giuseppe conte due per mille

ORA IL MOVIMENTO CINQUE STELLE È DAVVERO COME TUTTI GLI ALTRI - PER COMPLETARE LA TRANSIZIONE MANCAVA SOLO IL FINANZIAMENTO PUBBLICO, ULTIMO TOTEM ABBATTUTO IERI CON L’OK ALL’ACCESSO AL DUE PER MILLE - M. FELTRI: “SI SONO ACCORTI CHE FARE POLITICA COSTA, SPECIALMENTE SE HAI UN LEADER NON PIÙ PREMIER A CUI TOCCA PAGARSI ANCHE I TRENI PER ANDARE AI COMIZI. FORSE HA RAGIONE DI BATTISTA: SONO DIVENTATI COME L'UDEUR. MA ANCORA SENZA UN CLEMENTE MASTELLA, PURTROPPO…”

1 - IL GIOCO E LA CANDELA

Mattia Feltri per "La Stampa"

 

GIUSEPPE CONTE

A me questi cinque stelle cominciano a piacere sempre di più e infatti, porca miseria, appena cominciano a piacermi non fanno più notizia. Probabilmente vi sarà sfuggita un'assemblea dei parlamentari grillini che nella tarda serata di giovedì, sotto l'imperiosa guida di Giuseppe Conte, ha deciso a travolgente maggioranza di accedere al due per mille. Cioè al finanziamento pubblico.

 

CONTE TONINELLI

Già avevo raggiunto l'estasi quando il presidente della Camera, Roberto Fico, si era presentato alla tribuna d'onore dello stadio Olimpico con una scorta da Dott. Ing. Gran. Mascalzon. Lup. Mann. - otto guardie! Persino troppo ma, se serviva per dare il buon esempio, ben fatto.

 

Io sono a favore di tutti i privilegi, compresi quelli non ancora inventati, sebbene non li chiami privilegi ma ovvie dotazioni economiche e di sicurezza che lo Stato garantisce a chi lavora per lo Stato in rappresentanza dei cittadini.

 

BEPPE GRILLO IN COLLEGAMENTO CON CONTE.

Ora i cinque stelle si sono accorti che fare politica costa, specialmente se hai un leader non più premier a cui tocca pagarsi anche i treni per andare ai comizi. Non siete convinti? Bè, mi gioco il jolly: l'unico contrario era Danilo Toninelli. In realtà ce n'era pure un altro, un certo Davide Zanichelli che voleva sapere quanto avrebbero incassato, cioè «se il gioco vale la candela».

 

alessandro di battista

Come dire, non siamo in vendita, fino a un certo prezzo. Forse ha ragione Alessandro Di Battista: sono diventati come l'Udeur. Ma ancora senza un Clemente Mastella, purtroppo. Io però ho pazienza e arriverà il giorno in cui reintrodurranno l'immunità parlamentare, e quel giorno mi iscriverò al Movimento. Corrente mastelliana, naturalmente.

 

2 - CONTE DICE SÌ AI SOLDI DEL 2 PER MILLE NEI CINQUE STELLE CADE UN ALTRO TABÙ

Federico Capurso per "La Stampa"

 

Il rifiuto di ogni tipo di finanziamento pubblico era uno degli ultimi totem del Movimento rimasti in piedi. Ma un partito ha dei costi, le casse languono e per Giuseppe Conte, ormai, si tratta di sopravvivenza: è tempo di «abbracciare la novità del 2 per mille», annuncia ai parlamentari M5S riuniti in assemblea mercoledì, quando è quasi mezzanotte.

GIUSEPPE CONTE E BEPPE GRILLO A MARINA DI BIBBONA

 

«Qualcuno ha espresso qualche dubbio, ma la stragrande maggioranza dei presenti conferma la sua disponibilità», dice il leader dei Cinque stelle, annunciando che tra lunedì e martedì la svolta verrà «affrontata sul web. E la votazione - sottolinea - non solo è opportuna, ma necessaria».

 

E la necessità più forte, in prospettiva, è quella di far fronte a una campagna elettorale. Difficile accedere alla prima tranche di fondi del 2 per mille in arrivo a dicembre. Più probabile che il tesoriere Claudio Cominardi possa vedere entrare qualcosa in cassa solo a giugno 2022. Tardi, in caso di elezioni anticipate.

CLAUDIO COMINARDI

 

Ma al di là dei calcoli da contabili, resta sul terreno l'ennesimo tabù infranto, un altro vecchio arnese grillino pronto per essere archiviato. «Bisogna essere sinceri ed evitare le ipocrisie», scrolla le spalle l'ex capo politico Vito Crimi.

 

«Ci sarà una forte riduzione di parlamentari dovuta al taglio degli eletti e al calo dei consensi, bisogna prendere atto della necessità di questi fondi». Pragmatismo puro, sporcato da un'illusione finale: «Rimaniamo quello che siamo, un movimento politico».

 

DI BATTISTA TONINELLI

Ma la realtà è che di quello che erano i Cinque stelle del 2013 non è rimasto quasi nulla. È finito il tempo dello streaming, del divieto di andare in tv, dell'orizzontalità nelle gerarchie e nelle scelte politiche, del rifiuto delle alleanze, di quel modello «senza sedi, soldi e tesori» che invocava Grillo appena un anno fa.

 

All'interno dei gruppi si prende atto del giro di boa come di un avvenimento inevitabile, perché «le donazioni degli attivisti sono drasticamente calate - ammette un deputato della vecchia guardia -. Anche le restituzioni di deputati e senatori non bastano, la maggior parte di noi è in ritardo con i versamenti e molti non vogliono più restituire perché sanno che non saranno rieletti e magari nemmeno ricandidati».

beppe grillo al mare in sardegna 10

 

Fuori, Alessandro Di Battista continua la sua operazione di cannoneggiamento contro il suo ex partito: «Il Movimento votò contro la legge del governo Letta che istituiva il 2x1000 ai partiti sostenendo che fosse un finanziamento pubblico mascherato, ed era un bel Movimento», scrive sui social. Si contava sulle donazioni degli attivisti, e «i soldi arrivavano perché c'era identità - ricorda l'ex deputato -. Oggi il neo-movimento si avvita su se stesso. Incapace di ottenere donazioni puntando sull'identità, segue la strada di tutti gli altri partiti, che un tempo non avrebbe imboccato nemmeno sotto tortura».-

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…