emmanuel macron volodymyr zelensky olaf scholz mario draghi giorgia meloni

NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE MERIDIONALE: IN EUROPA HANNO SEMPRE COMANDATO FRANCESI E TEDESCHI – “IL FATTO QUOTIDIANO” METTE IN FILA GLI SGARBI E LE UMILIAZIONI DI PARIGI E BERLINO AL NOSTRO PAESE: NON SOLO I RISOLINI DI MERKEL E SARKOZY A BERLUSCONI, MA ANCHE L'INAZIONE DI MARIO DRAGHI, COSTRETTO AD ASSISTERE INERME AGLI ACCORDI TRA MACRON E SCHOLZ – LA TROIKA DI GUERRA CHE “NON È MAI ESISTITA” E IL DOSSIER AIUTI DI STATO, SU CUI LA GERMANIA, COME AL SOLITO, HA PENSATO SOLO AI CAZZI PROPRI (CON L’OK INTERESSATO DI MACRON)

Estratto dell'articolo di Salvatore Cannavò per "il Fatto quotidiano”

 

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

Se Giorgia Meloni non avesse reagito stizzita all’incontro tra Emmanuel Macron, Olaf Scholz e Volodymyr Zelensky, avvenuto all’Eliseo, la cosa si sarebbe fermata lì.

 

Perché che l’Europa sia trainata dal famoso “motore franco-tedesco” è cosa nota e ovvia. Il “processo” che va avanti da tempo di cui ieri parlava il presidente francese.

 

Basti pensare alla celebre foto di François Mitterrand ed Helmuth Khol mano nella mano in occasione del 70° anniversario dall’inizio della Prima guerra mondiale (era il 1984) o ai risolini anti-Berlusconi tra Nicolas Sarkozy e Angela Merkel nel 2011, per mettere nella giusta prospettiva l’ultimo incontro tra Scholz e Macron.

 

VOLODYMYR ZELENSKY - EMMANUEL MACRON - OLAF SCHOLZ - INCONTRO A PARIGI

Parigi e Berlino, di fronte alle difficoltà, hanno sempre deciso, dalla Seconda guerra mondiale in poi, di fare fronte comune, non curandosi affatto dei propri alleati o partner europei.

 

La controprova è data da quanto avvenuto durante la permanenza a Palazzo Chigi del “più grande leader italiano del dopoguerra”, secondo la grande stampa amica, Mario Draghi.

 

[…] Circa un anno fa, a fine febbraio, le agenzie di stampa davano la notizia che l’allora premier non avrebbe partecipato all’incontro previsto tra Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen […]. 

 

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

Draghi spiega in un intervento alla Camera: “Ieri non c’era un vertice internazionale, ma un invito a cena, una tavola rotonda con alcuni importanti industriali d’Europa. Sono stato invitato nel pomeriggio molto gentilmente dal presidente Macron e ho detto che non avrei potuto esserci in presenza. È stato tentato ogni modo per fare una connessione, ma non ci si è riusciti. Tutto qua”. Un’ammissione che, come successo ieri per Meloni, amplificava lo smacco.

 

mario draghi emmanuel macron

[…]  La marginalità di Draghi si è poi registrata costantemente nel corso delle riunioni sull’emergenza energetica e sul prezzo del gas impennatosi drammaticamente nel corso del 2022. […] Anzi, il 5 settembre, Francia e Germania sottoscriveranno un patto esclusivo […].

 

[…]  Gli osservatori di rito mariano, nel senso di Mario, invocano però l’immagine del treno con i tre leader mentre si recano a Kiev per incontrare Zelensky. Una “visita storica”, un “segnale di unità europea” e di una “troika di guerra”. Solo che quell’incontro non ha prodotto nulla di significativo se non le scelte decise su scala nazionale. L’Italia ha continuato a deliberare i propri decreti per l’invio di armi, Scholz è sempre oscillato tra una linea prudente e un intervento più deciso, come nel caso dei Leopard, mentre Macron su una linea di dialogo con Mosca – “Non bisogna umiliare la Russia” – affianca un atteggiamento solidale con l’Ucraina, ma senza sbilanciarsi su forniture consistenti di armi, come i caccia. La “troika” di guerra non è mai esistita […].

 

DRAGHI - ZELENSKY - MACRON - SCHOLZ

La dimostrazione di come gli Stati europei più forti decidano in base ai propri specifici interessi è data il 29 settembre scorso quando la Germania annuncia lo stanziamento di 200 miliardi per fissare un price cap nazionale al prezzo del gas con buona pace degli accorati inviti di Mario Draghi. Il prezzo dell’energia in Italia, intanto, vola e sia il governo Draghi sia poi quello Meloni, saranno costretti a stanziamenti nell’ordine di decine di miliardi per proteggere le fasce più deboli della popolazione, ma soprattutto le imprese.

 

EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI

[…] La forza dell’asse franco-tedesco è confermata dal modo in cui il Consiglio europeo deciderà sugli aiuti di Stato e sull’istituzione di un fondo sovrano europeo. L’Italia sta per accodarsi alla scelta in cambio di maggiore flessibilità sulle regole di governance del Pnrr (si veda articolo a fianco).

 

Il modo in cui ieri Giorgia Meloni ha esposto il proprio isolamento è anche l’ammissione di questa debolezza di cui la presidente del Consiglio ha una responsabilità dovuta all’incapacità di saper manovrare in politica estera. Ma sarebbe ingiusto fare di lei una paria europea rispetto ai fasti del governo precedente: in Europa, l’Italia ha sempre fatto da spettatrice. Pagante.

mario draghi abbraccia emmanuel macron

meloni von der leyen macron trudeau biden emmanuel macron olaf scholz volodymyr zelensky OLAF SCHOLZ - VOLODYMYR ZELENSKY - EMMANUEL MACRON - INCONTRO A PARIGIemmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”