1. LA MOSSA ANTI-RIBALTONE DEL COLLE: PROVATECI A FARE UNA NUOVA MAGGIORANZA PIDDINOSAURI (EPIFANI E BERSANI) E GRILLINI IN CRISI DI IDENTITA’ E RE GIORGIO SI DIMETTERA’ 2. COME ACCADDE NEL MARZO SCORSO, CULATELLO FA I CONTI SENZA L'OSTE DEL QUIRINALE. ANCHE NEL CASO DI SPACCATURA ALL'INTERNO DEL M5S, NAPOLITANO NON MOLLA LETTA E FAREBBE DI TUTTO PER DARE CONTINUITÀ ALL’ESECUTIVO DELLE LARGHE INTESE 3. L'ITALIA NON VUOLE DARSI IL PRESIDENZIALISMO, EPPURE CE L'HA GIÀ, A INSAPUTA SUA

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

Pier Luigi Bersani ricomincia a sperare in ciò che ha perseguito fin dall'inizio: la possibilità di formare una maggioranza tra Pd e frange più o meno ampie del M5S, oggi in crisi per le note vicende interne e in procinto - si dice - di spaccarsi in tre tronconi. Ma anche stavolta, come accadde nel marzo scorso, forse l'ex leader fa i conti senza l'oste: Giorgio Napolitano, dal quale dipendono i giochi.

Tre mesi orsono, l'allora segretario democratico, nonostante venisse respinto da Beppe Grillo in modo inequivocabile, fu insistente nel corteggiamento dei grillini al punto da apparire quasi ridicolo. In realtà sapeva che, qualora il Quirinale gli avesse dato il via libera, in qualche maniera sarebbe riuscito a ottenere in Parlamento i numeri per andare a Palazzo Chigi.

Perché? Una parte non esigua dei pentastellati sarebbe stata pronta a supportarlo a costo di disubbidire al capo. Questo è poco ma sicuro, anche se non possiamo dimostrarlo. Il piano saltò a causa di un imprevisto: la rielezione a capo dello Stato di Napolitano. Che, una volta confermato per mancanza di alternative, invece di dare il via libera a Bersani chiamò Enrico Letta e gli affidò l'incarico di formare il governo delle larghe intese.

Fin qui è tutto chiaro? Ora che il M5S è sotto effetto sismico, il predecessore di Guglielmo Epifani medita la rivincita. Pensa che un rimescolamento di carte alle Camere riporterebbe d'attualità l'ipotesi di una coalizione identica a quella che egli aveva immaginato subito dopo il voto: Pd più una frazione cospicua di grillini.

Il suo ragionamento starebbe in piedi se non contrastasse con le idee e le decisioni assunte dal presidente della Repubblica nel momento stesso in cui accettò di essere rieletto. Napolitano non scherza: quando accolse l'invito di vari politici, tra cui Silvio Berlusconi, a rimanere ai vertici dello Stato, pose condizioni precise: o si fa come dico io oppure non ci sto. Non solo: se a lavori in corso si dovesse sviare dalla rotta da me indicata, mi dimetterei. Fa fede il discorso che egli pronunciò a Montecitorio nell'ufficialità del suo secondo insediamento. I lettori rammenteranno.

E allora ci domandiamo come possa illudersi Bersani di ribaltare la situazione a proprio piacimento. Salvo imprevisti, il Quirinale non vorrà neanche sentire parlare di un rimescolamento della maggioranza. Qualsiasi sommovimento si verificasse all'interno del M5S, il Quirinale terrebbe la barra diritta e farebbe di tutto per dare continuità all'esecutivo di Letta appoggiato dai due schieramenti tradizionalmente avversari.

Non sarà di certo Re Giorgio a benedire un ribaltone provocato da Bersani. Non potrebbe farlo se non rimangiandosi - cosa che non farà - la linea seguita fin dalla prima fase postelettorale. E, qualora si trovasse costretto a subire le manovre dell'ex segretario pd, supponiamo che manterrebbe la promessa di rinunciare alla presidenza.

Naturalmente questi sono ragionamenti nostri, ma, basandosi su elementi «storici», non hanno la caratteristica della gratuità. Napolitano non è tipo da girare la frittata a seconda delle convenienze e, piuttosto che piegarsi alle pressioni degli ex compagni, farebbe le valigie senza indugi.

Se poi abbandonasse il Colle, il Paese precipiterebbe nel caos. Ovvio, liquidato un Papa se ne fa un altro, per cui un successore di Napolitano si troverebbe comunque, però attenzione: nella presente congiuntura, un passaggio di consegne sarebbe traumatico e provocherebbe polemiche dalle conseguenze disastrose.

L'Italia non vuole darsi il presidenzialismo, eppure ce l'ha già. A sua insaputa. Bersani si metta il cuore in pace. La quaglia è volata via. Aspetti tempi migliori per rialzare la cresta.

 

PIERLUIGI BERSANI grillo e crimideputati grilliniGUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEnapolitano ed enrico letta

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO