) che respingono davvero oltre il 60 per cento degli irregolari; l’Italia è al 20%. Bruxelles studierà la possibilità di «introdurre le decisioni di espulsione decretate dagli Stati nel sistema informativo di Schengen». Oggi, è difficilissimo sapere se un fermato è già stato espulso altrove.

immigrati barconi 4immigrati barconi 4


«La solidarietà non può essere volontaria», avverte Avramopoulos. Si appoggerà agli «hotspot» pagati dall’Ue che dovrebbero agevolare le procedure. L’imperativo è distinguere chi ha bisogno di protezione da chi deve partire. «L’Italia vuole anche superare il muro di Dublino», aggiunge Alfano. È il regolamento che impone di portare i ripescati nel porto più vicino (cioè da noi). Il Consiglio capisce che serve una soluzione. Tedeschi e francesi restano scettici, ma hanno un piano. Ci vorrà altro tempo.

 

OPERAZIONE TRITON DI FRONTEXOPERAZIONE TRITON DI FRONTEX

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...