nigel farage

NIGEL FARAGE DILAGA: L’ONDA TRUMPIANA SI ABBATTE SUL VOTO LOCALE INGLESE. IL LEADER SOVRANISTA DI "REFORM UK" CONQUISTA LA META’ DEI SEGGI COMUNALI IN LIZZA E STACCA TUTTI NEI SONDAGGI – IL PREMIER STARMER UMILIATO PURE NELLA ROCCAFORTE LABOUR - FARAGE: "IL GOVERNO PERDE FIDUCIA". IL LEADER CHE HA CAPEGGIATO LA CAMPAGNA PER LA BREXIT E' IL NUOVO CARDINE DELL'OPPOSIZIONE (UN PATTO DI DESISTENZA CON I TORIES SPAZZEREBBE VIA IL LABOUR MA FARAGE LO ESCLUDE)

Da ansa.it

 

Si tinge di celeste il firmamento della politica nel Regno Unito.

nigel farage

 

È il colore di Reform UK capeggiato da Nigel Farage, già tribuno della Brexit e amico di lunga data del presidente americano Donald Trump: il suo partito è dilagato persino oltre le previsioni favorevoli di tutti i sondaggi nella tornata di elezioni locali svoltesi in alcuni territori dell'Inghilterra.

 

Voto limitato, ma indicativo, che dà concretezza all'opa lanciata da questa forza trumpiana in salsa britannica sugli assetti consolidati di un'isola storicamente tradizionalista. Fino a mettere in discussione in prospettiva - nelle analisi del professor John Curtice, sondaggista di riferimento della Bbc - l'ipoteca sul potere segnata nel Regno dall'alternanza secolare fra la parrocchia del Labour e quella Tory.

 

keir starmer nigel farage

Si tratta di un risultato che riflette anche l'andamento delle rilevazioni nazionali più recenti, concordi nell'indicare Reform in corsa per la palma di primo partito del Paese, se la tendenza proseguirà per qualche anno fino alle prossime elezioni generali. Mentre umilia alle urne il governo Starmer, al primo test elettorale di rilievo dalle politiche del luglio 2024 e dal ritorno a Downing Street dei laburisti sotto la leadership moderata di sir Keir dopo 14 anni di assenza. E suggella, almeno per ora, il netto sorpasso per il predominio a destra di Farage e soci sui conservatori, avvitati in una crisi che resta profonda malgrado il tentativo di affidarsi alla guida di una nuova pasionaria anti-woke come Kemi Badenoch.

 

 

DONALD TRUMP NIGEL FARAGE

A sancire la vittoria indiscutibile dei celesti e della loro agenda anti-immigrazione (populista, secondo i detrattori) è stato il trionfo messo a segno nella singola elezione suppletiva per il rinnovo del seggio di un deputato della Camera dei Comuni che ha affiancato la consultazione amministrativa. Seggio blindato da decenni per il Labour, nel collegio di Runcorn and Helsby, lungo il cosiddetto 'muro rosso' dell'Inghilterra centro-settentrionale, ma espugnato sul filo di lana da Sarah Pochin, ex giudice di pace destinata ora a rimpolpare il drappello di Reform al Parlamento di Westminster: con un mega travaso di consensi pari a circa il 20% rispetto a meno di anno fa, al di là dei soli 6 voti 6 di scarto sulla laburista Karen Shore.

 

Presagio di una svolta testimoniata dalla parallela conquista da parte della formazione guidata dall'ammiratore inglese di Trump di centinaia di seggi nei 23 consigli locali in palio, una decina dei quali Reform (che partiva da quota zero ed è adesso largamente primo partito) potrà guidare con la maggioranza assoluta. Nonché con l'inedita ascesa sulla poltrona di sindaco di un'area urbana (una delle sei in lizza ieri, quella di Greater Lincolnshire) ad opera di un nuovo acquisto di Farage: Andrea Jenkyns, ex deputata Tory ed ex sottosegretaria all'Istruzione, orfana di Boris Johnson, passata armi e bagagli nello schieramento di una destra più radicale.

DONALD TRUMP NIGEL FARAGE

 

"Il panorama politico del Paese è del tutto cambiato", ha esultato a caldo Nigel Farage con una risata omerica delle sue, evocando "la perdita di fiducia" abbattutasi sul governo Starmer in pochi mesi e sbandierandosi ormai come nuovo cardine "dell'opposizione nazionale" che nei suoi piani dovrebbe vedere i Tories al massimo un junior partner.

 

Sir Keir, dal canto suo, non prova nemmeno a celare "la delusione" per lo schiaffo ricevuto dagli elettori. Limitandosi ad aggrapparsi alla promessa di un'accelerazione sulla strada del "cambiamento". Cambiamento tutto da tarare, peraltro, sugli umori e i malumori variegati di un Paese in affanno: piegato da una politica economica che non convince, dalle promesse mancate su quella stretta migratoria post Brexit rispetto alla quale il Labour sembra inseguire le destre, dai tagli al welfare o ai sussidi per gli anziani. Senza contare le bollette che continuano a impennarsi, mentre la spesa pubblica si concentra su difesa e riarmo.

nigel farage 6DONALD TRUMP NIGEL FARAGE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...