IL RAMPANTISMO SENZA LIMITISMO DEL ROTTAM’ATTORE – NÉ PATTI, NÉ ACCORDI, RENZI SCEGLIE SEMPRE ‘LA RUPTURE’ - HA DECISO CHE IL SUO TEMPO È ADESSO E FARÀ DI TUTTO PER SFRUTTARLO (LETTA LO SA)

Federico Geremicca per "La Stampa"

Da alcune settimane, diciamo da quando Renzi è stato ufficialmente proclamato segretario del Pd, molti si interrogano intorno alle reali intenzioni del giovane leader del Partito democratico. E cercano di intuirne le mosse.

Vuole la crisi di governo ed elezioni a maggio? Terrà invece fede all'impegno di sostenere Letta fino al 2015? E davvero intende trattare con Berlusconi il modello della nuova legge elettorale? Si tratta di quesiti non semplici e dalle risposte non scontate, certo. Ma la difficoltà ad orientarsi tra i possibili progetti del leader Pd, è accresciuta da due errori che paiono via via più evidenti.

Il primo sta nell'ostinato rifiuto di riconoscere a Renzi un suo «spessore politico» («È un giovane arrogante che non sa quel che vuole»); il secondo consiste nel non conoscerne percorso e storia: e invece il passato, in politica, è spesso illuminante. Nell'ultimo quarto di secolo, non c'è leader importante al quale non sia stata riconosciuta una «cifra politica», uno stile che - bene o male - lo identificasse, per dir così: il decisionismo craxiano, il furbo «tirare a campare» andreottiano, il populismo berlusconiano e via dicendo.

Matteo Renzi è stato, per una prima fase, sprezzantemente, «il rottamatore»; e quando ha mitigato un po' i toni, niente più: al massimo un giovanotto scalpitante, dalle idee così confuse che sarebbe addirittura difficile dire se sia di destra oppure di sinistra. Bene, questa analisi appare sempre più insufficiente, ed è il frutto o di una sottovalutazione suicida (per i suoi avversari) o della reale incapacità a indagare uno stile politico del tutto nuovo.

Comunque sia, considerare Renzi una meteora o, addirittura, un avventuriero senza bussola appare del tutto sbagliato. E a ripercorrerne la breve (non brevissima) cavalcata politica - ecco il secondo punto - si può infatti avere la conferma del fatto che il leader Pd ha sempre avuto le idee chiare e un modo di procedere che non è cambiato negli anni.

A dover sintetizzare i due aspetti, si può provare a schematizzarli così: sul piano della linea, una forte carica polemica nei confronti della sinistra, in nome di un «riequilibrio» a vantaggio del centro cattolico; sul piano del metodo un costante «avanti tutta» contro le gerarchie e l'utilizzo della postazione raggiunta come trampolino per arrivare a quella successiva.

La conferma di tutto ciò è nelle tappe e nella biografia politica di un «giovane rampante» che i big hanno prima colpevolmente sottovalutato, e che ora non capiscono. Vediamo. Nel dicembre 1999 (a 24 anni) è coordinatore del Ppi di Firenze; meno di due anni dopo (il 22 settembre 2001) diventa segretario della Margherita fiorentina e ad applaudire la sua elezione al Palaffari, ironia del destino, c'è in prima fila quella Rosi Bindi che - anni dopo - sarà una delle sue prime «vittime».

Renzi ricopre il ruolo con spregiudicatezza ed energia. Parte senza timori all'attacco di Leonardo Domenici (allora sindaco di Firenze), rilascia interviste aggressive con le quali chiede agli alleati Ds «pari dignità» (in una provincia dove la Margherita vale l'8% ed i Ds quasi il 40...), si batte come un pirata per conquistare posti per esponenti cattolici.

Nell'illusione di frenarne la carica gli viene offerta la candidatura (con successo assicurato) alla presidenza della Provincia. Renzi viene eletto nel giugno del 2004 (a 29 anni) con quasi il 60% dei voti, ma nè la musica nè lo stile cambiano. Forma la giunta, ma uno dopo l'altro «licenzia» diversi assessori (Ds, naturalmente) poco inclini a «obbedir tacendo».

È di nuovo guerra aperta con la sinistra, ma il giovane presidente non solo non si spaventa, ma mette nel mirino l'obiettivo successivo: la conquista di Palazzo Vecchio, praticamente da sempre appannaggio di esponenti del Pci-Pds-Ds. È la vigilia della Grande Guerra, che imporrà Renzi all'attenzione nazionale.

Usando la notorietà e il potere acquisito alla guida della Provincia, decide di candidarsi alle primarie per sindaco contro il parere di tutti: da Rutelli (allora suo riferimento nazionale) ai maggiori esponenti del Pd, è una folla a chiedergli di fermarsi. Ma Renzi si butta, solo contro tutti. È una campagna, quella dell'autunno 2008, che ricorda in maniera impressionante quella poi condotta contro Bersani per la candidatura a premier.

Niente simboli Pd e un'aggressività fino ad allora sconosciuta: «Mi sono candidato contro i dirigenti del mio partito - dice - perchè è finito il tempo in cui si stava buoni e si aspettava il proprio turno... Io ero ancora all'asilo quando altri candidati a queste primarie erano già a Palazzo Vecchio».

Vinse, naturalmente. In maniera clamorosa. E il resto è noto: dopo aver utilizzato la Provincia per arrivare a Palazzo Vecchio, si serve della nuova carica per puntare (sempre in rottura col quartier generale) al colpo grosso. Perde le primarie per la premiership con Bersani ma vince quelle successive per la segreteria del Pd.

Ora molti ipotizzano che intenda usare quella postazione per conquistare Palazzo Chigi: alla luce di quanto visto, la si può considerare una certezza. E se questa è una certezza, anche le altre rischiano di esserlo: che Renzi solitamente ha fretta, che non si lascia imbrigliare in accordi e patti, e che se ha deciso che il suo tempo è adesso, farà di tutto per sfruttarlo. Enrico Letta lo sa. E non da ora: da toscano qual è, nessuno deve spiegargli chi è e come è il suo nuovo segretario...

 

 

matteo renzi a otto e mezzo da lilli gruber Matteo Renzi napolitano renzi letta MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANOMERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)