LA “MISSION IMPOSSIBLE” DI CUPERLO - TIMIDO, SERIO(SO), DI BUONE LETTURE, AGLI SLOGAN PREFERISCE I VERSI DI RILKE: SE RENZI È FONZIE, LUI SEMBRA LA CONTROFIGURA POLITICA DEL NERD RICHIE CUNNINGHAM

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

Il problema più grosso di Gianni Cuperlo, cinematograficamente e politicamente parlando, è situato a metà tra "La cena per farli conoscere" e "Ti presento i miei". Come dice D'Alema, "magari è timido"; come spiegano i suoi sostenitori, "dobbiamo farlo conoscere".

Appunto - a cena, a pranzo, o merenda al sacco. Ora che nel Pd tutti si fanno renziani, per convenienza e per complemento (persino Fioroni, dicasi Fioroni, cogita in tal senso), tutta una corsa forsennata sul binario per l'ultimo treno della sera, è giusto il momento di far uscire Cuperlo dal guscio. "Mission: Impossible", ha riconosciuto lo stesso D'Alema, un occhio alla dimensione europea sempre rivendicata ("ero a Cracovia") e un altro all'imminente vendemmia ("faremo un rosso, anzi un grande rosso": nel senso di vino, mica di partito), eppure missione ormai irrinunciabile. Mica facile far conoscere Cuperlo - che è timido, che è serio (forse serioso, per altri), che è allergico agli slogan.

Se Renzi è Fonzie - batte il cinque, dà la pacca sulle spalle, converte Franceschini - Cuperlo è Richie Cunningham; se Matteo ha per programma il "Gioca Jouer" di Cecchetto (rottamare! votare! congresso! all right!), Gianni fa sempre intravedere la tentazione di un Mahler: la sua vocazione mitteleuropea, la sua esercitazione poetica/politica che già lo portò a un congresso di partito a inalberare un verso di Rilke sopra il palco anziché uno di Gramsci.

Il fiorentino è tipo che sforna libri con titoli genere "Adesso!" o "Fatto!" - ha caro il punto esclamativo, e già "Ok, il prezzo è giusto!", nel contesto, pare mostrare una sua singolare complessità; il triestino è capace di stendere un complesso documento congressuale, che tra capitoli quali "Vale la pena" e "Pensare un altro racconto" (però, un punto interrogativo che è un punto interrogativo, neanche per errore di battitura) ha come citazione-chiave questa di Robert Musil: "Ci si immagini un roditore che non sa se è uno scoiattolo o un ghiro, un essere che non ha chiaro il concetto di sé e si capirà che in certe circostanze gli può venire una tremenda paura della propria coda", e ci si immagina i già stremati militanti che, non avendo chiaro l'orizzonte, adesso si ritrovano anche il problema del sospetto verso la coda posteriore.

Perciò, farlo conoscere. Matteo ti salta addosso, Gianni lo devi cercare lontano della scena: magari in fila con lo zainetto in spalla per farsi firmare gli amati libri da Joe Lansdale - e poi, quando un libro suo ha scritto, lo ha titolato in dialetto triestino: "Basta zercar". Ecco, "zercar" Cuperlo tutto il dì, mentre la battaglia infuria, non si può.

E farlo conoscere (peraltro senza avere né un Velardi né un Rondolino sotto mano, tanto per far gridare al candidato almeno un "vade retro!" così da mettere il suo primo punto esclamativo) è adesso impegno prioritario. Di suo, si capisce, "l'altro candidato" come un fascinoso Martinazzoli magari si pensa: "Complesso, non complicato", ma quando la battaglia è tutta da fare e praticamente impossibile da vincere, a parte il generoso sostegno per tigna e affetto (D'Alema), per tigna e basta (Bersani), e la sicura benevolenza presso i compagni della cellula Ikea (Finocchiaro), pure Musil occorre sorpassare.

Perché, per meglio far comprendere il compagno Cuperlo, c'è da mettere in campo - oltre l'avvenire socialdemocratico, si sa - il Gambero Rosso Channel con passione visionato, volgere l'amato Kubrick in uno spendibile Vanzina, gettare nella mischia la vasta competenza di accanito giallista - non solo Lansdale, ma tutto il resto della combriccola italica, da Camilleri a Di Giovanni, così da saper disegnare, assicura il candidato, precisa mappa del giallo in Italia: non meno noir, c'è da credere, di quella dello scontro tra le correnti del Pd.

Poi, chiedere appuntamento a Maria De Filippi, per farsi riconsegnare a "C'è posta per te" la vecchia maestra triestina. Quindi mettere mano al nuovo libro - però serve Fabio Fazio alla presentazione. Titolo: "Eccomi!!!" (così, con tre punti esclamativi: c'è del ritardo da recuperare).

 

Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo LETTA E RENZI RENZIE VERSIONE FONZIE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?