grillo casaleggio taverna di maio cinquestelle

GRILLINI E GRULLINI - NEL M5S SI APRE IL POLLAIO IN VISTA DELLE ELEZIONI: LITI DA TRIESTE A COSENZA SULLA SCELTA DEI CANDIDATI - SU NAPOLI E ROMA, CASALEGGIO TENTENNA - GRILLO FA DIETROFRONT SUI DIPENDENTI PUBBLICI DELLA CAPITALE: “NON DEVONO TEMERE NULLA DA NOI”

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

La grana più grossa è Trieste, con il Movimento locale spaccato in due. La situazione più folle a Cosenza, dove si cercano candidati nella società civile e arrivano autopromozioni a mezzo stampa. E poi c’è il voto di Milano (il gruppo locale non vuole ancora rivelare in quanti abbiano partecipato alle “comunarie”). E la lista dei migliori di Max Bugani a Bologna, che contro ogni abitudine grillina ha deciso di sceglierli di persona (e pare stenti a trovarli, visto che a essere arrabbiati per la vicenda sono i superortodossi come lui).

Patrizia Bedori Patrizia Bedori

 

Va liscia a Torino, con la candidata naturale Chiara Appendino scelta per acclamazione dall’assemblea (l’attuale capogruppo in comune protesta, ma non è nuovo a critiche e distinguo). E per ora a Napoli, dove si lavora alacremente al programma e di nomi non si parlerà prima dell’8 dicembre.

 

Quanto a Roma, dopo l’annuncio di una cura choc, Beppe Grillo è costretto a precisare: «Non avranno nulla da temere i dipendenti pubblici che svolgono il proprio lavoro con onestà, manderemo a casa chi ha occupato un posto senza averne i meriti». Che suona meglio di «ci saranno i disoccupati per strada», ma arriva pur sempre con quattro giorni di ritardo.

 

GRILLO CASALEGGIO IMOLAGRILLO CASALEGGIO IMOLA

La selezione del successore di Ignazio Marino resta la più osservata dai vertici: non dovrebbe partire prima di gennaio, vede in pole i consiglieri comunali uscenti e dovrà avere la benedizione finale del blog. Nel resto d’Italia, invece, si improvvisa. Milano ha scelto l’urna fisica di un auditorium di periferia e un metodo a punti che dovrebbe consentire la formazione dell’intera lista. Pare abbiano votato in 330, ma è tutto ancora top secret, tranne il nome della vincitrice, la 51enne consigliera di zona Patrizia Bedori, attivista della prima ora a conferma della purezza delle regole.

grillo casaleggiogrillo casaleggio

 

A Torino Chiara Appendino - 31 anni e un bimbo in arrivo - è colei che negli ultimi cinque anni ha dato più filo da torcere in consiglio comunale a Piero Fassino. Oggi il suo capogruppo Vittorio Bertola scrive amareggiato su Facebook: «Non mi ha voluto come vicesindaco, lascio la politica».

 

Ma i suoi la difendono: «Abbiamo detto tutti che era prematuro». E preparano i volantini: «L’alternativa è Chiara», con la Mole sullo sfondo. «Per noi lavoro e povertà sono due argomenti che vanno affrontati insieme - dice - perché i poveri da lavoro sono i più deboli tra i deboli. Taglieremo del 30 per cento lo spoil system e useremo 5 milioni per l’inserimento dei giovani nelle pmi».

 

nicola morra (2)nicola morra (2)

Idee meno chiare a Trieste, dove la moglie dell’europarlamentare M5S Marco Zullo - Paola Sabrina Sabia - è accusata di aver improvvisato una votazione per farsi eleggere candidata sindaco da 26 persone. Ha già mandato alla Casaleggio la lista per ottenere l’uso del simbolo, ma il consigliere comunale Paolo Menis - colonna locale dal 2005 - ha stilato una lista concorrente. E ogni mediazione è finora fallita.

 

A Cosenza, infine, si cercano candidature nella società civile: «Dobbiamo essere il più possibile aperti a comitati e associazoni », dice il senatore Nicola Morra. Che però boccia senza esitazioni Mario Corbelli, autocandidatosi a mezzo stampa: «È venuto al nostro incontro, si è presentato. Gli ho risposto: e quindi?». L’ex candidato sindaco Ivan Pastore attacca: «Non si possono fare endorsement negativi», ma è la solita vecchia faida legata ai fuoriusciti calabresi in Parlamento. «Abbiamo asportato un paio di tumoretti - spiega Morra - gli esterni ci servono per ripartire».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....