CULATELLO ARROSTO! - IL MISTERO DEI SOLDI DI BERSANI: A TRE GIORNI DAL VOTO, SECONDO IL SUO SITO HA RACCOLTO APPENA 57MILA EURO, UN TERZO DI RENZI - CENSURATO IL 90% DEI NOMI DEI SOTTOSCRITTORI, SOTTO LA VOCE GENERICA “BONIFICO BANCARIO” - NEL 2006, DA SEMPLICE CANDIDATO AL PARLAMENTO, RACCOLSE 490MILA EURO, COMPRESI 98MILA DAI RIVA PADRONI DELL’ILVA. CINQUEMILA EURO ARRIVATI DA MATTEO COLANINNO, FIGLIO DEL CAPITANO CORAGGIOSO ROBERTO…

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

Anche Pier Luigi Bersani ha il suo Bob Perry, l'immobiliarista del Texas che ha donato ben 18,5 milioni di dollari per la campagna di Mitt Romney, surclassando il primo donatore del campo democratico, il filantropo dell'Euclidean Fund, James Simons, che si è fermato a 7,5 milioni di euro.

Ecco, se la sinistra democrat di Obama può contare sulla generosità di Simons, Bersani - a leggere il suo sito - può contare su Giuseppe Parlamenti, attivista di lunga data del Pci-Pds-Ds e ora del Pd in quel di Acquasanta, cittadina termale nelle vicinanze di Ascoli Piceno.

Parlamenti è il primo donatore con 1000 euro che impallidiscono rispetto alle cifre americane ma anche rispetto alle precedenti campagne di Bersani. Quando però lo raggiungiamo al telefono per comunicargli che è il primo donatore secondo il sito "TuttixBersani", lui si schermisce: "Non è possibile: io ho scritto dieci euro e non vorrei che ci fosse stato un disguido con la carta di credito. Lei mi fa preoccupare, domani corro in banca".

Non resta che chiamare il secondo in classifica: Roberto Pesaresi, presidente dell'Interporto di lesi, controllato dalla finanziaria Sviluppo Marche, interamente controllata dalla Regione Marche, neanche a dirlo feudo Pd: " Sono un vecchio iscritto al Pci ma sono stato scelto - spiega Pesaresi - perché pensano che sia capace".

Quando scopre di essere il donatore più generoso censito sul web, si rattrista: "Con 500 euro sono il primo? Che vuole chele dica, mi dispiace per Bersani. Spero solo che non debbano fare troppi debiti per la campagna elettorale".
Ed è proprio questo il punto: i miseri 57mila euro raccolti finora (avete letto bene: 57mila euro) legittimano il sospetto che Bersani usi le strutture e il personale del partito per la sua campagna.

La sezione rendicontazione è un muro del pianto: i sostenitori hanno donato finora 49 mila e 185 euro con bonifico bancario e 7 mila 524 con sottoscrizione on line. In tutto fanno 56 mila e 700 euro, una somma pari a poco più della metà di quanto ha ricevuto Bersani da un solo finanziatore nella campagna elettorale del 2006: 98 mila euro dal gruppo Riva, quello dell'Ilva che inquinava Taranto.

Un tema sul quale Bersani è stato attaccato nei giorni scorsi e che ha rappresentato il suo punto debole insieme all'indagine per truffa sulla sua segretaria pagata dalla Regione Emilia Romagna e in servizio al partito. Ieri il segretario ha dovuto difendersi da un altro attacco da rottamatore di Matteo Renzi sul fronte delle pensioni: "Vendola e Bersani devono rinunciare al cumulo dei vitalizi da parlamentare e consigliere regionale".

Come sembrano lontani i tempi della campagna 2006. Allora Bersani era il parlamentare che racimolava di più: 480 mila euro in tutto provenienti dalle associazione dei "padroni" (50 mila da Federacciai) le immancabili coop rosse con 84 mila euro (49 mila da Cns e 35 mila euro da Manutencoop) più i 40 mila euro dell'Air One e persino i 15 mila del Comitato caccia e natura. Ora il tesoriere del comitato di Bersani, Oriano Giovannelli, confida: "speriamo che i parlamentari nelle ultime ore mettano mano al portafoglio".

Il più generoso sinora è anche il più ricco: Matteo Colaninno con 5 mila euro.
L'esiguità delle somme, raccolte testimonia uno scollamento dalla società civile e poi c'è anche il tema della trasparenza: i nomi di chi ha versato mediante bonifico non appaiono sul sito internet "Non c'è automatismo tra il bonifico e la pubblicazione del nome come invece accade per chi dona on line", spiega Stefano Di Traglia, portavoce di Bersani.

"In banca non chiedono il consenso e noi abbiamo pubblicato solo i nomi di chi ci ha scritto in seguito per chiedere di comparire. In ogni caso tutto viene rendicontato ogni settimana ai garanti". In pratica il donatore che vuole evitare di apparire sul sito di Bersani non deve fare altro che scegliere la via del bonifico.

Però secondo il tesoriere Giovannelli non esiste un problema di trasparenza: "Alla fine delle elezioni primarie tutti i candidati dovranno consegnare l'estratto conto con tutti i nomi. Solo quelli che hanno dato il consenso però saranno pubblicati sul sito. Comunque non vi attendete sorprese. In gran parte si tratta di parlamentari".

 

Pier Luigi BersaniPierluigi Bersanipier luigi bersani pier luigi bersani saluti_RENZI E BERSANIEMILIO RIVA - ILVAILVA TARANTOMATTEO COLANINNO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”