mughini di maio

LA VERSIONE DI MUGHINI - “PRENDIAMO LA LOTTA FRONTALE DEI 5STELLE CONTRO I “VITALIZI” DEI PARLAMENTARI - ROSSANA ROSSANDA E LUCIANA CASTELLINA, TANTO PER DIRNE DUE, HANNO BENEFICIATO ENTRAMBE DI QUEL TRATTAMENTO. VOLUTO DA UNA LEGGE ITALIANA. E’ GIUSTO OGGI, IN NOME DEL “CAMBIAMENTO”, ANNULLARE GLI EFFETTI DI QUELLA LEGGE? OVVIO CHE NO. MI PARREBBE NON UN “CAMBIAMENTO” MA UNA PERSECUZIONE”

Giampiero Mughini per Dagospia

michela e giampiero mughini

 

Caro Dago, vedo che a qualcuno piace l’idea che questo nostro governo d’Italia sia “un governo del cambiamento” e dunque auspica che vada valutato per quel che tale governo è, farà, cambierà. Confesso che a me il termine “cambiamento” non suscita alcuna emozione, perché è un termine che non vuol dire nulla. Le cose cambiamo sempre e comunque ora dopo ora, rarissimamente per intervento di un governo. E comunque, d’accordo. Vediamo in che cosa si manifesta questa esigenza e prassi del cambiamento.

 

giampiero mughini

Prendiamo la lotta frontale dei 5Stelle contro i “vitalizi” dei parlamentari, ossia contro il fatto che le pensioni dei parlamentari vengano quantificate sulla base di parametri particolarmente favorevoli rispetto a quelli dei comuni cittadini. Tagliare l’importo delle pensioni che non sia coperto da contributi effettivamente pagati, questo vogliono i pentastellati. Leggo sui giornali che hanno fatto dei calcoli.

 

Che una come l’ex parlamentare comunista Luciana Castellina, che non è più una ragazzina, vedrebbe la sua pensione precipitare a poco più di 700 euro netti: con un taglio del 75 per cento rispetto a quello che prende a tutt’oggi. Lo stesso dicasi per un’altra figura storica dell’italocomunismo militante, l’ultranovantenne Rossana Rossanda.

 

parlato rossanda

Di che cosa si tratta? Nessuno lo ha scritto, e invece è semplicissimo. Non ricordo più quale governo italiano degli anni Settanta fece al Pci berlingueriano un notevole regalo. Migliaia e migliaia di funzionari del Pci che avevano passato anni e anni a cercare “la via italiana al socialismo” avevano sì avuto dal partito qualche soldo che valeva come stipendio, ma di contributi pensionistici a loro nome ce n’erano pochi e niente.

 

Ebbene quel governo italiano regalò a quei tantissimi militanti uomini e donne un tot di contributi “figurati”, cioè non versati. Ricordo che a casa mia ne parlammo con mia madre, perché suo padre e mio nonno era stato a lungo un dirigente del Pci catanese e naturalmente era morto in miseria e senza alcun dono da parte del governo.

 

luciana castellina

Rossana Rossanda e Luciana Castellina, e tanto per dirne due, hanno beneficiato entrambe di quel trattamento. Voluto da una legge italiana. E’ giusto oggi, in nome del “cambiamento”, annullare gli effetti di quella legge? A me pare ovvio che no. Mi parrebbe non un “cambiamento” ma una soperchieria e una persecuzione, un ritirare la parola data. Tutto qui.

 

Ps. Ho avuto Luciana mia compagna di lavoro al tempo in cui nacque “Il Manifesto” quotidiano, dal quale mi dimisi dopo tre mesi perché loro erano davvero troppo “comunisti” per i miei gusti. Davvero troppo.

 

Ho rivisto Luciana a cena qualche giorno fa. E’ indomita e ostinata come sempre. Una donna meravigliosa. A un certo punto ha raccontato che era stata in Urss qualche mese fa a celebrare il centenario del colpo di mano bolscevico dell’ottobre 1917. A me per poco non andava il boccone di traverso. L’idea di celebrare quell’avvenimento capitale e funesto della storia del Novecento mi sembra surreale.

 

luciana castellina ritanna armeni

Luciana se ne è un po’ risentita e mi ha detto che credeva che “fossi cresciuto” rispetto al momento in cui presi la borsa a tracolla e me ne andai per sempre dalla redazione del “quotidiano comunista”, un giorno di maggio del 1971. Effettivamente io sono molto “cresciuto” rispetto ad allora. Ce li ho qui accanto, nella mia biblioteca, le decine e decine di scaffali colmi di libri che raccontano l’orrore che promana dal colpo di mano bolscevico del novembre 1917. E quei libri li ho letti tutti.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....