LA “MISSION IMPOSSIBLE” DI CUPERLO - TIMIDO, SERIO(SO), DI BUONE LETTURE, AGLI SLOGAN PREFERISCE I VERSI DI RILKE: SE RENZI È FONZIE, LUI SEMBRA LA CONTROFIGURA POLITICA DEL NERD RICHIE CUNNINGHAM

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

Il problema più grosso di Gianni Cuperlo, cinematograficamente e politicamente parlando, è situato a metà tra "La cena per farli conoscere" e "Ti presento i miei". Come dice D'Alema, "magari è timido"; come spiegano i suoi sostenitori, "dobbiamo farlo conoscere".

Appunto - a cena, a pranzo, o merenda al sacco. Ora che nel Pd tutti si fanno renziani, per convenienza e per complemento (persino Fioroni, dicasi Fioroni, cogita in tal senso), tutta una corsa forsennata sul binario per l'ultimo treno della sera, è giusto il momento di far uscire Cuperlo dal guscio. "Mission: Impossible", ha riconosciuto lo stesso D'Alema, un occhio alla dimensione europea sempre rivendicata ("ero a Cracovia") e un altro all'imminente vendemmia ("faremo un rosso, anzi un grande rosso": nel senso di vino, mica di partito), eppure missione ormai irrinunciabile. Mica facile far conoscere Cuperlo - che è timido, che è serio (forse serioso, per altri), che è allergico agli slogan.

Se Renzi è Fonzie - batte il cinque, dà la pacca sulle spalle, converte Franceschini - Cuperlo è Richie Cunningham; se Matteo ha per programma il "Gioca Jouer" di Cecchetto (rottamare! votare! congresso! all right!), Gianni fa sempre intravedere la tentazione di un Mahler: la sua vocazione mitteleuropea, la sua esercitazione poetica/politica che già lo portò a un congresso di partito a inalberare un verso di Rilke sopra il palco anziché uno di Gramsci.

Il fiorentino è tipo che sforna libri con titoli genere "Adesso!" o "Fatto!" - ha caro il punto esclamativo, e già "Ok, il prezzo è giusto!", nel contesto, pare mostrare una sua singolare complessità; il triestino è capace di stendere un complesso documento congressuale, che tra capitoli quali "Vale la pena" e "Pensare un altro racconto" (però, un punto interrogativo che è un punto interrogativo, neanche per errore di battitura) ha come citazione-chiave questa di Robert Musil: "Ci si immagini un roditore che non sa se è uno scoiattolo o un ghiro, un essere che non ha chiaro il concetto di sé e si capirà che in certe circostanze gli può venire una tremenda paura della propria coda", e ci si immagina i già stremati militanti che, non avendo chiaro l'orizzonte, adesso si ritrovano anche il problema del sospetto verso la coda posteriore.

Perciò, farlo conoscere. Matteo ti salta addosso, Gianni lo devi cercare lontano della scena: magari in fila con lo zainetto in spalla per farsi firmare gli amati libri da Joe Lansdale - e poi, quando un libro suo ha scritto, lo ha titolato in dialetto triestino: "Basta zercar". Ecco, "zercar" Cuperlo tutto il dì, mentre la battaglia infuria, non si può.

E farlo conoscere (peraltro senza avere né un Velardi né un Rondolino sotto mano, tanto per far gridare al candidato almeno un "vade retro!" così da mettere il suo primo punto esclamativo) è adesso impegno prioritario. Di suo, si capisce, "l'altro candidato" come un fascinoso Martinazzoli magari si pensa: "Complesso, non complicato", ma quando la battaglia è tutta da fare e praticamente impossibile da vincere, a parte il generoso sostegno per tigna e affetto (D'Alema), per tigna e basta (Bersani), e la sicura benevolenza presso i compagni della cellula Ikea (Finocchiaro), pure Musil occorre sorpassare.

Perché, per meglio far comprendere il compagno Cuperlo, c'è da mettere in campo - oltre l'avvenire socialdemocratico, si sa - il Gambero Rosso Channel con passione visionato, volgere l'amato Kubrick in uno spendibile Vanzina, gettare nella mischia la vasta competenza di accanito giallista - non solo Lansdale, ma tutto il resto della combriccola italica, da Camilleri a Di Giovanni, così da saper disegnare, assicura il candidato, precisa mappa del giallo in Italia: non meno noir, c'è da credere, di quella dello scontro tra le correnti del Pd.

Poi, chiedere appuntamento a Maria De Filippi, per farsi riconsegnare a "C'è posta per te" la vecchia maestra triestina. Quindi mettere mano al nuovo libro - però serve Fabio Fazio alla presentazione. Titolo: "Eccomi!!!" (così, con tre punti esclamativi: c'è del ritardo da recuperare).

 

Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo LETTA E RENZI RENZIE VERSIONE FONZIE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)