vendola rizzo boccia

NICHI, NON ERA MEGLIO LA PENSIONE? TRA I TROMBATI ECCELLENTI ALLE REGIONALI CI SONO L’EX GOVERNATORE NICHI VENDOLA, IL "ROSSOBRUNO" MARCO RIZZO, L’EX AMANTE DI SANGIULIANO MARIA ROSARIA BOCCIA, E L’EX FORZISTA ARMANDO CESARO, FIGLIO DI "GIGGINO 'A PURPETT", CANDIDATO CON CASA RIFORMISTA - NEL CARROCCIO FESTEGGIA SOLO UNO DEI QUATTRO VANNACCIANI IN LISTA: SI TRATTA DI STEFANO VALDEGAMBERI - TRA LE FILE DI FRATELLI D’ITALIA, FIGURACCIA PER L’EURODEPUTATO PRO-CACCIA SERGIO BERLATO E PER IL CONSIGLIERE USCENTE JOE FORMAGGIO, PASSATO ALLA RIBALTA PER LE SUE POSIZIONI PRO ARMI…

 

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera - Estratti

 

NICHI VENDOLA ANTONIO DECARO

Il record. Ma non solo quello. I n una tornata elettorale che verrà ricordata negli annali per l’impresa di Luca Zaia con 203 mila preferenze, c’è chi festeggia avendo ricevuto 665 voti e viene eletto consigliere regionale: si tratta del Cinque Stelle Fabio Baldan. Paradossi e meraviglie delle preferenze, che anche in questa occasione hanno lasciato una scia di promossi e bocciati dal voto. 

 

Rimanendo in Veneto, nel Carroccio festeggia solo uno dei quattro vannacciani in lista: si tratta di Stefano Valdegamberi (8.268 preferenze). 

 

marco rizzo

Tra i leghisti brilla anche l’ex assessore Roberto Marcato, che arriva a 11.500 preferenze precise, anche se a Padova viene superato dal vicesindaco del capoluogo, il dem Andrea Micalizzi (18.051 voti). Si conferma nel Veronese l’eurodeputato forzista ed ex sindaco scaligero Flavio Tosi (10.581 voti per lui). Bocciato, invece, l’ex leader comunista Marco Rizzo, candidato governatore per Democrazia sovrana popolare, che raccoglie in tutta la Regione poco più di 20 mila voti, pari all’1,1%. 

 

Tra le file di Fratelli d’Italia, invece, non passano le forche caudine del voto l’eurodeputato pro caccia Sergio Berlato e il consigliere uscente Joe Formaggio, passato alla ribalta per le sue posizioni pro armi e per alcune iniziative come il risotto anticomunista. Tra i dem non passa la segretaria dei giovani Pd, Virginia Libero, quarta nel padovano con 4.799 voti. 

 

boccia e sangiuliano

Promosso al fotofinish l’ex ministro Gennaro Sangiuliano, ma a Napoli nel centrodestra i riflettori sono al femminile: tra i meloniani primeggia Ira Fele, moglie del deputato e coordinatore provinciale Michele Schiano, con 14.788 voti. Nella Lega invece passa l’ex deputata Michela Rostan con trascorsi nei Ds, nel Pd, in Articolo 1, Italia viva e Forza Italia. Per lei 11.041 voti, quasi 4 mila in più del capogruppo uscente Severino Nappi, escluso. 

 

Fuori per poco più di cento voti, invece, il consigliere meloniano uscente Marco Nonno. Tra i figli illustri, Pellegrino Mastella, figlio dell’ex Guardasigilli Clemente, svetta nel Beneventano (dove la lista Noi di centro svetta nel centrosinistra con il 17,7%), con 17.701 preferenze. 

 

Non ce la fa a sorpresa l’ex forzista Armando Cesaro, candidato con Casa riformista: il figlio dell’ex senatore Luigi, campione di preferenze, rimane al palo nonostante i 14.966 voti ricevuti.

 

luigi armando cesaro

Tra le candidate escluse ci sono la palestinese napoletana Souzan Fatayer, in lista con Avs (5.094 preferenze per lei) e Daniela Di Maggio, mamma di Giogiò, vittima della camorra: candidata con la Lega, ha raccolto il sostegno di 964 persone. Solo 89, invece, hanno scelto Maria Rosaria Boccia, imprenditrice passata alle cronache per l’affaire Sangiuliano e in corsa con la lista del sindaco di Terni Stefano Bandecchi.

 

Tra i bocciati c’è anche un fedelissimo di Roberto Fico: si tratta di Luigi Gallo, volto per nove anni alla Camera dell’ala ortodossa dei Cinque Stelle, per lui 2.255 preferenze contro le 12.773 di Luca Trapanese, assessore per quattro anni della giunta Manfredi a Napoli. Non rientrerà in Consiglio regionale nemmeno Valeria Ciarambino (3.400 preferenze) per due volte candidata governatrice del M5S e candidata ora con Avanti Campania.

joe formaggio

 

In Puglia la notizia, ovviamente, è l’esclusione dal Consiglio regionale di Nichi Vendola: l’ex governatore, nonostante 9.698 preferenze rimane fuori perché Avs non supera la soglia di sbarramento.

vendola rizzo flop e top regionalivendola bonelli fratoianni

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…