italexit italia euro europa

C'È ARIA DI TEMPESTA – DOPO IL RAPPORTO DI BANKITALIA SULL’EROSIONE DELLA RICCHEZZA PER I PICCOLI RISPARMIATORI ARRIVA IL COMMENTO DI MOODY’S: GLI INVESTITORI ESTERI SI STANNO SBARAZZANDO DEI TITOLI DI STATO ITALIANI – LE TENSIONI SUI MERCATI HANNO GIÀ BRUCIATO 145 MILIARDI DI RICCHEZZA: IL RISCHIO DELLA PATRIMONIALE, SOGNO PROIBITO DEGLI ECONOMISTI TEDESCHI

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

BANKITALIA 2

Quando i mercati finanziari vanno male a pagare il prezzo sono le famiglie. Il calo del valore dei titoli di Stato, come quello che sta sperimentando l' Italia, erode la ricchezza dei piccoli risparmiatori. A ricordarlo ieri è stata la Banca d' Italia nell' ultimo rapporto per la stabilità finanziaria.

 

Secondo l' istituto guidato da Ignazio Visco: il calo dei prezzi delle attività finanziarie nei primi sei mesi dell' anno «ha determinato una riduzione del valore della ricchezza» delle famiglie del 2 per cento, «poco meno di 85 miliardi» rispetto alla fine del 2017.

 

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

L' arco di tempo preso in esame comprende i primi mesi del governo guidato da Giuseppe Conte, più 4 mesi dell' esecutivo Gentiloni. Come dire, il problema viene da lontano. Ma, precisa Bankitalia, «negli ultimi mesi il peggioramento dei corsi azionari e obbligazionari si sarebbe riflesso in un' ulteriore perdita di valore di circa l' 1,5 per cento», cioè circa 60 miliardi per un totale di 145. Colpa delle «tensioni sui mercati» che hanno intaccato il valore di «obbligazioni pubbliche e private, azioni, fondi comuni, fondi pensione e alcuni prodotti assicurativi».

 

Non è un problema solo per pochi ricchi, spiega il rapporto. Gli investimenti in queste attività finanziarie incidono «per una frazione non trascurabile (circa il 25 per cento) anche sulla ricchezza dei nuclei con redditi più bassi».

 

tria conte di maio salvini

La perdita di valore ha colpito i Btp, in particolare da quando è in carica il nuovo governo. «Da maggio i rendimenti dei titoli di Stato italiani hanno subito un marcato e persistente rialzo e il valore medio di mercato dei titoli in circolazione si è ridotto di circa il 9 per cento».

Un fenomeno tutto politico.

 

«L' incertezza sull' orientamento delle politiche economiche e di bilancio ha determinato forti rialzi dei rendimenti dei titoli pubblici» ai quali hanno «contribuito timori degli investitori riguardo a un' ipotetica ridenominazione del debito» in un' altra valuta.

 

spread btp bund

Con tutte le cautele, visto che si tratta di un documento tecnico, sembra chiaro il messaggio al governo di Lega e M5s. Le tensioni sui mercati finanziari rischiano di creare più poveri, danneggiare anche banche e assicurazioni e vanificare gli effetti delle politiche di spesa che sono il marchio di fabbrica di questo esecutivo, quindi riforma delle pensioni e reddito di cittadinanza: il «rialzo dei tassi di interesse sul debito pubblico registrato da maggio rischia di vanificare l' impulso espansivo atteso dalla politica di bilancio».

 

brunetta

L' aumento dello spread nel 2019 potrebbe costare alle casse dello Stato 5 miliardi di euro. Quello che resta delle politiche di governo è «una patrimoniale», commenta Renato Brunetta economista di Forza Italia, riferendosi alla perdita di valore delle attività finanziarie. Senza contare la fuga di investitori esteri e il rischi per la tenuta del debito pubblico.

 

MOODY'S

I rischi legati all' Italia emergono anche in un commento di Moody' s sulla situazione italiana. L' agenzia di rating «non si aspetta una crisi» per la raccolta di finanziamenti da parte del Governo, ma, come Bankitalia, osserva come da mesi gli investitori esteri si stanno sbarazzando di titoli di stato italiani. Di questo passo i risparmiatori italiani dovranno probabilmente avere un ruolo più importante nel fornire finanziamenti al Governo. Quindi un debito pubblico quasi esclusivamente in mano italiane. Come vuole il governo, ma come sognano anche gli economisti tedeschi, che vorrebbero un prestito forzoso sui risparmi italiani.

CONTE DI MAIO SALVINI

moody's rischio declassamento

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…