COME SI DIVENTA BERLUS-CLONI IN CENTO GIORNI. ALTRO CHE SOBRI TECNICI, TUTTI TASSE, RIGORE E LODEN. PRIMA, L'INVASIONE DI OGNI SPAZIO TELEVISIVO COME I VECCHI POLITICANTI. ADESSO, LE INTERVISTE E LE FOTO COMPIACIUTE AI ROTOCALCHI DI REGIME, MEGLIO SE DEL BANANA. LA PRIMA INTERVISTA DELLA FIRST-LADY E' PER 'CHI'" DI ALFONSINA LA PAZZA - ESSÌ: SE SI VUOLE CAPIRE DOVE STA ANDANDO A PARARE IL BERLUSCONISMO REALE, OCCORRE LEGGERE CHI, E OGGI ANCORA DI PIÙ…

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Se si vuole capire dove sta andando a parare il berlusconismo reale, occorre leggere Chi, e oggi ancora di più. Nel senso che da fantasmagorico house-organ della Real Casa di Arcore, con tanto di richiami alle dinastie dei faraoni, all´epica omerica e alla mitologia delle ninfe, il rotocalco di Alfonso Signorini ha da mesi iniziato una vistosa conversione verso il governo tecnico. Culminata questa settimana in un imponente servizio illustrato di 12 pagine e nella prima intervista con la signora Elsa Monti, consorte del premier.

Vero è che tale esposizione rientra ormai nelle consuetudini para-istituzionali, nessuna moglie di potente avendo mai saputo resistere alla tentazione. Ma stavolta l´occasione sembra significativa e non solo perché Chi ha già pubblicato due puntate di storia famigliare montiana, con foto chiaramente uscite dai cassetti di casa, o perché esternati insospettabili propositi di sobrietà, il direttore si è spinto a cantare «il grande momento che stiamo vivendo, l´Italia sta rinascendo, si parla troppo spesso di crisi e quasi mai di rinascita».

A Signorini, che lo scorso numero ha inaugurato la nuova veste grafica e adesso sostiene anche di aver ridimensionato il sacro gossip, donna Elsa ha detto il prevedibile. O almeno questo si è potuto leggere finora: la scelta di lei di sposarsi a 22 anni, pure forzando un po´ la mano prima di un trasferimento in America; poi la divisione di ruoli e mansioni nella coppia;

l´originaria freddezza di lui con i bimbi, recuperata in termini di calore quando i piccoli hanno cominciato a parlare; quindi, premesso che il marito non poteva sottrarsi alla chiamata di Napolitano e che non si ripresenterà nel 2013, ecco la rivelazione che il premier ha molto gradito le cravatte che Berlusconi gli ha regalato. Prima gliele comprava lei, in aeroporto.

Di tutti gli insipidi bocconcini dispensati a Chi, solo uno rischia di configurarsi giornalisticamente «a scottadito», ed è quando la signora Monti, rivendicando una certa dimestichezza con i leader europei, ha ricordato che a Bruxelles il presidente ha conosciuto «perfino» la precedente moglie di Sarkozy, Cecilia, che facendo parte del gabinetto dell´allora ministro francese a volte partecipava agli incontri con la Commissione: «E, mi diceva mio marito, era visibile l´influenza di Cecilia sull´atteggiamento che il marito teneva nelle riunioni». Valutazione di cui all´Eliseo - e magari anche a casa Sarkozy - non saranno troppo lieti, meno che meno in campagna elettorale.

Nulla comunque rispetto alle peripezie a sfondo politico e meta-narrativo che hanno impegnato Chi e Signorini nelle vicende del tardo e tempestoso berlusconismo: dalla propalazione della verginità di Noemi, cui venne assegnato anche un finto fidanzatino, ai magheggi sul video di Marrazzo; dalla «ripulitura» dell´immagine delle ragazze del bunga bunga, pure seguite nella loro trasfigurazione melodico-artistica in «Munecas de clase», fino alle conversioni di Tarantini e dell´Ape regina, entrambi ritratti in posatissima preghiera.

Da tutto questo alla svolta filo-Monti ci corre, è ovvio, un universo di senso. Ma un po´ c´entra anche il mistero sul perché pure le mogli dei tecnici si sentano obbligate a farsi veicoli di consenso, testimonial di un potere presenzialista e chiacchierino del quale tanto più al tempo dei professori si poteva francamente sperare di fare a meno.

 

 

ELSA MONTI E ALFONSO SIGNORINI SU CHIElsa Monti "chi"Elsa Monti da Chi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”