nogarin

“IL DECRETO SICUREZZA DI SALVINI NON MI PIACE MA COME SINDACO DEVO FAR RISPETTARE LE LEGGI” - IL PRIMO CITTADINO DI LIVORNO, FILIPPO NOGARIN: “SBAGLIA CHI URLA E MINACCIA, COME ORLANDO O NARDELLA: I PROBLEMI NON SI RISOLVONO CON LA DISOBBEDIENZA - OGGI PER FARE IL SINDACO SERVE UNA STOFFA DA SUPER EROE. O DA MARTIRE - POTREI FARE LA STORIA DEL MIO MANDATO CON GLI AVVISI DI GARANZIA RICEVUTI…”

Luca Telese per “la Verità”

 

NOGARIN LEMMETTI

«Lei può immaginare che io non muoia di simpatia per le idee di Salvini sull'immigrazione».

 

Ma è vostro alleato.

«La Lega non è nostra alleata. È una forza con cui abbiamo firmato un contratto di governo».

 

E quindi?

«Non condivido le idee della Lega sull' immigrazione, nemmeno molte di quelle che sono nel decreto sicurezza. Ma come sindaco sono portato a far rispettare le leggi, anche quelle che non mi piacciono».

 

Anche se pensa faccia danno?

«Sono pragmatico. Al contrario di altri, che si sono messi a far casino e a rilasciare interviste di fuoco per alimentare contrapposizione ideologica, vedo quel che non va nel decreto».

 

Questo cosa significa?

«Ci sono persone, guarda caso le più deboli, che senza la residenza perderebbero i diritti e diventerebbero clandestini».

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO

 

Quanti?

«Siccome perdono la possibilità di assistenza e cura, fosse anche uno solo, il problema si porrebbe per lui».

 

Quindi cosa bisogna fare?

«Si abbassano i toni, si cerca una soluzione e la si trova».

 

È sicuro ci si possa riuscire in questo clima?

«Assolutamente sì».

 

Non si sente illuso?

«Per nulla. Ho parlato con Luigi (Di Maio, ndr), è una persona attenta ai problemi. Abbiamo interloquito anche con Conte, che si è mostrato molto disponile».

 

Una cosa è la cortesia, un' altra trovare una soluzione.

«Ci siamo riusciti col decreto periferie, ci riusciremo ancora».

 

Filippo Nogarin è uno dei fiori all' occhiello fra gli amministratori del M5s, il suo primo mandato sta per scadere ed è di sicuro uno dei primi cittadini più esperti del Movimento. Al governo ha portato in dote un programma antievasori («Serpichino», il nome l' ha dato lui stesso) che servirà per il reddito di cittadinanza. Ha tre figlie: Arianna di 14 anni, Alice di 13 e Camilla di 3. La moglie Anna è commercialista.

DALAI LAMA E NOGARIN

 

Da che storia arriva Filippo Nogarin?

«Mio nonno materno era contadino, l'altro operaio. Mi piace dire che vengo dal nulla, perché i miei genitori tutto quel che hanno se lo sono guadagnati con le loro forze».

 

Sua madre Franca faceva la casalinga. E suo padre?

«Si chiama Bruno e faceva l' operaio trasfertista. Ha lavorato tanti anni all' estero, Golfo Persico, Kuwait, Libia».

 

Lo vedeva poco, dunque.

«Un giorno scrissi un pensierino di cui non ho mai scordato il titolo: Un papà lungo un giorno».

 

Vi è mai mancato qualcosa?

«I miei son partiti dal niente ma non gli è mancato nulla: la casa, i soldi per far studiare i figli, per farli viaggiare».

filippo nogarin

 

Lei è diventato ingegnere.

«I miei si conobbero proprio perché, nell' epoca del boom, papà andò a lavorare a Rosignano. Ho una sorella che ha 20 anni meno di me, si chiama Ginevra».

 

Cosa faceva per guadagnarsi da vivere?

«Lavoravo in discoteca».

 

Come Zaia, che faceva il pierre!

«No... Io facevo il barman e il cameriere, giusto per avere qualche soldo in tasca senza compromettere le mie passioni».

 

Quali?

«Correvo in barca a vela, a livello alto. E studiavo ingegneria aerospaziale a Pisa».

 

E la politica?

«Vengo dall' area critica della sinistra. Ero, e sono, ecologista convinto».

 

E poi che altro?

ballottaggi filippo nogarin livorno 2

«Volavo con gli alianti. Cosa c' è di più bello e più rispettoso dell' ambiente?»

 

Lei è militante grillino.

«Della prima ora e con orgoglio: ero alla firma della Carta di Firenze nel 2007 ed ero in prima fila nei V-day, dal primo all' ultimo».

 

Il primo sindaco importante.

«Sì, ma dietro di me c' è un progetto che non è "Filippo centrico": la mia vittoria è figlia dei veri eroi di questa avventura, gli attivisti di Livorno».

 

Ha dubbi sulla ricandidatura?

«Ehhhh... Adesso per fare il sindaco serve una stoffa da super eroe. O da martire».

 

Mi faccia un esempio.

«Potrei fare la storia del mio mandato con gli avvisi di garanzia ricevuti. Le pare normale?»

 

Però è stato anche assolto.

«Dalle preoccupazioni non si viene mai assolti».

ballottaggi filippo nogarin livorno 3

 

Facciamola, questa storia.

«Sono stato inquisito, la prima volta, per aver risanato l' Anps».

 

La municipalizzata più importante di Livorno, che era sull' orlo del fallimento. Sintesi della vicenda?

«Evitammo il crac, assunsi 33 precari e mi presi un 110».

 

Non è un voto, vero?

«Macché! Articolo 110 del codice penale: concorso in bancarotta fraudolenta».

 

Poi l'anno assolta, però!

«Travaglio mi disse: "È assurdo"».

 

I numeri del suo bilancio in Anps?

«Aveva 42 milioni di debiti, adesso è risanata. Abbiamo ripagato i creditori di fascia A al 100% e quelli di fascia B all' 84%, con 3 anni di anticipo sul concordato».

 

ballottaggi filippo nogarin livorno

È vero che è contro le privatizzazioni?

«Assolutamente contro: le aziende che erogano servizi devono restare pubbliche. Quest'anno Anps ha fatto 8 milioni di utili».

 

Secondo avviso di garanzia?

«Per Spil, la società del porto industriale di Livorno. Azienda molto virtuosa, faceva incubazione d'impresa già nel dopoguerra».

 

E quando lei diventa sindaco?

«Era diventata, non so perché, un' agenzia immobiliare del Comune: non aveva azzeccato una sola operazione. Tutti scommettevano che sarebbe saltata».

 

Che accusa ha ricevuto?

«Turbativa d' asta. Eppure non sono nemmeno nel cda».

 

Siete stati la prima giunta pentastellata.

certaldo pizzarotti nogarin

«Ricordo che Radio Palazzo a dicembre diceva: "Non mangeranno il panettone". A febbraio: "Non apriranno la colomba". Ad agosto: "Non si sdraieranno sul lettino"».

 

Eravate anche più inesperti, lo ammetta.

«Certo. Se guardo indietro vedo un Filippo differente».

 

Poi c'è la vicenda dell' alluvione, l' ultima rimasta in piedi.

«Ho vissuto un incubo. Giornali che scrivono: hai i morti sulla coscienza».

 

Solo in due siete arrivati a giudizio.

«Io e il comandante della Protezione civile, il dottor Pucciarelli, persona integerrima, era già dirigente quando io andavo all' asilo».

 

Anche il governo ha bisogno del rodaggio?

matteo salvini luigi di maio

«Come tutti i governi importanti gli serve un tempo di adattamento».

 

Si fida della vostra delegazione di governo?

«Ho grande stima di Luigi, nella sua capacità di mantenere la parola. Anche gli altri godono della mia totale fiducia».

 

Cosa non le piace?

«Quelli che vanno a urlare sui giornali per il decreto Salvini. Non sentirete mai, da me, interviste barricate e minacce».

 

Cosa vuol cambiare?

«Aspetti pratici che vanno corretti. Ci sono persone deboli che hanno dei diritti e che così finiscono schiacciate dal meccanismo».

 

Ne ha parlato con Di Maio?

«Quando ho alzato il telefono e ho parlato con Luigi ho trovato attenzione e volontà di capire. Senza demagogia».

conte salvini di maio

 

Critica Orlando?

«Anche Nardella. Cosa vuol dire disobbedienza? Non posso chiedere ai miei dirigenti di violare la legge».

 

Da ragazzo trasgrediva?

«Viaggiavo molto. Sentivo gli U2, i Pink Floyd, l' heavy metal. Avevo un caschetto biondo interessante».

 

Ha imparato in Europa?

«Ho fatto viaggi indimenticabili in Danimarca, Olanda, Germania, Finlandia e Svezia».

 

Andrà al governo col rimpasto?

«Non sono così tanto capace. Mi occupo di fare il sindaco».

 

E dopo la politica?

DI MAIO SALVINI

«Farò l' ingegnere. Chi fa il libero professionista deve ripartire da zero».

 

Voi avete istituito il reddito 3 anni fa.

«Siamo stati i primi».

 

E il suo bilancio qual è?

«Funziona».

 

Perché?

«L' approccio verso quelli in difficoltà, in passato, era accompagnare e assistere in modo perenne. Il reddito invece è aiuto a uscire dalla povertà».

 

Quanto avete investito?

«Il primo anno 300.000 euro, il secondo 450.000 e il terzo anche».

 

Potenziali problemi?

«Il provvedimento ha una sola criticità: i centri per l' impiego. Noi a Livorno abbiamo utilizzato la volontà di chi lo percepiva per mettersi a disposizione del pubblico. Hanno pulito le strade, tagliato il verde, si sono messi a manutenere i movimenti».

 

Lavoravano?

«Entusiasti».

 

Sotto il controllo degli assistenti sociali?

«Il reddito ha fatto emergere poveri che non erano nemmeno censiti. Hanno avuto la forza di rimettersi in cammino».

 

Lo vive come un successo?

«Non mio, della città».

CONTE DI MAIO SALVINI

 

Mi faccia un esempio.

«Un piccolo imprenditore edile, rimasto schiacciato dalla crisi, che s' è rimesso in piedi. È venuta a intervistarlo la tv israeliana».

 

Israele?

«Anche giornalisti francesi, tedeschi e russi. Nessun italiano».

 

Qualche furbetto?

«Avevamo un sistema di controllo attento, il bando era scritto molto bene. Abbiamo verificato tutti e 500 gli assegni con l' incrocio dei dati, grazie a un software messo a punto dal Comune, ribattezzato "Serpichino"».

 

In omaggio a Serpico?

«Proprio lui. Incrocia 15 diverse banche dati, fantastico».

 

DENTRO LA SEA WATCH AL LARGO DI MALTA

È open source?

«Lo mettiamo a disposizione di chi lo chiede. Di Maio l' ha studiato.

Serpichizziamo molto».

 

Esiste anche il verbo?

«Ce lo siamo inventato. Serpichizziamo tutti prima di dare un servizio: abbiamo beccato decine di furbetti».

 

Tipo?

«Abbiamo sfrattato dalle case popolari chi si fingeva povero per non pagare».

 

Questo è il Filippo più «sbirro».

«Per punire chi toglie risorse a chi non ne ha bisogno non guardo in faccia a nessuno. Devono fare così anche a livello nazionale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)