MARO'...NNA QUANTO SPENDIAMO! QUASI CINQUE MILIONI DI EURO FINO A OGGI TIRATE FUORI DAL GOVERNO ITALIANO PER NON PORTARE A CASA I NOSTRI LATORRE E GIRONE

Maurizio Gallo per il Tempo

Non c'è neanche bisogno di dirlo. La cosa importante è che tornino il prima possibile liberi e in patria, dove in realtà avrebbero dovuto essere processati per l'accusa di aver ucciso due pescatori indiani il 15 febbraio 2012. Invece sono passati quasi due anni da quando la petroliera Enrica Lexie, sulla quale sei marò garantivano la sicurezza e la protezione contro i pirati che infestano quelle acque, venne fatta rientrare a terra con un inganno.

Da allora Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono «ostaggio» della giustizia indiana e sono stati dimenticati dal governo italiano. E sarebbe meglio dire «ingiustizia», perché i due fucilieri sono formalmente innocenti, visto che non c'è stato ancora un processo e una condanna, e i tempi sembra che si allunghino giorno dopo giorno.

Nel frattempo la permanenza nel Paese straniero dei nostri militari ci costa un occhio della testa. Quanto? Da un lato ci sono le spese che riguardano le missioni diplomatiche in
India per trattare con le autorità del posto, quelle di viaggio per i familiari della coppia (che alloggiano nella nostra ambasciata, dove vivono anche i fucilieri) e lo stipendio che continuano a percepire.

Per non parlare della cauzione di 800mila euro sborsata dalla Farnesina il 2 giugno 2013 al fine di far rilasciare Girone e Latorre dal penitenziario di Thiruvananthapuram. Soldi che, però, sono rifondabili. E dell'indennizzo sborsato per risarcire i due pescatori del Kerala che viaggiavano sul peschereccio St. Antony quel maledetto giorno. In questo caso si tratta di 150mila euro a famiglia, versati prima ancora che sia accertato se sono stati veramente uccisi dai nostri soldati: un gesto che potrebbe essere interpretato, a torto, come ammissione di colpa.

Dall'altro, ci sono le spese legali per la difesa dei militari del battaglione San Marco. Finora il Viminale ha liquidato (o sta per liquidare) 3 milioni e 300mila euro. Lo ha fatto in tre tranches, la prima da 900mila euro, la seconda da 800 mila, la terza ancora da 900mila, mentre l'ultima, che deve essere ancora saldata, è di 700mila. L'esborso comprende le parcelle (ma si tratta di un acconto perché, probabilmente, il prezzo finale verrà stabilito alla fine del procedimento giudiziario) dei due studi locali che si occupano di assistere Girone e Latorre, cioè il Nadir e il Titus e dei legali indiani Salve e Rohatgi, patrocinanti alla Corte Suprema. Nella cifra sono incluse anche perizie tecniche, detective che indagano sul posto e altre attività necessarie alla difesa.

Lo stipendio che i due marò ricevevano in missione a quanto pare, non è stato sospeso. I viaggi dei familiari di Girone e Latorre (a carico della Marina), che sono stati in India a Pasqua, d'estate e ci riandranno quest'inverno, sono costati un po' meno di 40mila euro. L'alloggio niente, perché mogli, compagne e figli sono stati (e saranno) ospiti di una Guest house e di un'altra struttura interna al compound della nostra sede diplomatica a Delhi.

I genitori di Girone, infine, la scorsa estate hanno trascorso 15 notti in un albergo, per un costo complessivo di circa 1.300 euro. Il conto finale? Per ora siamo a quasi cinque milioni. Ma la «colpa» non è dei marò. È degli errori che sono stati fatti a Palazzo Chigi e che hanno consentito agli indiani di violare qualsiasi norma internazionale e nazionale e di «sequestrare» i nostri militari per oltre 600 giorni.

 

 

Striscione per i Maro I due marò italiani in IndiaI DUE MARO' - ILLUSTRAZIONE DI KOEN IVENSFoto dei Maro sul Colosseo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”