mughini di maio

LA VERSIONE DI MUGHINI - “PRENDIAMO LA LOTTA FRONTALE DEI 5STELLE CONTRO I “VITALIZI” DEI PARLAMENTARI - ROSSANA ROSSANDA E LUCIANA CASTELLINA, TANTO PER DIRNE DUE, HANNO BENEFICIATO ENTRAMBE DI QUEL TRATTAMENTO. VOLUTO DA UNA LEGGE ITALIANA. E’ GIUSTO OGGI, IN NOME DEL “CAMBIAMENTO”, ANNULLARE GLI EFFETTI DI QUELLA LEGGE? OVVIO CHE NO. MI PARREBBE NON UN “CAMBIAMENTO” MA UNA PERSECUZIONE”

Giampiero Mughini per Dagospia

michela e giampiero mughini

 

Caro Dago, vedo che a qualcuno piace l’idea che questo nostro governo d’Italia sia “un governo del cambiamento” e dunque auspica che vada valutato per quel che tale governo è, farà, cambierà. Confesso che a me il termine “cambiamento” non suscita alcuna emozione, perché è un termine che non vuol dire nulla. Le cose cambiamo sempre e comunque ora dopo ora, rarissimamente per intervento di un governo. E comunque, d’accordo. Vediamo in che cosa si manifesta questa esigenza e prassi del cambiamento.

 

giampiero mughini

Prendiamo la lotta frontale dei 5Stelle contro i “vitalizi” dei parlamentari, ossia contro il fatto che le pensioni dei parlamentari vengano quantificate sulla base di parametri particolarmente favorevoli rispetto a quelli dei comuni cittadini. Tagliare l’importo delle pensioni che non sia coperto da contributi effettivamente pagati, questo vogliono i pentastellati. Leggo sui giornali che hanno fatto dei calcoli.

 

Che una come l’ex parlamentare comunista Luciana Castellina, che non è più una ragazzina, vedrebbe la sua pensione precipitare a poco più di 700 euro netti: con un taglio del 75 per cento rispetto a quello che prende a tutt’oggi. Lo stesso dicasi per un’altra figura storica dell’italocomunismo militante, l’ultranovantenne Rossana Rossanda.

 

parlato rossanda

Di che cosa si tratta? Nessuno lo ha scritto, e invece è semplicissimo. Non ricordo più quale governo italiano degli anni Settanta fece al Pci berlingueriano un notevole regalo. Migliaia e migliaia di funzionari del Pci che avevano passato anni e anni a cercare “la via italiana al socialismo” avevano sì avuto dal partito qualche soldo che valeva come stipendio, ma di contributi pensionistici a loro nome ce n’erano pochi e niente.

 

Ebbene quel governo italiano regalò a quei tantissimi militanti uomini e donne un tot di contributi “figurati”, cioè non versati. Ricordo che a casa mia ne parlammo con mia madre, perché suo padre e mio nonno era stato a lungo un dirigente del Pci catanese e naturalmente era morto in miseria e senza alcun dono da parte del governo.

 

luciana castellina

Rossana Rossanda e Luciana Castellina, e tanto per dirne due, hanno beneficiato entrambe di quel trattamento. Voluto da una legge italiana. E’ giusto oggi, in nome del “cambiamento”, annullare gli effetti di quella legge? A me pare ovvio che no. Mi parrebbe non un “cambiamento” ma una soperchieria e una persecuzione, un ritirare la parola data. Tutto qui.

 

Ps. Ho avuto Luciana mia compagna di lavoro al tempo in cui nacque “Il Manifesto” quotidiano, dal quale mi dimisi dopo tre mesi perché loro erano davvero troppo “comunisti” per i miei gusti. Davvero troppo.

 

Ho rivisto Luciana a cena qualche giorno fa. E’ indomita e ostinata come sempre. Una donna meravigliosa. A un certo punto ha raccontato che era stata in Urss qualche mese fa a celebrare il centenario del colpo di mano bolscevico dell’ottobre 1917. A me per poco non andava il boccone di traverso. L’idea di celebrare quell’avvenimento capitale e funesto della storia del Novecento mi sembra surreale.

 

luciana castellina ritanna armeni

Luciana se ne è un po’ risentita e mi ha detto che credeva che “fossi cresciuto” rispetto al momento in cui presi la borsa a tracolla e me ne andai per sempre dalla redazione del “quotidiano comunista”, un giorno di maggio del 1971. Effettivamente io sono molto “cresciuto” rispetto ad allora. Ce li ho qui accanto, nella mia biblioteca, le decine e decine di scaffali colmi di libri che raccontano l’orrore che promana dal colpo di mano bolscevico del novembre 1917. E quei libri li ho letti tutti.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”