minzo

MINZO SE NE VA – L’AULA DEL SENATO DOVRA’ DECIDERE LA DECADENZA DELL’EX DIRETTORE DEL TG1 – LA LEGGE SEVERINO COLPISCE ANCORA, PER LA STORIA DELLE CARTE DI CREDITO - A CONDANNARLO UN EX SOTTOSEGRETARIO DI PRODI E D’ALEMA, GIANNICOLA SINISI: OGGI TORNATO MAGISTRATO

Roberto Scafuri per "Il Giornale" 

 

MINZOLINIMINZOLINI

Inforcati gli occhialini da presbite, è un Augusto Minzolini tutt' altro che remissivo, anzi battagliero come nei momenti migliori, quello che si presenta alla seduta pubblica della Giunta del Senato, chiamata a giudicare sulla sua decadenza in virtù della famigerata legge Severino.

 

L' ex direttore del Tg1, inviato della Stampa, nonché senatore che ha già promesso di dimettersi «il giorno dopo il vostro verdetto, qualunque esso sia», si dichiara caparbiamente convinto di essere «vittima di distorsioni e paradossi» che serviranno pure a fare il punto «della condizione della giustizia e della democrazia nel Paese», ma restano un tritacarne, «una persecuzione che non auguro al peggior nemico».


Reclama giustizia «giusta», Minzolini, ed è accompagnato da un luminare del diritto, l' amministrativista professor Federico Tedeschini.
 

monti severino passeramonti severino passera

Non basterà a far recedere la Giunta dal proposito «pilatesco» di perseverare, perché a fine giornata si decide a maggioranza di «proporre all' Aula la decadenza dal mandato perlamentare per motivi di incandidabilità sopravvenuta».

 

Si sposterà così al plenum l' ultimo atto di questa vicenda kafkiana, nella quale si aggiunge anche questo schiaffo dell'«incompatibilità sopraggiunta», ovvero dell' applicazione retroattiva di una norma che non esisteva quando i fatti accaddero. Una selve di guai e di anomalie sui quali si esprimerà anche la Corte europea dei diritti dell' uomo di Strasburgo.

 

«Ne faccio una questione di principio, sono convinto che la battaglia intrapresa vada al di là della mia persona», aveva ripetuto Minzolini ancora una volta al presidente di Giunta, Dario Stefàno, e ai colleghi, leggendo una memoria che ripercorreva minuziosamente tutti i passaggi della vicenda.

 

PRODIPRODI

Una una carta di credito attribuita dalla Rai all' allora direttore del Tg1 come «benefit compensativo», avendogli negato il permesso di continuare la collaborazione con il settimanale Panorama. E spese effettuate, ma restituite alla prima eccezione. Ma se pure «tutti i miei guai sono cominciati e finiti con la Rai», questa degli accordi aziendali «disattesi» è solo il primo passo del suo inoltrarsi nella giungla infida e malsana di Saxa Rubra.

 

Il peggio accadrà dopo. Un primo processo lo scagiona, mentre in appello nel collegio giudicante si scopre esserci Giannicola Sinisi, già deputato e sottosegretario ulivista durante i governi Prodi e D' Alema, poi senatore, quindi tornato in magistratura.

 

«Com' è potuto accadere?», s' interroga senza darsi pace il senatore in decadenza. «Chi sapeva che questo giudice si trovava in questa posizione?», incalza Tedeschini, sottolineando come ci fossero «tutte le condizioni perché il magistrato si astenesse».

AUGUSTO 
MINZOLINI
tg1AUGUSTO MINZOLINI tg1

 

Non l' ha fatto; anzi, la condanna (ormai passata in giudicato) è andata persino oltre le richieste del Pm. «Il cuore di tutto è se Minzolini abbia avuto un giudizio equo e imparziale», spiega il forbitissimo Tedeschini. «Abbiamo documentato al di là di ogni ragionevole dubbio la iniquità nella composizione del collegio».

 

MINZOLINI MINZOLINI

Ma non solo. Qualche componente della Giunta ha chiesto quali possano essere le conseguenze di un giudizio contro Minzolini, se il ricorso europeo poi venisse accolto. «Se la Corte ci darà ragione, a Minzolini sarà riconosciuto un danno corposo e a quel punto la Corte dei conti dovrà recuperare il danno da chi questo danno ha causato».


Anche i senatori che dovessero esprimersi per la decadenza, perciò. A brigante, brigante e mezzo.

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…