vladimir putin emmanuel macron

“NESSUN ACCORDO SULL’UCRAINA” – MACRON SE LA TIRA DA GRANDE MEDIATORE MA IL CREMLINO LO GELA - PUTIN FA SAPERE CHE IL PRESIDENTE FRANCESE LO HA “TORTURATO” MA NON C’E’ STATO “ALCUN IMPEGNO” A NON PRENDERE NUOVE INIZIATIVE MILITARI AL CONFINE. ANZI, MOSCA  HA SPOSTATO SEI NAVI DA GUERRA DAL MEDITERRANEO AL MAR MERO PER ALTRE ESERCITAZIONI MARITTIME – MACRON SI ACCONTENTA: "AVER OTTENUTO ALMENO IL FATTO CHE NON CI SIA UN'ULTERIORE ESCALATION È GIÀ UN RISULTATO" - LA POSIZIONE DELL’ITALIA – VIDEO

https://video.corriere.it/esteri/tensione-l-ucraina-mosca-sp0sta-6-navi-guerra-mediterraneo-mar-nero/e29d3da6-88d9-11ec-9938-27d3dd3408d7

 

putin macron

(LaPresse) Il ministero della Difesa della Russia ha pubblicato un video che mostra sei navi da guerra dirette dal mar Mediterraneo al mar Nero, dove prenderanno parte a esercitazioni navali. Gli spostamenti delle navi da sbarco russe sono osservati nell'ambito della tensione legata all'Ucraina e ai timori di un'invasione russa.

 

 

«UCRAINA, NESSUN ACCORDO» IL CREMLINO GELA MACRON

Francesca Pierantozzi per Il Messaggero

 

Emmanuel Macron vede delle «soluzioni concrete» alla crisi Ucraina: lo ha ripetuto ieri a Kiev al presidente Volodymir Zelensky, incontrato dodici ore dopo il lungo colloquio a Mosca con il presidente russo Vladimir Putin. Peccato che viste dal Cremlino, le soluzioni auspicate dal negoziatore Macron, sembrino assai meno «concrete».

 

vladimir putin emmanuel macron

All’indomani delle cinque ore e mezzo di tête-à-tête («Mi ha torturato», ha detto Putin) Macron sembrava aver portato a casa, in Europa, un primo passo russo verso la de-escalation e in particolare l'impegno di Mosca a non prendere nuove iniziative militari al confine con l'Ucraina e a ritirare le truppe impegnate in esercitazioni congiunte in Bielorussia, al termine delle manovre comuni.

 

Ma Putin gela tutti subito: «No, non è esatto, non c'è stato nessun impegno - ha risposto seccamente il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov . Semplicemente nessuno aveva mai detto che le forze russe sarebbero restate sul territorio bielorusso». In compenso sei navi da guerra russe stanno confluendo nel Mar Mero per altre esercitazioni marittime. Putin «mi ha detto che questo non sarà all'origine di un'escalation - ha ribadito ieri Macron andando a Kiev non è poco».

 

vladimir putin emmanuel macron 1

L'IMPEGNO DELL'ELISEO Il presidente francese che si è assunto il ruolo di grande negoziatore per l'Europa, di cui la Francia assicura il semestre di presidenza ha ripetuto più volte (di nuovo ieri andando a Kiev) di voler «distinguere le tensioni in atto nelle regioni di frontiera tra Russia e Ucraina e i disaccordi tra Russia e Occidentali sulla Nato». Anche qui, vista dal Cremlino, la distinzione sembra molto più sfumata. Con Macron al fianco, il presidente Putin non ha esitato l'altra sera a brandire la minaccia nucleare, avvertendo, in caso di ingresso dell'Ucraina nella Nato e di un eventuale scontro sul fronte orientale, per esempio in Crimea (annessa dalla Russia nel 2014) che gli alleati sarebbero tenuti a entrare in guerra al fianco di Kiev: «Ditelo ai vostri lettori e ai vostri spettatori ha detto Putin rispondendo a un giornalista Sono certo che non lo vogliono. E nemmeno io lo voglio. Non dimenticate che c'è il nucleare!».

 

volodymir zelensky con i soldati ucraini

LA MARATONA DIPLOMATICA Da Kiev, Macron ha continuato a farsi portavoce dei toni della diplomazia, ha elogiato il «sangue freddo» dell'Ucraina e del presidente Zelensky, che ha apertamente auspicato un nuovo vertice a livello di capi di stato del format Normandia (Francia, Germania, Russia e Ucraina) che domani si riunirà, ma soltanto a livello di sherpa, a Berlino. Proprio a Berlino si è recato ieri sera il solito Macron per incontrare il cancelliere Olaf Scholz, a sua volta reduce da un incontro a Washington con il presidente Usa Joe Biden.

 

volodymir zelensky

A Berlino Macron ha trovato anche il presidente polacco Andrzej Duda. L'obiettivo è ora aprire la pista diplomatica, seguendo i binari degli accordi di Minsk del settembre 2014: «È l'unica strada che ci permette di costruire la pace, grazie a una soluzione politica sostenibile» ha martellato Macron, secondo il quale aver ottenuto, se non un inizio di de escalation, almeno «il fatto che non ci sia un'ulteriore escalation» è già un risultato: «Se Vladimir Putin ha detto che l'ho torturato, è perché ho martellato sulle garanzie alle frontiere con l'Ucraina. Gioca sulle ambiguità».

minacce di guerra russia ucraina

 

ITALIA IN CAMPO «Lavoriamo per evitare il rischio di un'escalation militare» ha confermato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, davanti alle commissioni congiunte Esteri e Difesa, precisando tuttavia che «se ci sarà bisogno, l'Italia è pronta a fare la sua parte nei dispositivi di deterrenza, per esempio sul fianco Est». Sullo stesso tono l'intervento del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, che ha sottolineato l'esigenza di «irrobustire il dispositivo schierato a difesa del fianco est dell'Alleanza Atlantica» e che «l'Italia ha già confermato la disponibilità a fornire il proprio contributo qualora la Nato decidesse in tal senso». «Il rapporto transatlantico ha detto Guerini è il cardine della sicurezza e della pace in Europa e chi coltiva l'obiettivo di dividerci resterà deluso».

 

Volodymyr Zelenskytensione alle stelle russia ucrainaminacce di guerra russia ucrainaVolodymyr Zelensky 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…